Skin ADV
Mercoledì 30 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



17 Giugno 2020, 11.10

Dalla Regione

Bando Distretti del Commercio e ricostruzione economica urbana

di Redazione
Da Regione Lombardia 22 milioni per sostenere i Distretti del commercio, uno sforzo per rilanciare l’economia post-Covid

Aperte le domande per il bando “Distretti del Commercio per la ricostruzione economica territoriale urbana” di Regione Lombardia.

Questo bando è finalizzato a sostenere i Distretti del Commercio, iscritti all’apposito elenco regionale, come volano per la ricostruzione economica territoriale e urbana negli ambiti del commercio, dell’artigianato, della ristorazione e del terziario a seguito dell’emergenza coronavirus. Complessivamente la Regione ha messo a disposizione una cifra di tutto rispetto: 22 milioni di euro.

Nello specifico il bando finanzierà i Comuni, le Comunità montane e le Unioni di Comuni aderenti ai distretti, cui spetterà il compito di emanare a loro volta bandi dedicati alle PMI e agli aspiranti imprenditori operanti nel territorio del distretto, che svolgano attività di somministrazione o vendita al dettaglio di beni e servizi, o di logistica e trasporto e consegna a domicilio.

Fra le categorie di interventi ammissibili si annoverano: l’avvio di nuove attività del commercio, della ristorazione, del terziario e dell’artigianato all’interno di spazi sfitti o in disuso, il rilancio di attività esistenti, spese di adeguamento strutturale, organizzazione di servizi di logistica, accesso o collegamento dell’impresa con le infrastrutture e moltissimi altri interventi.

Le domande preliminari per accedere alla premialità potranno essere presentate dai Comuni e dagli altri enti autorizzati già dalla giornata di oggi. Successivamente si dovrà presentare il progetto complessivo a partire dal primo di luglio.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
03/04/2014 09:45
Distretto del Commercio: 80 mila euro per la Valtrompia Nato per unire e sostenere le imprese del territorio, il Distretto Diffuso del Commercio ha ottenuto finanziamenti da un bando regionale per continuare la sua attività in Valtrompia 

19/01/2013 07:45
Aiuti economici per i commercianti gardonesi Una buona nuova a sostegno anche della tendenza, tutto sommato positiva, delle attività commerciali di Gardone: dal Distretto del commercio sono in arrivo fondi e risorse che premiano gli sforzi dei gestori locali

23/04/2013 09:40
Anche Nave entra nel Distretto del commercio triumplino Pochi giorni fa la Regione Lombardia ha dato parere favorevole all'ingresso di Nave nel Distretto diffuso "Itinerari commerciali della Valtrompia, unendosi così ai Comuni di Gardone, Sarezzo, Bovezzo, Concesio, Villa Carcina e Lumezzane

01/09/2013 11:45
La Regione e un sostegno per gli affitti Dato non solo il sussistere, ma addirittura l'acuirsi di situazioni di disagio economico, la Regione Lombardia aprirà un bando rivolto a quelle famiglie che hanno molte difficoltà a pagare l'affitto della propria casa

11/01/2012 10:00
Il nuovo bando del «Distretto del commercio» Si chiude il 10 febbraio il bando per i contirbuti ai commercianti emesso da "Itinerari commerciali della Valle Trompia", distretto del quale fanno parte i comuni di Gardone, Lumezzane, Villa, Concesio, Sarezzo e Bovezzo



Notizie da Politica e territorio
17/02/2024

La sfida della siccità nel mondo enologico

Crisi climatica e siccità: come il settore enologico si prepara ad affrontare i cambiamenti climatici

10/10/2023

La Conferenza dei Sindaci della Valle Trompia

«Si è trattato di un momento di confronto, ascolto e dialogo con i sindaci, utile per parlare di lavori in corso e di progetti futuri» ha dichiarato il Presidente Moraschini

23/09/2023

RadarLOM

L'applicazione messa a punto da Arpa Lombardia per monitorare la distribuzione e l'intensità dellle precipitazioni in tempo reale su tutta la regione


07/07/2023

Girelli: «Condivido la preoccupazione, presentato emendamento»

L'appello del presidente di Confindustria Brescia Gussalli Beretta riguardo al credito d'imposta è stato condiviso dai parlamentari del Partito Democratico. Il commento del deputato valsabbino Gian Antonio Girelli


23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

04/08/2022

Gallerie SP 79, Zobbio: «Valutare interventi ulteriori per garantire maggior sicurezza»

All'interrogazione del consigliere provinciale della Lega, la Provincia ha risposto che la normativa non prevede illuminazioni per tale tipologia di galleria. Ma per Zobbio sarebbe opportuno metterla

04/08/2022

Maniva, 10 interventi strategici per 12,5 milioni di euro

Via libera dalla Regione a un accordo per lo sviluppo economico, ambientale, sociale e della mobilità del territorio del Monte Maniva: stanziati più di 12,5 milioni di euro per la realizzazione di dieci interventi infrastrutturali strategici per il comprensorio, su un importo complessivo di 17 milioni di euro

22/05/2022

Contributo prima casa

A favore di giovani “single”, giovani coppie o nuclei monoparentali a sostegno della spesa relativa alla contrazione di mutuo ipotecario ovvero leasing abitativo

03/02/2022

Timken passa al gruppo Camozzi

 Soddisfazione del mondo sindacale, produttivo e politico per la felice conclusione della crisi aziendale dell'azieda di Villa Carcina. Ricollocati anche i lavoratori rimasti senza occupazione

20/01/2022

Insediato il nuovo prefetto Maria Rosaria Laganà

Ha preso possesso della sua nuova sede di prefetto di Brescia la dott.ssa Laganà, proveniente da Treviso. Assume anche l'incarico di Commissario straordinario della depurazione del Garda

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier