Skin ADV
Domenica 18 Maggio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 

LANDSCAPE


MAGAZINE


 


 



24 Luglio 2011, 10.17
Gardone VT Valtrompia
Montagna

Verso il Guglielmo su un nuovo sentiero

di red.
Con un accordo fra Comunità montana e Provincia è stato realizzato un nuovo tracciato nella parte bassa, in sostituzione della "direttissima". Finanziamento di 100mila euro dalla Provincia.
Negli ultimi anni il monte Guglielmo pare tornato ai fasti d’un tempo, meta di turisti e passeggiatori in tutti i periodi dell’anno. Per curarlo ulteriormente è stato sottoscritto un accordo di programma per la realizzazione di alcuni progetti tra la Provincia di Brescia e le Comunità Montana di Valle Trompia, da ultimo il finanziamento di 70mila euro per la sistemazione della parte bassa del sentiero.
 
“L’obiettivo di questi progetti – dice Gian Pietro Temponi, responsabile dell’area Agricoltura e ambiente in Comunità montana – è valorizzare la montagna e rendere più sicuro l’accesso tramite interventi di recupero dei sentieri: infatti, di recente ci sono state anche due cadute. Queste risorse consentiranno di intervenire sul tratto che va dalla località Caregno sino al Passo dei Sabbioni. L’intervento – prosegue Temponi - non è facile, anche perché il tratto è impervio e presenta problematiche tecniche legate alla consistenza del terreno, perciò dovremo entrare nella piantagione e inserire dei tornanti che diminuiscano la pendenza”.
 
Il vecchio tracciato che saliva in “direttissima” era ormai dilavato dai temporali e reso friabile dalla dura sabbia sassosa. Un sentiero chiuso al pubblico da filo spinato e cartelli dopo soli cinquanta metri e dirottato su un nuovo percorso che comincia sulla destra, fiancheggiando un prato di proprietà privata, quindi facendo ingresso nella piccola pineta formata dalle piante che oltre 30 anni fa erano state messe a dimora dal gruppo alpini di Marcheno. Di qui si sale compiendo agevoli tornanti per un chilometro e mezzo circa, su un sentiero sufficientemente largo da consentire incroci e tagliato da canaline che impediscono lo scavo progressivo del fondo da parte dell’acqua.
 
Realizzato dalla cooperativa Ecotecnica di Gardone, il tracciato è stato individuato da Gainpietro Temponi  con la collaborazione del Cai locale e realizzato grazie a un finanziamento provinciale di 70mila euro, che consentirà anche la messa in sicurezza di un breve tratto posto sul crinale, proprio prima di giungere al Dosso dei Sabbioni.
 
Un intervento che, sommato a quelli già realizzati nel 2010 sulla parte alta del sentiero (zona Stalletti) e sulla cartellonistica posizionata proprio al Redentore, cercano di restituire alla gente la possibilità di salire in sicurezza sulla montagna dei bresciani. 
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
08/11/2013 08:10
Polaveno torna a investire sul 'Sentiero dei lupi' Il progetto di recupero e valorizzazione dell'antico sentiero verrà effettuato grazie a un finanziamento di circa 3.000 euro della Comunità montana, con gli studenti polavenesi chiamati a disegnare la cartellonistica integrativa

23/06/2012 07:30
Malga Lividino: progetti per una rinascita Servono 550mila euro per rinnovare la malga e oltre 100mila euro per la sistemazione e messa in sicurezza della strada Magno-caregno: questi gli stanziamenti per la valorizzazione del territorio montano a Gardone

13/07/2011 11:23
La tutela idrogeologica del Mella La Comunità montana si è adoperata e ha reperito 100mila euro per uno studio che possa portare finalmente al pieno recupero del fiume che segna la Valtrompia. Collaborano anche Provincia, Regione e Autorità del Po

24/05/2012 09:55
Dalla Comunità montana piovono fondi all'agricoltura Continuano gli interventi a sostegno della valorizzazione dell'agricoltura montana nella Valle del Mella: l'ente triumplino erogherà 420mila euro per le attività agricole e zootecniche

29/10/2011 14:01
Una montagna di fondi! 57 milioni di euro stanziati dal finanziamento triennale approvato dalla regione e dedicato alle Comunità Montane lombarde, che hanno presentato i propri progetti per l’ottenimento di parte dello stanziamento



Notizie da Gardone VT
30/05/2022

Fiamme in fabbrica a Gardone

Alle 5:15 della notte scorsa, diverse squadre operative del Comando VF di Brescia sono intervenute  per un incendio divampato all'interno di un capannone di lavorazione materiale in ferro a Gardone Valtrompia

01/06/2021

Franco Gussalli Beretta eletto presidente

L'assemblea dei soci ha eletto l'imprenditore valtrumplino alla guida di Confindustria Brescia per il quadriennio 2021-2025. Eletta anche la squadra di presidenza
•VIDEO

13/04/2021

Franco Gussalli Beretta designato presidente

La designazione per il quadriennio 2021-2025 è avvenuta ieri nel Consiglio Generale di Confindustria Brescia; l'elezione in Assemblea Generale a maggio


09/12/2020

Nuovo Gruppo comunale di Protezione Civile

 L'amministrazione comunale di Gardone Val Trompia è alla ricerca di volontari per la costituzione di un gruppo comunale di Protezione Civile per interventi in caso di calamità e altre necessità

03/09/2020

Avance lungo la ciclabile

Intercettato da un carabiniere dopo la segnalazione, cercava anche di sottrarsi al controllo innescando con lui una collutazione


 


10/08/2020

Nuovi stanziamenti per gli ospedali lombardi

Pioggia di milioni sulla sanità pubblica bresciana, la maggior parte destinati al Civile per il nuovo Ospedale dei Bambini, ma una fetta spetta anche al presidio di Gardone Valtrompia

03/02/2020

«Incontri... fuori dal Comune»

Prende il via questo lunedì 3 febbraio a Gardone Val Trompia una serie di incontri promossi dall’Amministrazione comunale con la popolazione delle frazioni di Inzino e Magno

 

25/01/2020

Scippo in flagranza, arrestato

Era tenuto d’occhio da giorni dai Carabinieri della Stazione di Gardone Val Trompia e Tavernole sul Mella che sono entrati in azione mentre era al pronto soccorso di Gardone

27/12/2019

Al via il festival delle Stelle

Questo fine settimana, sabato a Inzino di Gardone Val Trompia e domenica a Ono Degno di Pertica Bassa, prende il via il festival dedicato al canto della Stella del bresciano


06/12/2019

Chiuso l'Euro Bar di Gardone

Il “giro” è strano, lo smercio di sostanze stupefacenti dentro e fuori dal locale accertato. Scatta così il provvedimento di chiusura per 30 giorni


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier