Skin ADV
Mercoledì 02 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



15 Maggio 2012, 10.00
Lodrino Valtrompia
Viabilità

A tempo di record

di val.
Meno di tre giorni sono stati sufficienti a Casto per creare un'alternativa alla Provinciale chiusa per cedimento sotterraneo.
 
«Go bel’è capit, l’è piö roba mé. Fi chèl che ghif de fa (ho capito, non è più mia proprietà. Fate ciò che dovete)».
Sono state sufficienti queste parole, pronunciate da Sandro Pasini, per dare il via all’operazione che in men che non si dica ha permesso la riapertura della Provinciale III, chiusa giovedì scorso in località “Penardì”, un chilometro a monte dell’abitato di Casto e riaperta il sabato.
 
L’ordinanza di divieto di transito era stata emanata dalla Provincia, dopo che sulla sede stradale si era aperto un “fornello” rivelatore di una voragine in grado di inghiottire un intero condominio.
Le cavillose procedure di intervento, ma soprattutto la mancanza di fondi, rischiavano di bloccare tutto per mesi.
 
Invece no.
L’indagine geologica per capire cosa fare l’ha commissionata subito il Comune di Casto ed è durata 24 ore, col dott. Pagano che ha utilizzato uno strumento in grado di misurare la dispersione elettrica nel terreno e di riportarne una sorta di radiografia che indica cavità e “pieni”.
Tempo 36 ore per eseguire i lavori: una “bretellina” lunga poco più di cento metri, larga sei, realizzata dalla ditta Gasparini a monte della strada, che da sabato sera permette di bypassare l’ostacolo.
 
«Qui la viabilità è troppo importante: serve le frazioni di Casto, ma anche Mura e l’area artigianale di Lodrino – ci dice Francesco Franzoni, il vicesindaco che si è occupato della faccenda, gestita sul posto dall’amico Tullio Freddi -. Certo è andato tutto bene: la Provincia ha accettato che fossimo noi ad occuparcene, come già avevamo fatto su questa stessa strada in prossimità dell’abitato di Auro qualche anno fa. Il geologo da noi interpellato ha individuato l’area sulla quale realizzare una traccia alternativa e il signor Pasini, il proprietario del terreno, quando gli abbiamo spiegato la soluzione che avevamo in mente ha dato il suo consenso sulla fiducia».
 
Tutto è bene quel che finisce bene.
 
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
24/02/2015 07:08
Frana sul Monte Ladino, riaperto il Cavallo Aggiornamento ore 12. Due grossi massi si sono staccati ieri dalle pendici della montagna che sovrasta Premiano, frazione lumezzanese. Riaperta poco prima di mezzogiorno la Provinciale n. 79 per la Valsabbia


14/05/2012 13:00
Una voragine sulla provinciale tra Valsabbia e Valtrompia Grazie al tempestivo intervento del Comune di Casto la strada Brozzo-Nozza sarà riaperta oggi o al massimo domani, con una bretella provvisoria a senso unico alternato che aggira lo spaventoso buco creatosi nei giorni scorsi

31/05/2013 09:40
Lodrino in visita all'impianto fotovoltaico di Casto Sabato 1° giugno alle 8.30 studenti e cittadini si trovano dinanzi al municipio di Lodrino per la visita all'impianto fotovoltaico in località Bignutì a Casto, struttura che garantisce l'autosufficienza energetica al comune valsabbino

25/01/2014 10:01
Bovegno: riaperta la Sp 345 dove cadde la frana Il settore Manutenzioni e viabilità della Provincia di Bresia ha provveduto a installare nuove reti paramassi nel tratto di Sp 345 interessato dalla frana del 4 gennaio scorso, ripristinando così il normale traffico veicolare verso l'Alta Valle

24/05/2012 09:30
In visita a Lodrino il vicepresidente nazionale del Cai Sarà un weekend impegnato quello del Consorzio forestale "Nasego", che organizza convegni, incontri e avventure tra Lodrino e Casto, sul confine tra Valtrompia e Valsabbia



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier