Skin ADV
Venerdì 04 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



29 Maggio 2012, 08.00
Marcheno Valtrompia
Economia

Anche a Marcheno lotte sull'Imu

di Erregi
L'amministrazione comunale si vede costretta a raddoppiare le aliquote di base rispetto alla vecchia Ici, ma le minoranze protestano. L'aliquota sulla prima casa dal 4 al 5 per mille, per gli altri immobili si sale al 10 per mille
 
Un’approvazione, quella del regolamento sulla nuova imposta municipale, che giunge con  il solo voto di maggioranza date le riserve e le mozioni contrarie di Lega e “Insieme per Marcheno”, che bocciano l’introduzione dell’Imu che, di fatto, non solo ripristina nella sostanza l’Ici, ma ne raddoppia le entrate.
 
Questo si tradurrà, com’è ovvio che sia, in un maggiore sforzo da parte dei contribuenti che vedranno aumentare l’aliquota sulla prima casa dal 4 al 5 per mille e quella sulla seconda o sugli altri immobili dal 7-6 al 10 per mille. Come stare sereni?
 
Guardando ai numeri, le entrate, confrontate con quelle del 2011 si impenneranno da 627mila euro a un milione e 400mila euro, di cui 485 mila destinati allo Stato. Le minoranze si dimostrano preoccupate per la popolazione già fiaccata dalla crisi economica, specie se si parla di fasce deboli, ma l’amministrazione risponde che quanto fatto era necessario.
 
Questo succede a causa della mancanza di trasferimenti da parte dello Stato che di fatto, come già altre amministrazioni hanno dichiarato una volta di fronte alla questione Imu, lascia ai comuni il lavoro sporco di esattore.
 
Anche l’aliquota Irpef sale allo 0,4% raccogliendo, ancora una volta, la disapprovazione delle minoranze, espressa con voti contrati o astensioni. Non saranno tempi difficili per le realtà comunali, triumpline e non, e torna, costante, il ritornello che invita al sacrificio.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
14/06/2013 09:30
Collio: restano immutate le aliquote su Imu e Irpef Pubblicate anche sul sito ufficiale del Comune le aliquote per l'Imu, rimaste immutate: quelle per l'anno 2013 non sono ancora state approvate, quindi l'acconto da versare entro il 17 giugno prossimo sarà determinato in base alle quote del 2012

09/02/2014 10:45
Continua il lavoro di 'Passione per Marcheno' Dall'esperienza della lista civica 'Insieme per Marcheno', tutt'ora presente come minoranza consiliare, ha preso vita il gruppo 'Passione per Marcheno' che dopo essersi presentato con volantini e pagina Facebook, continua la strada verso le elezioni amministrative

02/07/2013 08:30
Il consiglio comunale di Villa congela Imu, Irpef e Tares Nel corso dell'ultimo consiglio comunale sono state bocciate le mozioni del Prc per avere un'Irpef progressiva e ritoccare le aliquote dell'Imu. Per l'anno a venire tasse e tributi (tra questi anche la Tares) non verranno in alcun modo aumentati

01/07/2012 08:30
A Tavernole è vera bufera sul bilancio Critiche dalla minoranza e poche vie di scampo per la maggioranza, che, viste la crisi, la recessione e i tagli alle risorse, ha dichiarato l'ingessatura della programmazione previsionale per il 2012

31/10/2012 09:45
Bovegno: amministrare ai tempi della crisi Bovegno, come moltissimi altri comuni italiani, per mantenere gli equilibri di bilancio e la possibilità di amministrare, si è visto costretto ad alzare al massimo le quote dell'Imu. Scelta obbligata ma comunque sofferta



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier