Skin ADV
Sabato 19 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



30 Novembre 2011, 08.38

Arresto

Manette per Franco Nicoli Cristiani

di red.
Il politico bresciano, che ricopre il ruolo di vicepresidente del Consiglio regionale lombardo, è stato arrestato all'alba di oggi (mercoledì). Aggiornamento ore 14:20.
 
 
E’ stato arrestato nelle prime ore di oggi il vicepresidente del Consiglio regionale lombardo e numero due del Pdl lombardo, il bresciano della Valcamonica Franco Nicoli Cristiani.
I carabinieri hanno eseguito l'ordinanza di custodia cutelare su disposizione dei gip Bonamartini.
 
Il provvedimento è scattato nell'ambito di un'inchiesta per una presunta tangente da 100mila euro che avrebbe portato a ben altro.
 
Ad incastrare il politico alle sue responsabilità, un'indagine partita otto mesi fa coordinata dai pm Silvia Bonardi e Carla Canaia, che ha coinvolto altre nove persone.
Fra queste un altro bresciano residente in provincia.
 
Pesanti le accuse: corruzione e traffico illecito di rifiuti. 
Fondamentali sarebbero state le intercettazioni telefoniche.
Sotto la lente d'ingrandimento degli inquirenti anche i cantieri Bre.Be.Mi a Milano e Bergamo, che sono stati sequestrati.
 
-------------------------
Aggiornamento ore 10
 
da un comuncato dei Carabinieri:
150 Carabinieri del Comando provinciale di Brescia, supportati da personale del Ris e da un elicottero di Orio al Serio, stanno procedendo all’arresto di imprenditori, funzionari pubblici e politici. 
I reati contestati riguardano il traffico organizzato di rifiuti illeciti ed episodi di corruzione.
 
Sono state sequestrati la cava di Cappella Cantone (CR), destinata a discarica di amianto, un impianto di trattamento rifiuti a Calcinate (BG) e due cantieri della BRE.BE.MI. a Cassano d’Adda (MI) e Fara Olivana con Sola (BG). 
Tra gli arrestati, oltre al vice presidente del Consiglio Regionale della Lombardia, anche il coordinatore degli staff dell’Arpa Lombardia. 
 
----------------------------
Aggiornamento ore 14:20
 
Gli inquirenti fanno sapere che l'inchiesta non è finita e che nei prossimi giorni potrebbero avvenire altri arresti eccellenti.
Secondo quando è trapelato, questa mattina i carabinieri avrebbero rinvenuto nell'abitazione che Franco Nicoli Cristiani possiede a Mompiano due buste contenenti 100mila euro in banconote da 500 euro.
 
Denaro che sarebbe stato consegnato al politico da un imprenditore che si occupa di smaltimento di rifiuti. Una presunta tangente, insomma, che sarebbe servita per accelerare le pratiche di apertura di una discarica in provincia di Cremona, come starebbero ad indicare alcune intercettazioni telefoniche.
I militari hanno sequestrato una gran quantità di documenti anche nell'ufficio che Nicoli Cristiani utilizzava al 24esimo piano del Pirellone, a Milano.  
 
 
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
14/12/2011 07:00
In Regione subentra Vanni Ligasacchi Sarà il politico valsabbino, primo dei non eletti fra le fila del Pdl, a subentrare in consiglio regionale al posto del dimissionario Nicoli Cristiani. Margherita Peroni verso la vicepresidenza.

02/08/2012 09:00
Lumezzane, in manette per un'aggressione E' stato arrestato dai carabinieri della locale stazione un liberiano di 32 anni che pochi giorni fa voleva costringere una donna nigeriana di 39 anni ad avere un rapporto sessuale dopo averla malmenata

27/02/2015 13:00
Rapina in banca nel mantovano, arrestato Un 51enni di Bovegno è stato arrestato dai Carabinieri di Gardone Val Trompia per una rapina alla Bcc di Castel Goffredo del gennaio scorso

18/01/2012 13:32
Ruba un furgone, arrestato In manette un lumezzanese di 36 anni, fermato dai Carabinieri di Concesio dopo il furto di un furgone ai danni di un compaesano.

16/06/2014 09:37
Parla bresciano la Fisi lombarda Per la prima volta la Fisi, Federazione regionale sci, sarà governata da un bresciano. Il gussaghese Franco Zecchini è stato eletto con il 73 per cento dei voti dopo una corsa praticamente solitaria: «Sarò il presidente di tutti»



Notizie da Politica e territorio
17/02/2024

La sfida della siccità nel mondo enologico

Crisi climatica e siccità: come il settore enologico si prepara ad affrontare i cambiamenti climatici

10/10/2023

La Conferenza dei Sindaci della Valle Trompia

«Si è trattato di un momento di confronto, ascolto e dialogo con i sindaci, utile per parlare di lavori in corso e di progetti futuri» ha dichiarato il Presidente Moraschini

23/09/2023

RadarLOM

L'applicazione messa a punto da Arpa Lombardia per monitorare la distribuzione e l'intensità dellle precipitazioni in tempo reale su tutta la regione


07/07/2023

Girelli: «Condivido la preoccupazione, presentato emendamento»

L'appello del presidente di Confindustria Brescia Gussalli Beretta riguardo al credito d'imposta è stato condiviso dai parlamentari del Partito Democratico. Il commento del deputato valsabbino Gian Antonio Girelli


23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

04/08/2022

Gallerie SP 79, Zobbio: «Valutare interventi ulteriori per garantire maggior sicurezza»

All'interrogazione del consigliere provinciale della Lega, la Provincia ha risposto che la normativa non prevede illuminazioni per tale tipologia di galleria. Ma per Zobbio sarebbe opportuno metterla

04/08/2022

Maniva, 10 interventi strategici per 12,5 milioni di euro

Via libera dalla Regione a un accordo per lo sviluppo economico, ambientale, sociale e della mobilità del territorio del Monte Maniva: stanziati più di 12,5 milioni di euro per la realizzazione di dieci interventi infrastrutturali strategici per il comprensorio, su un importo complessivo di 17 milioni di euro

22/05/2022

Contributo prima casa

A favore di giovani “single”, giovani coppie o nuclei monoparentali a sostegno della spesa relativa alla contrazione di mutuo ipotecario ovvero leasing abitativo

03/02/2022

Timken passa al gruppo Camozzi

 Soddisfazione del mondo sindacale, produttivo e politico per la felice conclusione della crisi aziendale dell'azieda di Villa Carcina. Ricollocati anche i lavoratori rimasti senza occupazione

20/01/2022

Insediato il nuovo prefetto Maria Rosaria Laganà

Ha preso possesso della sua nuova sede di prefetto di Brescia la dott.ssa Laganà, proveniente da Treviso. Assume anche l'incarico di Commissario straordinario della depurazione del Garda

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier