Skin ADV
Giovedì 03 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



10 Dicembre 2013, 10.30
Lumezzane Sarezzo
Scuola

Il 'Primo Levi' partecipa al progetto mondiale 'Inside Out'

di Vanessa Maggi
Per le vie di Sarezzo e Lumezzane campeggiano poster in bianco e nero con visi di persone comuni fotografate dagli studenti dell'istituto "Primo Levi" per il progetto "Inside Out" sui diritti di cittadinanza dei minori nati in Italia da genitori stranieri
 
Si sono mobilitati anche in Valtrompia gli studenti delle scuole superiori di Sarezzo e Lumezzane ieri, 10 dicembre, proclamata "Giornata mondiale dei diritti umani".
 
Una grande azione collettiva messa in campo dagli studenti di quinta dell'istituto "Primo Levi", che si sono mossi appicicando in giro per il proprio paese i poster del progetto "Inside Out / Scuole" parte del più grande "Inside Out".
 
Si tratta di un progetto globale di arte parteipata che, dopo la sperimentazione presso tre istituti milanesi, ne sta appassionando altri sette in giro per la Lombardia, tra cui quello saretino (più il suo distaccamento lumezzanese).
 
"Gli studenti - spiegano gli insegnanti Maria D'Abrosca e Dario Pasinelli - si sono mossi con un'azione artistica collettiva per promuovere i diritti di cittadinanza dei bambini e degli adolescenti nati in Italia da genitori stranieri.
 
I ragazzi, dopo avere partecipato ai laboratori di educazione alla cittadinanza e produzione artistica, hanno fotografato i compagni, gli amici e i passanti che hanno accettato di "mettere la faccia" per promuovere i diritti dei bambini e degli adolescenti, sia quelli nati da genitori di origine italiana che quelli nati da genitori di origine straniera. I ritratti sono stati poi trasformati da JR – street artist di fama internazionale - in poster in bianco e nero e restituiti ai ragazzi per realizzare delle installazioni pubbliche nella propria città. 
 
Curato dalle associazioni "Il razzismo é una brutta storia" e ABCM, con il supporto di Fondazione Cariplo e Camera di Commercio di Monza e Brianza, il progetto "Inside Out / Scuole" è stato promosso a livello locale dall'istituto saretino insieme alla cooperativa Il Mosaico e alla Comunità montana di Valtrompia.
 
Così per le vie di Sarezzo e Lumezzane capiterà in questi giorni di trovarsi di fronte a un centinaio di poster affissi in zone di passaggio per una riflessione comune volta alla costruzione di una nuova cultura della cittadinanza rispettosa dei diritti di tutti i minori.
 
 
Nelle foto, dall'alto in basso: alcuni poster in via Bailo a Sarezzo; due esempi di performance artistica di "Inside Out" in giro per il mondo; l'artista JR.
 
 

 

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
03/05/2013 11:00
Il progetto «Comenius» con gli studenti di Sarezzo In questi giorni i ragazzi tedeschi di una scuola di Dortmund sono in visita al Primo Levi di Sarezzo e torneranno in Valle a giugno per trascorrere una settimana presso "Lo stallino" di Caregno nell'ambito di un progetto europeo di scambio culturale

03/10/2012 09:00
Il «Primo Levi» di Sarezzo in un progetto internazionale L'istituto saretino è protagonista di un progetto di respiro internazionale (Comenius) che vede coinvolte una scuola di Valladolid e una di Dortmund, insieme alla cooperativa "Il Graffio" e riguarderà due classi quarte dell'indirizzo socio-sanitario

11/06/2013 08:45
Il «Primo Levi» di Sarezzo e la cooperazione internazionale Grazie al Progetto Comenius i ragazzi delle due classi quarte dell'indirizzo sociale hanno avuto la possibilità di avvicinarsi alla realtà dell'handicap e della disabilità nell'ambito di una cooperazione con altri studenti tedeschi e spagnoli, nella cornice dell'altipiano di Caregno

15/06/2013 10:08
I diritti umani delle donne africane in scena a Concesio Stasera alle 20.30 presso l'auditorium delle medie di Sant'Andrea Nella Bozzano mette in scena "The Cut - Lo strappo. Voci nella notte" scritto dalla giornalista Valentina Acava Mmaka, nata a Roma ma in Africa dall'età di otto mesi

07/05/2015 14:27
«Let's clean up Europe» arriva anche a Sarezzo

Il Comitato per la tutela e la valorizzazione del Gobbia e del Mella si farà aiutare dai giovani dell'istituto saretino «Primo Levi» per la giornata di pulizia di sabato





Notizie da Lumezzane
04/08/2022

Gallerie SP 79, Zobbio: «Valutare interventi ulteriori per garantire maggior sicurezza»

All'interrogazione del consigliere provinciale della Lega, la Provincia ha risposto che la normativa non prevede illuminazioni per tale tipologia di galleria. Ma per Zobbio sarebbe opportuno metterla

22/05/2022

Contributo prima casa

A favore di giovani “single”, giovani coppie o nuclei monoparentali a sostegno della spesa relativa alla contrazione di mutuo ipotecario ovvero leasing abitativo

07/05/2022

Verso organizzazioni intelligenti e creative

Welfare aziendale, responsabilità, partecipazione, resilienza sono temi chiave per la creazione di contesti lavorativi intelligenti e creativi. Se ne parlerà martedì 17 maggio a Lumezzane alla presentazione di un volume di Luciano Pilotti

20/04/2022

È la lumezzanese Pierangela Donati la vincitrice della sezione dialettale

L'iniziativa è promossa dai giornali della Rete Bresciana: BsNews.it, CalcioBresciano.it, GardaPost.it, ValleSabbiaNews.it, con il sostegno di Cassa Rurale. Il 10 giugno, a Salò, si terranno le premiazioni degli altri autori segnalati e del vincitore assoluto

20/10/2021

Al via la Stagione dell'Odeon

Una programmazione di altissimo livello quella del Teatro di Lumezzane, che riprende questo mese con numerosi spettacoli

 


15/04/2021

Droga in casa, scattano le manette

E' successo a Lumezzane, coi carabinieri che ahnno rinvenuto la sostanza stupefacente grazie al supporto di un cane antidroga


02/12/2020

«Lamby & Franca» cedesi

Franca e Lamberto cedono, vicini alla pensione, la loro storica ed avviatissima attività in Agnosine. L’ideale per chi intende abbinare la vendita di generi alimentari alla preparazione di piatti da asporto


24/11/2020

Vaccinazioni antinfluenziali a Lumezzane

Il Comune ha reso noto le modalità di accesso per i cittadini ultrasessanticinquenni o affetti da malattie croniche o dal medico curante o tramite i servizi offerti da Asst Spedali Civili

29/08/2020

Trovato senza vita

Anche l'ultimo barlume di speranza è risultato vano. Il 57enne di Lumezzane che mancava da casa da quattro giorni è stato ritrovato, purtroppo senza vita.
Aggiornamento ore 13



02/07/2020

Biker caduto a Sant'Onofrio

Intervento congiunto del Soccorso Alpino della Valle Sabbia e della Valle Trompia per soccorrere un biker caduto sul sentiero 434 fra Nave e Lumezzane

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier