Il maltempo non ha fermato le manifestazioni in programma per la domenica. Dai mercatini di Natale alla panchina rossa, dalla banda alle leccornie preparate dagli Alpini
Nonostante la pioggia la commissione cultura, coordinata dalla Delegata Katiuscia Freddi, per il decimo anno consecutivo ha organizzato i mercatini di Natale, spostati questa volta nella sottostante area coperta del centro commerciale: ben 27 espositori con oggetti dedicati al Natale, fiori, prelibatezze alimentari e tanto altro che hanno invogliato allâacquisto.
Il museo etnografico era presente con diverso materiale storico e foto antiche della nostra comunità , ma esponevano anche i gruppi âPaola con noiâ e Aido (Associazione Italiana Donatori Organi) con opuscoli e materiale informativo.
Prima dellâaperitivo offerto dalla commissione cultura, è stata inaugurata la âpanchina rossa â dedicata a combattere la violenza sulle donne: alla presenza dellâAssessore ai servizi sociali Iside Bettinsoli, alle volontarie del âCentro Viva Donnaâ, alla commissione assistenza e pari opportunità e di numerose persone è stato tagliato il nastro.
Gli alpini, ottimamente equipaggiati, hanno preparato salamine, formaggio castagne e vin brulè, per i bambini non è mancato lo zucchero filato e la cioccolata calda.
I bambini della scuola materna hanno addobbato lâalbero di Natale e la nostra Banda S. Cecilia ha eseguito alcuni brani natalizi, cui hanno fatto seguito il truccabimbi e lâesibizione di un giocoliere.
Â
Un ringraziamento va a tutti i volontari che hanno preparato i tavoli, le luci e gli addobbi per la buona riuscita di questa giornata che, anche a detta degli espositori, possiamo ritenere molto positiva.
Ci sono volute sette ore, numerosi uomini sul terreno e due elicotteri per domare l'incendio sviluppatosi in Valle Duppo, dove nel frattempo sembra fossero in corso anche delle operazioni militari
Buone notizie dalla Regione Lombardia per i seguaci di Diana che con un provvedimento ha reso possibile la caccia migratoria ai valichi di Capovalle e di Sella di Mandro a Lodrino
Per tre giorni, da mercoledì 26 a venerdì 28 febbraio, il fuoco ha imperversato sulle montagne attorno a Bione e Casto, spingendosi nei territori di Lumezzane, Lodrino,, Mura, Pertica Alta e Marmentino. VIDEO
Il condizionale è d'obbligo: ieri sera, infatti, il rogo ha ripreso a distruggere sopra Mura, anche se sembrava possibile da controllare anche in orario notturno
Nella commemorazione a Brescia del 77° della conclusiva battaglia degli Alpini sul fronte Russo, dalle Penne nere il ricordo dei reduci e del loro messaggio ribadito più volte: “Mai più la guerra”
Il sacerdote campano, per diversi anni impegnato in una parrocchia del quartiere di Scampia a Napoli, sarà ospite questa settimana di alcune parrocchie e incontrerà gli studenti delle scuole valsabbine e della Val Trompia
Il tradizionale concerto natalizio della banda S. Cecilia di Lodrino è stata l’occasione per l’amministrazione comunale per conferire le borse di studio agli studenti meritevoli