Skin ADV
Martedì 20 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



24 Febbraio 2012, 08.00
Pezzaze Valtrompia
Incontri

Pezzaze e «I laurà de 'na olta»

di Erregi
Appuntamento a domenica, presso la Miniera Marzoli, per riscoprire i lavori di una volta attraverso i racconti di chi li ha svolti per una vita intera
 
Un’iniziativa degna di nota, che si propone di raccontare lavori ed occupazioni tipiche del passato pre-industriale della nostra Valle, non solo per non dimenticarli e raccontarli alle nuove generazioni attraverso la testimonianza di chi, quei lavori, li svolgeva, ma anche per renderli reali, e non solo storie raccontate dagli anziani del paese.
 
Nello spazio della Miniera Marzoli, l’Associazione “ScopriValtrompia”, in collaborazione con “SkiMine”, che si occupa della gestione della miniera, organizzano una sorta di tour tra le occupazioni e i lavoratori di un tempo, che verranno spiegate da chi, davvero, le ha praticate: nei cunicoli della miniera si potranno incontrare le figure del contadino, della mondina, del malghese, della lavandaia e tanto altro
 
Un tuffo nel passato, per portare testimonianze dei tempi andati e capire come si è evoluto il lavoro negli anni, ma anche una lezione, specie per i più piccoli e per chi non ha avuto un’esperienza diretta con certe attività pre-industriali.
 
Con l’installazione, all’esterno della Miniera, di una “casa di un tempo”, i partecipanti potranno toccare con mano gli strumenti dei lavori più antichi mentre, inoltrandosi nei cunicoli bui, potranno accostarsi al vero e duro lavoro del minatore, che per molte famiglie di Pezzaze è stato fonte insostituibile di sostentamento.
 
Ad accompagnare i gruppi, offrendo anche la propria esperienza e testimonianza, saranno le autorità del paese: dal primo cittadino al farmacista, dalla maestra al medico, per raccontare la vera essenza dei lavori di un tempo: più fatica, meno lamentele e, spesso, una vita più sana, con meno stress e più soddisfazioni.
 
Si tornerà alle radici anche ripercorrendo i gusti di un tempo: grazie ad uno spazio esterno di esposizione e degustazione di cibi e prodotti tipici, l’esperienza sarà ancora più piacevole ed interessante. Il ritrovo è domenica 26 febbraio, alle ore 14 alla Miniera; il costo per ragazzi da 6 a 14 anni è di 5 euro, mentre per gli adulti è di 10.

 

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
03/04/2015 15:15
Una Pasquetta alla miniera di Pezzaze Organizzata dall'associazione ScopriValtrompia, torna la Pasquetta alla miniera Marzoli di Pezzaze, tra storia, tradizione e sapori 

04/04/2014 08:30
I mestieri d'un tempo alla miniera di Pezzaze È attesa per domenica 6 aprile la manifestazione "I laurà de 'na olta" alla miniera Marzoli, in località Stese a Pezzaze, abbnata a una degustazione gastronomica

26/10/2013 09:45
Infernale Halloween dantesco per la miniera Marzoli Giovedì 31 ottobre saranno Dante e Beatrice gli accompagnatori d'eccezione per la 3° edizione di "Halloween in miniera" organizzato dall'associazione Scopri Valtrompia all'interno della miniera Marzoli di Pezzaze

21/05/2014 08:10
Alla miniera di Pezzaze è in arrivo la 'Festa del minatore' Giunge quest'anno alla sua 3° edizione, la Festa del Minatore, organizzata presso la miniera Marzoli di Pezzaze per il 7 e 8 giugno dall'associazione Scopri Valtrompia 

15/02/2014 07:45
La Marzoli di Pezzaze si apre al romanticismo Ormai tutto è pronto per l'iniziativa di domani, domenica 16 febbraio, che vede la miniera Marzoli di Pezzaze protagonista di una proposta particolare per innamorati, compagnie e famiglie dalle ore 14 in località Stese



Notizie da Pezzaze
29/01/2021

Bracconiere sorpreso ai «Ruc»

L'operazione, in territorio valtrumplino, è stata portata a termine dagli agenti Polizia Provinciale del Distaccamento di Vestone

14/10/2020

Precipita in un canalone e muore

L’incidente che si è portato via la vita di Savino Bregoli è avvenuto sui monti di Pezzaze. Il cadavere dell’uomo è stato ritrovato dopo ore di ricerche da parte degli uomini del Soccorso alpino

16/10/2019

Appuntamento al Piardi

Questo giovedì 17 ottobre il Laboratorio gastronomico delle Valli Resilienti torna in Valle Trompia e lo fa al Rifugio Piardi, per una cena a km zero da consumare immersi in un'oasi di pace

14/10/2019

Trovato in un'ora

Conclusa con il ritrovamento della persona dispersa un intervento di ricerca da parte del Soccorso alpino a Pezzaze, in Val Trompia

20/06/2015

Anche a Pezzaze, voucher per il lavoro

Aderisce anche Pezzaze al progetto per il lavoro accessorio 2015, indetto dalla Provincia. Anche qui, disoccupati  e cassintegrati avranno una chance in più 

17/06/2015

«Ci vorrebbero cent'anni»

Doppio appuntamento, a Pezzaze il venerdì e a Lodrino il sabato, con lo spettacolo di Treatro, «Ci vorrebbero cent'anni», che chiude la «Proposta '15» 

24/05/2015

Irma approva l'accordo per la Polizia Locale

Mancava all'appello solo il più piccolo dei comuni della Valtrompia, che ha recentemente approvato la convenzione con Marcheno e altri per un importante servizio

15/05/2015

Penne nere a L'Aquila

Numerosi anche dalla Valtrompia gli alpini presenti nel capoluogo abruzzese dove è in corso per l’intero fine settimana la loro 88° Adunata nazionale

23/04/2015

Si amplia il mercato di Pezzaze

È ancora una novità, quella del mercato nella frazione di Stravignino, e, come anticipato, la possibilità che le bancarelle aumentassero diventa realtà 

13/04/2015

Marcheno capofila per la Polizia Locale

Nuovi accordi per il servizio di Polizia Locale sono stati approvati da Marcheno e coinvolgeranno altri comuni dell'Alta Valle



  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier