Non è una “figurina di provincia”, magari avremmo potuto definirla “di borgata”, o addirittura non definirla affatto
Quando si parla di Paolo Di Canio si entra in un territorio vorticoso, impervio e pieno di insidie, dove al confine tra il credo politico e l’estro calcistico, risiede una delle personalità più controverse della storia di questo sport.
Promessa indiscussa del calcio azzurro di fine anni Ottanta, laziale doc, è proprio con quei colori che fa il suo esordio in A. Si sa però che esistono tempi e tempi, ed in quel periodo purtroppo per lui e per tanti altri, di campioni ce n’erano fin troppi, al punto da far sembrare quelli "un po’ meno campioni", dei giocatori normali.
Aggiungici un carattere non proprio ideale, e così dopo Juve, Milan e Napoli, finisce per scegliere il mondo anglosassone, molto simile al suo modo di stare in campo, ma decisamente differente per ciò che riguarda l'etica professionale.
Prima la Scozia e il biancoverde del Celtic, poi lo Sheffield Wednesday e l’Inghilterra, successivamente sarà West Ham, per cinque stagioni consecutive che gli cuciranno addosso quella maglia e l'affetto di un intero quartiere. La sua ultima apparizione in Premier lo vedrà indossare i colori del Charlton.
Nella prima delle due stagioni a Sheffield, beccherà ben 11 giornate di squalifica per aver spinto a terra l’arbitro Allcock. Due stagioni più tardi però, sarà protagonista di uno dei gesti più sportivi di sempre, che lo riabiliterà e lo istituirà come esempio di lealtà sportiva.
Nel corso del match tra il suo West Ham e l’Everton, accortosi dell’infortunio accorso al portiere avversario, rifiuta di segnare a porta vuota fermando il gioco. Per quel nobile gesto riceverà premi e gratifiche, tutti meritati.
Al ritorno a Roma, ovviamente sponda Lazio, la “sua”, beccherà una nuova squalifica per un saluto romano rivolto ai tifosi in un match contro la Juve, concludendo i suoi giorni da calciatore a quasi 40 anni in C2, coi colori della Cisco Roma (l’ex Lodigiani).
Questo il sunto di una carriera fatta di controversie, giocate geniali, botte date e ricevute, spintoni, gesti encomiabili, saluti evitabili e rifiuti importanti come quello ripetutamente rivolto a sir Alex Ferguson che lo avrebbe voluto al Manchester United!
Anche da allenatore, sempre nella terra che lo ha adottato, l’Inghilterra, avrà buoni risultati alternati a decisioni drastiche, e lo stesso sarà per quel che riguarda il suo attuale ruolo, quello di opinionista Sky .
Ascesa e declino, ascesa e… di Paolo Di Canio: opinabile, ma gran personaggio, fuori e dentro il campo.
E’ quello della stagione agonistica del Motoclub Lumezzane, che si è svolto a Bione, nei locali messi a disposizione in via don Giuseppe Bazzoli dall’Aignep... in attesa della prossima edizione dell'X-TREAM
La piscina Lamarmora accoglie gli Esordienti B per la IV Manifestazione Provinciale a loro dedicata, anche i piccoli atleti G.A.M. Team si uniscono alla bella iniziativa che gli azzurrini e i loro fratelli maggiori hanno messo in scena a Torino disegnandosi una "M" sulla pelle in solidarietà a Manuel Bortuzzo.
Stagione 97-98. Il Vicenza, fresco detentore della Coppa Italia, conquistata nel maggio scorso a spese del Napoli, si appresta ad affrontare i sedicesimi di Coppa delle Coppe
La Fidal si affida ancora ai ragazzi dell'Abcf Comero: per la 3ª volta nella sua storia la grande classica del Savallese è designata sede dei Campionati Italiani di Corsa in Montagna Lunghe Distanze e Km Verticale
Questa domenica al Palablu la Città di Travagliato è andato in scena il grande show del Memorial “Giorgio Sussarello”, il prestigioso trofeo di nuoto dedicato ad uno dei più grandi simboli del nuoto bresciano è ormai giunto alla sua nona edizione
USA, Esercito, Fiamme Oro, Israele, G.A.M. Team… sembra un film di fantascienza e invece è il riassunto della 45a Edizione di uno dei più prestigiosi Meeting di Nuoto italiani e mondiali, il “Nico Sapio“ di Genova
Con due giornate di anticipo, la squadra di pallanuoto della Gam Team ha centrato l'obiettivo conquistando matematicamente a Crema la promozione in serie C. Poi si sono scatenati a Novara
Il primo giorno d'estate rimane sul calendario, al via di questo 19° trofeo "Gam Vallio terme", organizzato dall'omonima società, un'inconsueta frescura accompagna la centuria di atleti accorsi per disputarsi questa 7^ prova del regionale
Atleti da tutta Italia e anche dall'estero si sfideranno nel fine settimana al Valtrompia Park di Caregno, per i campionati europei di Mountainboard Freestyle