Skin ADV
Giovedì 03 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



31 Maggio 2012, 09.00
Irma Valtrompia
Comuni

A Irma si rinnovano i contratti degli impiegati comunali

di Erregi
Impegnati come risorse per il miglioramento dei servizi comunali, i due impiegati assunti part-time dopo il pensionamento della precedente addetta nel 2010, resteranno sotto contratto almeno fino al 2013
 
Si tratta di due impiegati per un totale di 18 ore settimanali, che svolgono lavori di grande utilità per l’utenza cittadina e per l’espletamento delle pratiche, l’uno nel settore amministrativo e l’altro nell’area finanziaria e tributi e il loro contratto a tempo determinato scadrà con la fine del mese di giugno.
 
Ma visti gli equilibri di bilancio dell’amministrazione di Irma e il lavoro indispensabile che questi due dipendenti svolgono, valutate anche le necessità di ammortizzare le spese gestionali, il contratto è stato rinnovato per altri 12 mesi.
 
Diversamente, con lo scadere del contratto e l’assenza di questi due impiegati, l’amministrazione si paralizzerebbe, pericolo scongiurato dalla decisione della Giunta Comunale  che, con voto unanime, ha stabilito di prorogare l’assunzione fino al primo trimestre del prossimo 2013.
 
L’amministrazione si riserva, però, di modificare la propria decisione al termine dello scadere della proroga: la programmazione del fabbisogno del personale, infatti, dovrebbe prevedere le necessità dell’amministrazione per il prossimo triennio, ma vista l’impossibilità di sapere con certezza quali saranno le esigenze del futuro, Irma si concentra soprattutto sul prossimo anno, assicurando sostegno e competenza ai cittadini e servizi puntuali.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
12/06/2013 07:45
Irma in cerca di due impiegati part-time Dopo la recessione alla convenzione con i comuni di Tavernole, Marmentino e Pertica Alta, Irma è ora in cerca di due istruttori da assumere per l'area amministrativa, contabile e di segreteria con contratto a tempo indeterminato

21/03/2013 08:00
Irma, possibili cambiamenti in Comune Irma, in realtà, non sta ancora reclutando nuovi impiegati, ma solo preparandosi alla possibilità che questo debba avvenire. In base alla normativa sarà lo Stato a decidere se mandare del personale o aprire un concorso pubblico, ma ancora non è dato saperlo

16/04/2014 07:30
Gardone mantiene inalterati i tributi comunali L'amministrazione gardonese esprime soddisfazione per l'anno 2013 e comunica alla cittadinanza buone notizie per quanto rigurarda i tributi del 2014, che non subiranno variazioni 

20/06/2012 09:00
Gardone dice addio al difensore civico Si chiude un'epoca cominciata con gli anni Novanta: a Gardone, a causa della legge finanziaria, verrà a mancare la figura del difensore civico, che in questi anni ha risolto molte questioni civiche

18/12/2012 10:15
Irma approva il Piano triennale delle opere pubbliche Come tutte le municipalità, anche il più piccolo dei comuni della Valle del Mella ha approvato, sia in giunta che in seduta di consiglio comunale, il Piano triennale delle opere pubbliche. Ma che cosa riserva il futuro?



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier