Skin ADV
Sabato 19 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



14 Dicembre 2011, 07.00

Consiglio regionale

In Regione subentra Vanni Ligasacchi

di red.
Sarà il politico valsabbino, primo dei non eletti fra le fila del Pdl, a subentrare in consiglio regionale al posto del dimissionario Nicoli Cristiani. Margherita Peroni verso la vicepresidenza.

 

Dopo lo scandalo tangenti e traffico di rifiuti illecito che lo ha travolto, il vicepresidente del consiglio regionale lombardo Franco Nicoli Cristiani ha presentato le proprie dimissioni. La lettera con richiesta di dimissioni dalla carica di vicepresidente e da quella di consigliere Pdl è arrivata lunedì sul tavolo della Presidenza del Pirellone, a dieci giorni di distanza dal suo arresto.

Il presidente del consiglio regionale, Davide Boni, ha convocato l’assemblea lunedì per ratificare le dimissioni e per la surroga negli incarichi.
A prendere il posto di Nicoli Cristiani sarà il valsabbino Vanni Ligasacchi, primo dei non eletti fra le fila del Pdl. Ligasacchi, 50 anni, originario di Preseglie ma residente a Vobarno, attualmente è direttore sociale dell’Asl Vallecamonica Sebino. Politicamente vicino all'ex ministro dell'istruzione Mariastella Gelmini, dal 1995 al 2000 è stato consigliere regionale eletto nelle file di An, dal 2008 al 2010 consigliere regionale Pdl subentrato a Viviana Beccalossi, eletta in Parlamento.

Per la carica di vicepresidente del consiglio regionale si fa il nome di Margherita Peroni, consigliera bresciana del Pdl. Peroni, 56 anni, è presidente della commissione Sanità e membro della commissione Territorio.

Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
30/11/2011 08:38
Manette per Franco Nicoli Cristiani Il politico bresciano, che ricopre il ruolo di vicepresidente del Consiglio regionale lombardo, è stato arrestato all'alba di oggi (mercoledì). Aggiornamento ore 14:20.

27/03/2013 12:36
Lombardia: s'è insediato il nuovo consiglio regionale Stamattina sono stati eletti gli 80 consiglieri della Regione Lombardia, 56 dei qual alla prima nell'aula del Pirellone: nuovo presidente è Raffaele Cattaneo (Pdl), vicepresidenti Sara Valmaggi (Pd) e Fabrizio Cecchetti (Lega Nord)

26/09/2012 10:30
Deroghe impallinate nell'aula della Regione Il Consiglio regionale ha stabilito che in questa stagione non ci sarà la caccia alle specie migratorie protette: nel carniere niente storni, fringuelli, peppole, pispole e frosoni. Una decisione presa con 42 voti a favore, 28 contrari e 3 astenuti

11/10/2012 09:30
Girelli e Ferrari mettono le dimissioni sul tavolo Gian Antonio Girelli e Giambattista Ferrari, consiglieri Pd nel consiglio Regionale, spingono perché si raggiunga il numero di 41 dimissionari necessario per far cadere un consiglio Regionale incancrenito da episodi di corruzione

21/05/2012 10:00
Cittadinanza ai nati in Italia Vanni Ligasacchi, rappresentante valsabbino e triumplino in Regione per il Pdl, si schiera per quello che ritiene essere un principio giusto.



Notizie da Politica e territorio
17/02/2024

La sfida della siccità nel mondo enologico

Crisi climatica e siccità: come il settore enologico si prepara ad affrontare i cambiamenti climatici

10/10/2023

La Conferenza dei Sindaci della Valle Trompia

«Si è trattato di un momento di confronto, ascolto e dialogo con i sindaci, utile per parlare di lavori in corso e di progetti futuri» ha dichiarato il Presidente Moraschini

23/09/2023

RadarLOM

L'applicazione messa a punto da Arpa Lombardia per monitorare la distribuzione e l'intensità dellle precipitazioni in tempo reale su tutta la regione


07/07/2023

Girelli: «Condivido la preoccupazione, presentato emendamento»

L'appello del presidente di Confindustria Brescia Gussalli Beretta riguardo al credito d'imposta è stato condiviso dai parlamentari del Partito Democratico. Il commento del deputato valsabbino Gian Antonio Girelli


23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

04/08/2022

Gallerie SP 79, Zobbio: «Valutare interventi ulteriori per garantire maggior sicurezza»

All'interrogazione del consigliere provinciale della Lega, la Provincia ha risposto che la normativa non prevede illuminazioni per tale tipologia di galleria. Ma per Zobbio sarebbe opportuno metterla

04/08/2022

Maniva, 10 interventi strategici per 12,5 milioni di euro

Via libera dalla Regione a un accordo per lo sviluppo economico, ambientale, sociale e della mobilità del territorio del Monte Maniva: stanziati più di 12,5 milioni di euro per la realizzazione di dieci interventi infrastrutturali strategici per il comprensorio, su un importo complessivo di 17 milioni di euro

22/05/2022

Contributo prima casa

A favore di giovani “single”, giovani coppie o nuclei monoparentali a sostegno della spesa relativa alla contrazione di mutuo ipotecario ovvero leasing abitativo

03/02/2022

Timken passa al gruppo Camozzi

 Soddisfazione del mondo sindacale, produttivo e politico per la felice conclusione della crisi aziendale dell'azieda di Villa Carcina. Ricollocati anche i lavoratori rimasti senza occupazione

20/01/2022

Insediato il nuovo prefetto Maria Rosaria Laganà

Ha preso possesso della sua nuova sede di prefetto di Brescia la dott.ssa Laganà, proveniente da Treviso. Assume anche l'incarico di Commissario straordinario della depurazione del Garda

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier