Skin ADV
Mercoledì 29 Novembre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



03 Maggio 2015, 10.05
Gardone VT Valtrompia
Sanità

Ipotesi «trasloco» per l'ospedale

di Redazione
Preoccupano le voci di un possibile accorpamento a Chiari del presidio di Gardone ora in capo al Civile di Brescia

«La scelta di accorpare questa struttura con altra azienda ospedaliera sarebbe fortemente controproducente e dannosa per tutti gli utenti».
Si conclude così il documento approvato dall’assemblea della Comunità montana di Valle Trompia e sottoscritto dai tutti i sindaci per fermare sul nascere l’ipotesi di accorpamento dell’ospedale di Gardone Val Trompia a un’altra struttura (Chiari?) invece che rimanere com’è oggi alle dipendenze degli Spedali Civili di Brescia.
 
Un’ipotisi ventilata nell’ambito della revisione e riorganizzazione del sistema sanitario lombardo. 
 
«Bisogna muoversi subito - ha detto Ottelli - per evitare che eventuali ipotesi diventino proposte: si metterebbe in moto un meccanismo poi difficile da fermare - vedi la vicenda del reparto di ginecologia -, con esiti inaccettabili». Pieno e preoccupato il consenso di tutti i sindaci: occorre compattezza e solidarietà piena da parte dei 18 comuni perché è un problema che «non ha colore politico o confini territoriali». 
 
Unanime il voto dell´assemblea, con un documento (steso con alcuni sindaci) letto da Ottelli che, firmato da tutti con l´impegno di sottoporlo poi ai consigli comunali, sarà recapitato in Regione. 
 
Ricorda che l´ospedale dal 1 gennaio 1988 è presidio periferico aziendale degli Spedali Civili di Brescia e ne è diventato «braccio operativo» assieme a quello di Montichiari dopo lunga e complessa fase di integrazione. Cita il bacino di 100 mila abitanti e come garantisca ai pazienti cure specialistiche. 
Questo ha portato anche a generose donazioni private (vedi Valtrompia Cuore) per servizi sanitari di eccellenza. 
La stessa azienda ha appena ristrutturato il pronto soccorso. Il presidio risulta «indissolubilmente legato all´ospedale centrale», con un´integrazione di tutti i servizi frutto di un «grande lavoro comune».
Ci sono 93 ambulatori a Gardone, 4 a Lumezzane, 9 a Villa Carcina, 8 a Nave . In questi anni 402 dipendenti dei quali 57 medici e 167 infermieri hanno lavorato in «simbiosi con il Civile di Brescia attuando la politica regionale, nel rispetto delle risorse assegnate».
 
Nel 2014 in totale sono state effettuate 553.228 prestazioni con 9.542.051 euro di fatturato. 
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
24/07/2012 10:30
La Valtrompia adotta i «totem» Dopo l'installazione di info-point multimediali all'Ospedale di Gardone, allo Chalet Maniva e all'Ufficio Turismo di Brescia, vengono presentati, in Comunità Montana, anche i "mini totem"

08/06/2015 12:12
Un incontro sul futuro dell'ospedale triumplino Nel tardo pomeriggio di questo martedì, la Comunità Montana si apre al dialogo con i cittadini e le associazioni socio-sanitarie, per parlare del futuro del presidio ospedaliero di Gardone 

09/02/2021 14:00
435 mila euro per la Val Trompia Anche l'ente valtrumplino è tra i beneficiari dello stanziamento di 10 milioni di euro per garantire il funzionamento delle 23 Comunità Montane lombarde nell'anno 2021

23/04/2012 08:30
Bilanci e nomine in Comunità montana Con l’assemblea messa in programma il prossimo venerdì 4 maggio, la Comunità montana di Valle Trompia discuterà un ordine del giorno particolarmente importante: nuovo assessore e bilancio preventivo 2012

27/03/2013 10:30
La Lega di Gardone: una proposta per l’ospedale vecchio Una struttura da riqualificare, riutilizzare e rendere servibile: l'ospedale vecchio, secondo il gruppo di minoranza della Lega Nord di Gardone, potrebbe facilmente trasformarsi in qualcosa di più utile. La proposta, avanzata spesso, è quella di una casa di riposo



Notizie da Valtrompia
25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

20/10/2023

«Accade a Brescia»

L'innovativa guida che offre uno sguardo sulle eccellenze della provincia di Brescia, raccontate per tutti: dalle origini storiche alla gastronomia, passando le eccellenze produttive e le migliori invenzioni del territorio

10/10/2023

La Conferenza dei Sindaci della Valle Trompia

«Si è trattato di un momento di confronto, ascolto e dialogo con i sindaci, utile per parlare di lavori in corso e di progetti futuri» ha dichiarato il Presidente Moraschini

23/09/2023

RadarLOM

L'applicazione messa a punto da Arpa Lombardia per monitorare la distribuzione e l'intensità dellle precipitazioni in tempo reale su tutta la regione


18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier