Skin ADV
Martedì 03 Ottobre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



26 Aprile 2012, 08.00
Lodrino Marcheno Tavernole Valtrompia
Ricorrenze

A Marcheno l'11° festa «Tutti Insieme»

di Erregi
Le sezioni degli Alpini di Marcheno, Brozzo e Cesovo organizzano una quatto giorni di festa grazie all'appoggio delle amministrazioni comunali di Marcheno e Lodrino. Inizio delle iniziative il 29 aprile
 
Si comincia questa domenica 29 aprile con la partenza, alle 8 dal campo sportivo di Brozzo, della gara di marcia di regolarità “Trofeo Alpini - Memorial Pierino Gabrieli” che partirà in parallelo al “Trofeo Lorenzo Sosta”, aperto, però solo alle coppie di penne nere.
 
L’arrivo è previsto alle 10 e sarà seguito dall’esposizione delle classifiche e dalla possibilità di pranzo convenzionato al ristoriante “La Cascata”.
 
Si prosegue poi nel pomeriggio del 1° maggio, in località Caregno dove alle 16 partirà la processione liturgica che apre il mese mariano  che dal piazzale de “La Fabbrica” proseguirà fino alla chiesetta degli Alpini per la Santa Messa e il rinfresco che seguirà.
 
Nella serata di sabato 5 maggio, invece, spazio sia alla riflessione che all’intrattenimento, con letture di poesie di Angelo Canossi, ma anche con la musica della Corale di Bovegno presso l’oratorio di Brozzo, alle 20.30.
 
I festeggiamenti si chiudono domenica 6, giornata piena che comincia alle 9 del mattino alla sede degli Alpini di Brozzo con l’ammassamento degli Alpini seguito dalla cerimonia dell’Alzabandiera e dalla sfilata con la banda di Tavernole fino alla parrocchiale di Brozzo.
 
Qui la Santa Messa delle 10.30 vedrà la benedizione dei fiori da deporre ai monumenti alle penne nere di Marcheno, Brozzo e Cesovo, che verranno posate al termine della celebrazione. Per chiudere, il pranzo al ristorante “Marcheno”.

 

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
02/05/2014 09:40
Alpini in festa in tutte le frazioni di Marcheno Cominciata il 1° maggio, prosegue anche domenica la 12° edizione della "Festa tutti insieme" organizzata dalle penne nere di Marcheno, Brozzo e Cesovo

14/08/2012 09:00
Un viaggio nel sapore con gli Alpini di Marcheno Affrettatevi ad acquistare i voucher: solo 20 euro per una sontuosa cena ispirata ai sapori montani della Valtrompia: Questa la proposta del Gruppo Alpini di Brozzo, Cesovo e Marcheno per venerdì 24 agosto

16/05/2013 10:45
«Alpini in vetrina» prima dell’Adunata di Marcheno in occasione dell'adunata sezionale alpina del giugno, i gruppi alpini di Marcheno, Cesovo e Brozzo propongono un concorso a premi rivolto alle attività commerciali del territorio, che dovranno allestire le proprie vetrine secondo un tema alpino

27/05/2013 10:45
Marcheno: ancora pochi giorni alla grande adunata alpina Quasi terminato il ricco programma di "Aspettando l'adunata" a cura dei gruppi alpini di Marcheno, Brozzo e Cesovo, il comune triumplino si prepara all'invasione di penne nere a partire da domenica 2 giugno alle ore 8

09/03/2013 10:47
Il runner estremo Stefano Miglietti sarà ospite a Brozzo Sabato 16 marzo alle 20.30 la serata a cura delle penne nere di Marcheno, Brozzo e Cesovo: nella palestra di Brozzo arriverà Stefano Miglietti, sportivo a 360 gradi e detentore del record mondiale di 10 maratone non stop



Notizie da Valtrompia
23/09/2023

RadarLOM

L'applicazione messa a punto da Arpa Lombardia per monitorare la distribuzione e l'intensità dellle precipitazioni in tempo reale su tutta la regione


18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier