Skin ADV
Giovedì 30 Novembre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



29 Febbraio 2012, 11.00
Lumezzane Valtrompia
Ambiente

Un altro sversamento nel Gobbia

di Andrea Alesci
Ieri mattina, in località Faidana a Lumezzane, è comparsa di nuovo la schiuma nel torrente che scende verso Sarezzo. Subito la segnalazione di alcuni abitanti e delle centraline installate a gennaio
 
È come il pozzo di San Patrizio la traboccante inciviltà di pochi: senza fine. Così come appare nella fotografia appariva ieri mattina il torrente Gobbia che scendendo da Lumezzane attraversa Sarezzo e Villa Carcina prima di immettersi nel fiume Mella.
 
In barba anche alla quattro centraline installate da Arpa e Comune di Lumezzane lo scorso gennaio per monitorare la situazione ambientale del corso d’acqua, qualche malefico “sversatore” ha deciso nuovamente di lasciare il segno, gettandovi sostanze dannose per il torrente e per la salute di chi abita vicino.
 
Le centraline hanno subito mandato un segnale d’allarme alla polizia locale, che si è mossa in località Faidana (zona dove il Gobbia è diventato schiumoso) per un sopralluogo nelle aziende poste nelle vicinanze del tratto di torrente interessato dallo sversamento.
 
Purtroppo non si è riusciti a risalire al colpevole, ma il futuro può essere di speranza se alle segnalazioni elettroniche delle centraline continuerà ad unirsi la coscienza civile della gente, prendendo esempio da quelle persone che ieri hanno segnalato subito la cosa alle autorità competenti. 
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
12/03/2014 10:30
Ancora schiuma nel torrente Gobbia Ieri pomeriggio una segnalazione giunta in redazione per dare conto ancra una volta dello sversamento di una sostanza oleosa nell'alveo del torrente che transita anche per Sarezzo

01/03/2014 11:51
Non c'è pace per il Gobbia Martedì mattina si è registrato un nuovo episodio di schiuma nel torrente che da Lumezzane scende verso Sarezzo, anche se sono trascorsi mesi dall'ultimo grosso sversamento industriale

05/04/2013 14:56
Di nuovo schiuma nel torrente Gobbia Oggi pomeriggio un altro sversamento illegale ha riempito di schiuma bianca un tratto del fiume che scorre in territorio valgobbino. Nonostante polizia locale, Asl e Arpa siano stati subito allertati, anche questo gesto rimane iscritto nell'alveo degli impuniti

13/04/2014 13:14
Torrente Gobbia schiumoso a Sarezzo Le foto giunte in redazione dal quartiere saretino della Valgobbia evidenziano un nuovo sversamento avvenuto stamattina nelle acque del bistrattato torrente 

29/04/2013 11:22
Sversamento: il Gobbia diventa olivastro Come evidenziano le fotografie il torrente Gobba che scende da Lumezzane si presentava in queste condizioni stamattina in località Valgobbia a Sarezzo e nella frazione lumezzanese di Valle, effetto dell'ennesimo ignobile sversamento



Notizie da Valtrompia
25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

20/10/2023

«Accade a Brescia»

L'innovativa guida che offre uno sguardo sulle eccellenze della provincia di Brescia, raccontate per tutti: dalle origini storiche alla gastronomia, passando le eccellenze produttive e le migliori invenzioni del territorio

10/10/2023

La Conferenza dei Sindaci della Valle Trompia

«Si è trattato di un momento di confronto, ascolto e dialogo con i sindaci, utile per parlare di lavori in corso e di progetti futuri» ha dichiarato il Presidente Moraschini

23/09/2023

RadarLOM

L'applicazione messa a punto da Arpa Lombardia per monitorare la distribuzione e l'intensità dellle precipitazioni in tempo reale su tutta la regione


18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier