Skin ADV
Domenica 28 Maggio 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



21 Marzo 2012, 07.34
Gardone VT Valtrompia
Cronaca

In Padile si chiude il capitolo edilizia popolare

di Erregi
Sono stati consegnati gli ultimi 37 alloggi economico-popolari nella località gardonese: finisce così una stagione cominciata negli anni Settanta, che ha visto la costruzione di centinaia di case

 

Si è concluso un paio di mesi fa l’ultimo piano partito nel ’99, che ha visto la nascita di circa 80 nuove abitazioni, tutte vendute a prezzi abbordabili, compreso l’ultimo lotto di 37 alloggi. L’edilizia popolare è servita ad andare incontro alle esigenze di sempre più gardonesi  e, in particolare, di quelli con necessità particolari.

Il Comune, infatti, ha potuto rendere disponibile un alloggio in cessione gratuita da assegnare ai portatori di handicap: uno spazio di 80 metri quadrati inserito nel circuito dell’housing sociale. Sempre pensando al sociale, con la realizzazione delle case, l’amministrazione ha pensato anche alla costruzione di un’area verde già attrezzata ed utilizzabile.
 
Grazie alla sinergia tra due cooperative, la Redaelli e la Magno, con un’impresa privata, la località gardonese di Padile ha ora raggiunto il punto di saturazione: i 37 alloggi terminati di recente, saranno gli ultimi del progetto di edilizia economica, che ha significato una vera a propria rivoluzione abitativa nella zona, conseguente alle numerose famiglie che l’hanno scelta come casa.
 
Restano ora solo altri due lotti edificabili in tutto il territorio di Padile, entrambi di privati, che rientrano nell’esame del Piano di governo del territorio che, presumibilmente, verrà approvato dal Consiglio comunale entro la fine del prossimo mese.

 

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
11/01/2014 09:00
Il bando per l'edilizia popolare di Collebeato C'è tempo fino alle 12.30 di lunedì 20 gennaio per far pervenire la propria domanda di inserimento in graduatoria per uno dei 14 appartamenti in edilizia convenzionata che l'amministrazione comunale mette in vendita a 1.750 euro al metro quadrato

21/07/2014 09:07
Un negozio disponibile in Padile C’è tempo fino al 31 luglio per aggiudicarsi i 66 metri quadrati di proprietà comunale attualmente occupati da una parrucchiera nel centro commerciale Padile di Gardone

28/07/2013 10:00
Un regolamento di Collebeato per l'edilizia convenzionata La scorsa settimana il consiglio comunale ha approvato un regolamento che consente la vendita o locazione di unità immobiliari in edilizia convenzionata nella zona Nord del paese per favorire l'acquisto della prima casa alle giovani coppie

23/12/2014 14:10
Alloggi in edilizia residenziale pubblica C’è tempo fino al 30 dicembre per i cittadini di Nave per partecipare al bando per entrare nella graduatoria per l'assegnazione in locazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica (E.R.P.) che si rendessero disponibili nel corso del 2015

03/06/2013 10:30
Il bando Aler per Bovezzo Entro il prossimo 19 luglio si può presentare la documentazione presso l'ufficio Bandi dell'Aler di Brescia relativamente all'assegnazione di alloggi in edilizia residenziale pubblica presso il complesso "Ex Residence Prealpino"



Notizie da Valtrompia
19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


22/12/2022

Preoccupa l'aumento dei tassi e le ripercussioni sulla liquidità

In occasione dello scambio di auguri di fine d'anno il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta traccia un bilancio dell'andamento economico provinciale

15/12/2022

Metalmeccanica, segnali di rallentamento nel 3° trimestre

L'attuale fase ciclica, caratterizzata da una rarefazione della domanda, sta provocando una flessione delle quotazioni dei metalli industriali: i prezzi dei non ferrosi sono diminuiti del 24% dai massimi della primavera scorsa, mentre per il rottame ferroso la correzione raggiunge addirittura il 41%

13/10/2022

Mercoledì il settimo appuntamento del roadshow Sette Ottavi

Protagonisti gli imprenditori del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria, associati e non, delle Zone Iseo - Franciacorta e Valtrompia - Lumezzane

13/09/2022

Forte rialzo dell'export nel 2° trimestre

Tra aprile e giugno 2022, le vendite, pari a 6.130 milioni, aumentano del 22,5% rispetto al 2° trimestre 2021 (tendenziale); il risultato è legato, in particolare, all'aumento delle quotazioni delle materie prime

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier