lo XUV500, il primo SUV stradale della casa indiana Mahindra sbarca sul mercato italiano, in un settore che vede molti competitor agguerriti
La Mahindra, nota casa automobilistica indiana, presenta sul mercato italiano il suo nuovo SUV, lo XUV500. Questo veicolo orientale è disponibile a 2 o 4 ruote motrici, monta un propulsore Turbodiesel Common Rail 2200 da 140 cv, in allestimento unico. Esternamente la linea dello XUV500 è grintosa e di carattere, muscolosa e sportiva. E' il primo SUV della casa indiana a scocca portante, il corpo vettura è robusto ed elegante. Anteriormente i fari sono appuntiti, vi sono vistose feritoie nere sulla mascherina, mascherina a forma di pettine. Posteriormente la coda è muscolosa e aggressiva come il resto della vettura. Grintosi e ben visibili sono i grandi gruppi ottici rettangolari posizionati verticalmente. Salendo a bordo del SUV di casa Mahindra troviamo un abitacolo comodo, confortevole, spazioso (ha 7 posti disposti su tre file). Cura dei dettagli e qualità complessiva di qualità sono fra le note più piacevoli dell'interno. La consolle centrale è curata e in posizione rialzata troviamo lo schermo del navigatore – intrattenimento, seguita a ruota dai comandi della radio e del climatizzatore. Particolare è il disegno del quadro strumenti: è a forma di binocolo con i quadranti incastonati l'un l'altro e con spazio a sufficienza fra i quadranti stessi per l'alloggiamento delle spie.
Ed ora il momento del test drive: il Mahindra XUV500 provato è stato il 2200 Turbodiesel 4x4 da 27729 €. Il primo SUV stradale della casa indiana sbarca sul mercato italiano, in un settore che vede molti competitor agguerriti. Il comportamento stradale dello XUV500 è sorprendente: molto confortevole e silenzioso, comodo e rilassante, maneggevole e facile da parcheggiare. Si usa in maniera intuitiva e grazie alla trazione integrale a inserimento elettronico dà il meglio in qualunque situazione e condizione. Spazioso e modulabile grazie ai 7 posti, ai numerosi portaoggetti e al buon bagagliaio, è la soluzione ideale per chi cerca un mezzo per famiglie che riesca anche a cavarsela su strade accidentate. Infine spazio al motore che equipaggia lo XUV500 guidato: il 2200 Turbodiesel da 140 cv. Questo motore, unico propulsore disponibile, è elastico e brioso, potente e brillante, garantendo buoni costi di gestione grazie anche al sistema Start e Stop che permette di abbattere consumi ed emissioni. Infine il listino prezzi: per il Mahindra XUV500 2200 Turbodiesel 4x2 occorrono 24888 €, per il Mahindra XUV500 2200 Turbodiesel 4x4 occorrono 27259 €. (Diesel).
Nel settore delle auto, ci sono alcuni brand che hanno registrato dei dati in positivo nel 2019, e fra questi troviamo il Gruppo FCA, senza dubbio uno dei più importanti
E’ quello della stagione agonistica del Motoclub Lumezzane, che si è svolto a Bione, nei locali messi a disposizione in via don Giuseppe Bazzoli dall’Aignep... in attesa della prossima edizione dell'X-TREAM
La Nissan presenta la nuova generazione del suo Suv di medio-grandi dimensioni, l’X-Trail, che riprende da vicino lo stile moderno, sportivo e piuttosto scolpito della nuova Qashqai
È in programma nel fine settimana la cronoscalata Nave-Caino-Colle Sant'Eusebio, una rievocazione di una mitica gara automobilistica che rivivrà con auto storiche. Coste chiuse sabato pomeriggio e domenica mattina