Skin ADV
Lunedì 19 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



29 Luglio 2014, 10.00
Polaveno Valtrompia
Iniziative

Traversata solidale in nordic walking

di c.f.
Dal lago d'Iseo al lago di Garda, in nordic walking, passando per la Val Trompia e la Val Sabbia, al seguito di Oddone: due laghi che si incontrano e si abbracciano… per il Malawi

Sabato 2 e domenica 3 agosto, sei associazioni (due del lago d'Iseo: NW Paratico e NW Sebino) (due di Brescia e Franciacorta: Energia in Cammino NW e Gruppo Escursionistico Ome) (due del lago di Garda e Vallesabbia: NW Lago di Garda e NW Alto Garda Bresciano e Vallesabbia) promuoveranno una traversata a piedi in Nordic Walking dal lago d'Iseo al lago di Garda in 12 tappe (33 ore di cammino) da percorrere con i bastoncini con lo scopo di raccogliere fondi per la costruzione di pozzi d'acqua in Malawi.

La presentazione è avvenuta giovedì scorso nella Sala dei Provveditori del municipio di Salò, alla presenza degli organizzatori.

Iniziativa scaturita nell'ambito di “In cammino 2014”, dal Cristo degli Abissi (San Fruttuoso-Portofino) al Cristo Pensante nelle Dolomiti (Monte Castellazzo-Passo Rolle), promossa dalla Scuola Italiana Nordic Walking, partita il 10 maggio scorso, si concluderà il 28 settembre 2014.

Tutti potranno partecipare a una o più tappe. Chi si iscrive dovrà versare una quota di 5 euro che sarà interamente devoluta per la costruzione di pozzi d'acqua in Malawi tramite la Onlus Oltreconfine dell'Istruttore della Scuola Italiana Nordic Walking, Aldo De Michele.

«Qualche tempo fa – fanno sapere i promotori – ci è venuta un’idea “bizzarra”: perché non provare ad unire con una camminata benefica in Nordic Walking i due laghi? Un po’ come facevano i nostri nonni che, a piedi e con i carri, andavano dalla città ai laghi».

«La cosa davvero entusiasmante è che ancora una volta il Nordic Walking si è rivelato uno straordinario strumento di valorizzazione di territori e persone. Abbiamo riscoperto nuovi tracciati, incontrando persone che abitavano i luoghi e che si sono subito prodigate in consigli e aiuti». Il testimone che partirà da Paratico sul lago d'Iseo all'alba di sabato 2 agosto alle 5 del mattino, sarà la simpaticissima mascotte, l’Orso Oddone, che attraverso le dodici tappe continuative, passerà di mano in mano passando dalla Franciacorta, Brescia, Vallio Terme, Salò e la Valtenesi, attraverso suggestivi percorsi fino a giungere lungo le rive del lago di Garda a Desenzano domenica 3 agosto alle 19.
Ogni tappa sarà guidata da almeno due istruttori della Scuola Italiana Nordic Walking.

Di seguito il riepilogo delle 12 tappe.

Sabato 2 agosto
1° TAPPA Paratico - Iseo
Istruttori di Riferimento: Clementina 338.92.37.532 - Tanja 347.50.26.977
Partenza Paratico, Parco Giochi ore 05:00
Arrivo a Iseo, Stadio Comunale ore 07:00

2° TAPPA Iseo - Polaveno
Istruttori di Riferimento: Marina 320.02.03.299 - Eleonora 339.49.59.672
Partenza da Iseo, Stadio Comunale ore 07:00
Arrivo a Polaveno, Chiesa loc. San Giovanni ore 10:00

3° TAPPA Polaveno - Gussago
Istruttori di Riferimento: Antonella 335.61.72.666 –Walter 333.75.39.003
Partenza Polaveno, Chiesa loc. San Giovanni ore 10:00
Arrivo a Gussago, Stella (Chiesa) ore 14:00

4° TAPPA Gussago - Brescia

Istruttori di Riferimento: Marina 349.83.82.397 – Patrizia 393.91.92.740
Partenza Gussago, Stella (Chiesa) ore 14:00
Arrivo Mompiano, Parco Castelli ore 16:30

5° TAPPA Brescia - Serle
Istruttori di Riferimento: Marina 349.83.82.397 – Patrizia 393.91.92.740
Parco Castelli (Chiosco) ore 16:30
Arrivo Serle, loc. Castello ore 20:00

6° TAPPA Serle - Vallio Terme
Istruttori di Riferimento: Calogero 347.73.38.497 - Federico 349.00.86.882
Partenza Serle, loc. Castello ore 20:00
Arrivo Vallio Terme, Oratorio ore 24:00

Domenica 3 agosto
7° TAPPA Vallio Terme - Villanuova S/C
Istruttori di Riferimento: Calogero 347.73.38.497 - Federico 349.00.86.882
Partenza Vallio Terme, Oratorio ore 5:00
Arrivo Villanuova Italmark ore 7:30

8° TAPPA Villanuova S/C - Roè Volciano
Istruttori di Riferimento: Roberta 347.07.04.838 - Paolo 393.92.05.851
Partenza Villanuova, Italmark ore 07:30
Arrivo Roè Volciano, Municipio ore 09:00

9° TAPPA Roè Volciano - Salò
Istruttori di Riferimento: Claudio 329.35.47.236 - Loredana 347.26.30.100
Partenza Roè Volciano, Municipio ore 09:00
Arrivo Salò, Lungolago ore 11:00

10° TAPPA Salò - Puegnago d/G
Istruttori di Riferimento: Claudio 329.35.47.236 - Loredana 347.26.30.100
Partenza Salò, Lungolago ore 11:00
Arrivo Puegnago, Piazza Don Baldo ore 14:00

11° TAPPA Puegnago d/G - Soiano d/G
Istruttori di Riferimento: Sarah 338.79.94.357 - Roberto 348.64.40.315
Partenza Puegnago, Piazza Don Baldo ore 14:00
Arrivo a Soiano, Piazzale Vantini ore 16:00

12° TAPPA Soiano d/G - Desenzano d/G
Istruttori di Riferimento: Adriano 347.41.52.788 – Domenico 329.39.68.805 - Ivo 340.07.41.909
Partenza Soiano, Piazzale Vantini ore 16:00
Arrivo a Desenzano, Lungolago ore 19:00
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
09/08/2013 09:36
Dal Benaco al Sebino, Nordic Walking benefico Sabato e domenica una traversata a piedi dal lago di Garda al lago d'Iseo in 8 tappe da percorrere con i bastoncini con lo scopo di raccogliere fondi per dei pozzi d'acqua in Malawi

24/09/2014 12:20
Al Mulino col Nordic Walking Prenderà il via questo sabato al Mulino di Marmentino, alla presenza di un istruttore qualificato, un corso di Nordic Walking

11/07/2014 09:53
Nordic Walking nel parco di Villa Glisenti Sabato 12 luglio si terranno a Villa Carcina due sessioni gratuite (ore 14 e 16) per apprendere con due istruttori nazionali la pratica dell'escursionismo con le bacchette 

24/05/2012 08:30
A Caino tutti possono fare il Nordic Walking Stasera alle ore 20.30 presso il salone dell'oratorio c'è una lezione introduttiva con successiva dimostrazione pratica da parte di un istruttore su questa disciplina praticabile da tutti: bastano un paio di racchette e la voglia di camminare

15/04/2014 08:45
Un soggiorno sul Benaco con il Comune di Collio L'offerta per il soggiorno climatico proposta dal Comune di Collio per quest'anno ha come meta il Lago di Garda. La partenza è fissata al primo di giugno 



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier