Skin ADV
Giovedì 10 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



18 Giugno 2013, 09.00

In casa Tata

Respirare lo spazio

di Bruno Allevi
Aria, il primo crossover della casa indiana, unisce le doti di spazio e robustezza tipici dei veicoli Tata alla praticità di un uso su tutti i tipi di terreni grazie alla trazione 4x4 permanente

 

La Tata propone sul mercato il suo primo crossover, l'Aria. Il mezzo della casa indiana è disponibile con trazione 4x2 o 4x4, con un unico motore 2200 Turbodiesel da 150 cv, negli allestimenti Prestige o Pride. Esternamente la Aria è un crossover dal corpo vettura imponente, muscoloso (è una vettura lunga quasi 5 metri e l'altezza da terra è di circa 20 cm), dalle linee eleganti che strizzano l'occhio al gusto europeo, con soluzioni di design moderne. Frontalmente la fanno da padrone il cofano allungato e spiovente, le nervature tese dei bordi del cofano che fungono da cornice per i fari allungati di forma trapezoidale, la grande mascherina cromata. Posteriormente invece abbiamo una coda dalle forme bombate e morbide, perfetta per alleggerire nella parte finale l'imponente corpo vettura, un grande lunotto vetrato e dei bei fari rettangolari verticali. Accomodandosi a bordo dell'Aria, si respira spazio. L'abitacolo è enorme, ben costruito, assai spazioso e ottimamente modulabile grazie alle molte possibilità di mobilità dei sedili (vi sono ben 7 posti) e ai numerosi portaoggetti presenti. Analizzando la consolle centrale la troviamo integrata in un elegante scudo con bordature argento che racchiude anche le bocchette dell'aerazione. Consolle che è competa di tutto e tutti i comandi sono ben disposti. Lineare e completo è anche il quadro strumenti.

Ed ora il momento del test drive: la Tata Aria provata è stata la 2200 Turbodiesel 4x4 Prestige da 25980 €. Il primo crossover della casa indiana unisce le doti di spazio e robustezza tipici dei veicoli Tata alla praticità di un uso su tutti i tipi di terreni grazie alla trazione 4x4 permanente. Su strada l'Aria, nonostante le dimensioni non proprio da utilitaria, è facile da guidare, pratica, molto maneggevole, accogliente, confortevole, spaziosa. Il motore che la equipaggia è il 2200 Dicor Turbodiesel da 150 cv, che garantisce al crossover orientale la possibilità di muoversi agilmente sia su strada che nel fuoristrada. Infine i prezzi: si va da 21580 € della 2200 Prestige 4x2 per arrivare a 27780 della 2200 Pride 4x4 (Diesel).

Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
27/09/2012 09:30
«Sos Tata» e una puntata tutta triumplina È la famiglia Nadiri ad essersi resa protagonista di una puntata del noto programma televisivo: residenti a Marcheno, Michel Nadiri e Moira Baresi avevano lanciato l'appello a tata Adriana, ripartita ieri dopo una missione compiuta

08/07/2013 09:00
Indiana di nascita, europea di carattere lo XUV500, il primo SUV stradale della casa indiana Mahindra sbarca sul mercato italiano, in un settore che vede molti competitor agguerriti

07/12/2012 10:00
Questa sera Marcheno va in tv Come annunciato qualche mese fa, questa sera sul canale Fox Life di Sky andrà in onda una puntata del programma "Sos Tata" dedicata a una famiglia marchenese con qualche difficoltà a "gestire" i figli

03/07/2014 08:26
Sport ed ecologia La Ford si lancia nel segmento delle piccole Suv–Crossover con la Ecosport, il nuovo prodotto globale della casa tedesca che viene sviluppata in Brasile e prodotta in più continenti

22/10/2013 09:15
Dokker, spazio al risparmio La Dacia fa la sua comparsa nel settore delle MPV con la sua Dokker, una vettura molto maneggevole, facile da guidare, silenziosa, comoda, confortevole, con tanto spazio a bordo



Notizie da Motori



24/01/2020

La Jeep Renegade sa di futuro: la via dell'elettrico

Nel settore delle auto, ci sono alcuni brand che hanno registrato dei dati in positivo nel 2019, e fra questi troviamo il Gruppo FCA, senza dubbio uno dei più importanti

11/11/2019

Voglio un'auto nuova: ok, ma da dove comincio?

Nuovo è bello: gli italiani sembrano pensarlo, anche per quanto riguarda il settore auto

16/10/2019

Un altro anno da incorniciare

E’ quello della stagione agonistica del Motoclub Lumezzane, che si è svolto a Bione, nei locali messi a disposizione in via don Giuseppe Bazzoli dall’Aignep... in attesa della prossima edizione dell'X-TREAM


29/06/2015

Il sentiero giapponese

La Nissan presenta la nuova generazione del suo Suv di medio-grandi dimensioni, l’X-Trail, che riprende da vicino lo stile moderno, sportivo e piuttosto scolpito della nuova Qashqai

25/06/2015

Auto d'epoca sulle Coste

È in programma nel fine settimana la cronoscalata Nave-Caino-Colle Sant'Eusebio, una rievocazione di una mitica gara automobilistica che rivivrà con auto storiche. Coste chiuse sabato pomeriggio e domenica mattina

24/06/2015

La grinta diventa compatta

La Mazda presenta sul mercato italiano la Crossover su base 3: la CX-3. La nuova vettura giapponese è disponibile a 2 o 4 ruote Motrici

22/06/2015

Da bollo a tagliandi

Ecco app per gestire scadenze dell'auto. Si chiama Veicoli ed è nata al Politecnico di Torino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier