|
|||||
27 Aprile 2013, 09.00
Punti di vista Tra inciucio e convivenza impossibileLa nazione si dibatte tra inciucio e convivenza impossibile, mentre la crisi morde e la povertà incombe. La casta, ammaccata dall'exploit dei 5 Stelle, apre le danze sul Titanic che affonda
Aggiungi commento:
|
Notizie da Punti di vista
16/12/2014
La terra non gira, o bestie!Negli anni tra le due guerre un astronomo dilettante Bresciano, Giovanni Paneroni nato a Rudiano, percorreva la città e la provincia, con il suo carretto da gelataio, al grido: “la terra non gira o bestie!”03/12/2014
Accordo sul clima tra Cina e AmericaPuò definirsi storico e il preludio di altri trattati sulle emissioni di gas serra quanto è accaduto a Pechino in questi giorni tra Obama e Xi Jinping29/10/2014
Energie alternative ed ambientalistiTre casi esemplari quelli che in nome della difesa dell’ambiente e del territorio hanno visto trionfare l’immobilismo e condannare la ricerca di fonti energetiche alternative e rinnovabili..08/10/2014
Vandana Shiva, come Oscar Giannino?Vanta titoli che non possiede, spaccia Master per Dottorati, è laureata in filosofia e non in fisica; è il duro attacco del giornale americano “New Yorker” alla passionaria indiana della lotta agli OGM. Dipinta come una ciarlatana non scientifica19/08/2014
Biologico ed Ecologico, due truffe lessicaliSu serie questioni di risparmi e di produzione di energie alternative, che non dovrebbero vedere fronti contrapposti, si innescano polemiche strumentali sull’uso disinvolto di due parole: biologico ed ecologico05/08/2014
Egoisti ed EgocentriciEntrambi i termini dovrebbero avere connotazioni negative, tanto da essere il più delle volte assimilati, ma Claudio Magris sul “Corriere della Sera” salva gli egoisti e condanna gli egocentrici30/07/2014
Il meglio è nemico del bene!Fare bene le cose senza pretendere l’ottimo e la perfezione è la morale di questo aforisma di Voltaire. Perché e’ impossibile vivere nel migliore dei mondi, si può solo “coltivare il nostro giardino”16/07/2014
Come sono diventato comunista«… Il 22 Giugno 1974, al settantottesimo minuto di una partita di calcio, sono diventato comunista…il risultato non contava, la questione di principio era battere quegli altri per dimostrare una volta per tutte chi fosse il più forte…»08/06/2014
I cinesi e il lago d'IdroSpianare le montagne è stata nei secoli l’aspirazione dell’uomo. Poeti e bambini sono di parere diverso: “sempre caro mi fu quest’ermo colle…” è l’incipit del poeta; favole e ricordi più belli dei bambini, hanno sempre a protagonisti boschi e montagne30/05/2014
Il Lago è Salvo?Si è votato in tutta la valle e la maggior parte delle amministrazioni uscenti è stata riconfermata. Il cappello sulla vittoria di Nabaffa a Idro, l’hanno voluto mettere quelli che si autodefiniscono: “I salvatori del lago”. Chissà se questo porterà fortuna al Sindaco?Dossier
|
||||