Skin ADV
Martedì 01 Luglio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



23 Settembre 2011, 17.18
Marcheno Sarezzo Tavernole Villa Carcina Valtrompia
Europa

Tornano le Giornate europee del patrimonio

di Redazione
Il 24 e 25 settembre vari luoghi pubblici di cultura sparsi per la Valtrompia apriranno le porte al pubblico con eventi e iniziative speciali.
Tornano anche quest’anno il 24 e 25 settembre le Giornate europee del patrimonio, così come in altri 49 Stati dell’Unione europea. Al museo I magli di Sarezzo sabato 24 “La magia della scatola magnetica”, kit per bambini dai 6 anni con lavagna magnetica che permette di realizzare giochi e composizioni con il materiale ferroso. Il 23 settembre alle ore 20.30 presso la Sala consiliare del Comune di Marcheno verrà inaugurata la mostra fotografica “Volti e luoghi di Valle Trompia all’alba del Novecento.
 
Domenica 25 apertura straordinaria del planetario con lo spettacolo astronomico al Museo delle costellazioni: proiezione e lettura recitata sui miti celesti dei nativi americani e del Brasile dal titolo “Il sole, il ragno e i chicchi di granoturco”. A Villa Carcina, invece, apertura domenicale della biblioteca alle ore 14.30, con consegna (ore 15) del kit “Nati per leggere” a tutti i bambini nati nel 2010.
 
A Tavernole presso il museo Il forno si tiene “Solido e liquido”, attività didattica con divertenti esperienze di fusione con la cera nei tradizionali stampi di sabbia, per rivivere l’antico processo di trasformazione del minerale di ferro in ghisa; inoltre, presso l’antico forno fusorio, nella stessa giornata, è possibile visitare la mostra del pittore Luciano Bonini, un artista che ha riportato su legno la dinamicità della popolazione triumplina. E domenica fra i vicoli di Aleno si tiene l’evento teatrale “Tra polvere e Sali d’argento”, nato sempre dalle fotografie di Ottorino Foccoli. 
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
21/09/2013 10:45
Le Giornate europee anche in Valtrompia Il prossimo 28 settembre la Comunità montana e Sibca aderiscono alla proposta delle "Giornate europee del patrimonio" per valorizzare le ricchezze locali su iniziativa del Ministero

29/09/2012 09:45
Doppio appuntamento a Ome per le «Giornate del Patrimonio» Oggi e domani dalle ore 16 alle 18 una mostra bibliografica e un concerto itinerante si terranno presso il Borgo del Maglio di Ome, dove saranno visitabili gratuitamente la Collezione Malossi e il Maglio Averoldi

20/03/2015 16:09
Con le guide alla scoperta del bello In occasione delle Giornate del Fai di Primavera a Nave sarà possibile visitare con guide volontarie quattro luoghi particolarmente significativi per la cultura del paese

31/03/2012 14:00
Scatta «L'ora della Terra» Stasera in oltre 350 città italiane, dalle 20.30 alle 21.30 palazzi,luoghi e monumenti simbolo verranno spenti, così come accadrà in altri 135 Paesi sparsi nel mondo, che aderiscono all'iniziativa del Wwf

30/03/2014 09:07
Europa Sì! Europa No! Ciò che si può nascondere in Italia diventa evidente quando si esce dai confini nazionali.
Quali compagni di strada si  troveranno i populismi nel parlamento europeo è facile da prevedere ed immaginare.



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier