All'interno del progetto "Vol-arte 2" diverse associazioni lumezzanesi stanno promuovendo nelle scuole la giornata del 12 maggio "I colori del Gobbia". A parlarcene è Emilio Gozzini, presidente della Protezione civile di Lumezzane
Â
Se non câè freno allâinciviltà di malefici sversatori e scaricatori abusivi, non arresta il suo cammino nemmeno lâiniziativa volontaria di chi ha cuore lâambiente dove è nato. In questo senso diverse associazioni lumezzanesi stanno girando in questi giorni per le scuole valgobbine con lâintento di promuovere lâiniziativa del 12 maggioâI colori del Gobbiaâ.
Â
âSi tratta â dice il presidente della Protezione civile di Lumezzane, Emilio Gozzini â di un progetto denominato âVol-Arte 2â e nato da alcune realtà locali: oltre al nostro gruppo di volontari, ci sono le associazioni Boyzone, Phtotoclub Lumezzane, Amici dellâArte, Agesci, ColChIdea. Lâintenzione della campagna che stiamo promuovendo negli istituti scolastici è quella di diffondere unâeducazione ambientale attraverso un concreto coinvolgimento degli studenti e della popolazione nella pulizia di un tratto del torrente Gobbiaâ.
Â
Una giornata di sensibilizzazione ecologica per la quale bisognerà dotarsi di stivali e guanti in gomma per ripulire dai rifiuti che periodicamente il corso dâacqua valgobbino è costretto a ricevere dallâincuria di molta gente.
Â
âQuestâanno â aggiunge Emilio Gozzini â diamo la possibilità agli studenti di segnalarci che cosa vogliono pulire: infatti, la mattina del 12 maggio è dedicata alle scuole, con i volontari della protezione civile pronti ad affiancare i ragazzi nelle attività da loro proposte; nel pomeriggio invece i lavori si sposteranno in loco sul Gobbiaâ.
Â
Una lodevole iniziativa che va a braccetto con quella lanciata dal gruppo facebook Generazione Lumezzanese con le t-shirt per salvare il Gobbia, acquistabili in alcuni esercizi commerciali di Lumezzane e i cui proventi servono proprio per interventi di pulizia del torrente come quello del 12 maggio.
Â
Nella speranza che venga liberato da cose malsane non solo il letto del fiume, ma anche la testa di qualcuno. Â Â
Â
Nelle foto, dall'alto in basso: il torrente Gobbia, una fase di pulizia dell'anno scorso, il logo della Protezione civile di Lumezzane.
All'interrogazione del consigliere provinciale della Lega, la Provincia ha risposto che la normativa non prevede illuminazioni per tale tipologia di galleria. Ma per Zobbio sarebbe opportuno metterla
A favore di giovani “single”, giovani coppie o nuclei monoparentali a sostegno della spesa relativa alla contrazione di mutuo ipotecario ovvero leasing abitativo
Welfare aziendale, responsabilit, partecipazione, resilienza sono temi chiave per la creazione di contesti lavorativi intelligenti e creativi. Se ne parler marted 17 maggio a Lumezzane alla presentazione di un volume di Luciano Pilotti
L'iniziativa promossa dai giornali della Rete Bresciana: BsNews.it, CalcioBresciano.it, GardaPost.it, ValleSabbiaNews.it, con il sostegno di Cassa Rurale. Il 10 giugno, a Sal, si terranno le premiazioni degli altri autori segnalati e del vincitore assoluto
Franca e Lamberto cedono, vicini alla pensione, la loro storica ed avviatissima attività in Agnosine. L’ideale per chi intende abbinare la vendita di generi alimentari alla preparazione di piatti da asporto
Il Comune ha reso noto le modalità di accesso per i cittadini ultrasessanticinquenni o affetti da malattie croniche o dal medico curante o tramite i servizi offerti da Asst Spedali Civili
Anche l'ultimo barlume di speranza risultato vano. Il 57enne di Lumezzane che mancava da casa da quattro giorni stato ritrovato, purtroppo senza vita. Aggiornamento ore 13