Skin ADV
Sabato 23 Settembre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



05 Aprile 2012, 08.30
Gardone VT Valtrompia
Politica

Fioccano le polemiche per la moschea

di Erregi
La Lega non ci sta: è convinzione del Carroccio che l’amministrazione gardonese non avesse gli estremi legali per concedere lo spazio della ex Bernardelli al centro culturale Al Ummah
 
Da una parte la legge n. 383 del 2000, articolo 32 che legittima le associazioni culturali a creare i propri centri in zone artigianali senza che il Consiglio comunale debba cambiare destinazione alla zona stessa e dall’altra, la legge regionale 12 del 2005 che specifica che le associazioni che prevedono al proprio interno anche luoghi di culto sono obbligate, invece, a passare per il Consiglio.
 
Quelle che sembravano essere buone nuove per la comunità musulmana gardonese e triumplina, si trasformano, invece in lotta politica che, promette la Lega, potrebbe finire davanti al Tribunale amministrativo regionale.
 
A gettare benzina sul fuoco, poi, ci sono i dubbi sollevati dal Carroccio sull’effettiva natura culturale del centro Al Ummah: sembra, infatti, che non vada giù, ai leghisti, che le iniziative dell’associazione siano prettamente rivolte alla comunità islamica e portate avanti esclusivamente attraverso l’uso dell’arabo, sfavorendo la vera integrazione.
 
A pensarci, però, si trova qualche somiglianza con la storia del bue che dice cornuto all’asino: è davvero così legittimo criticare la comunità islamica per le sue difficoltà a integrarsi e aprirsi quando la Lega stessa non vuole, chiaramente, concederle lo spazio di cui avrebbero bisogno, dimostrando altrettanta chiusura?
 
Certo, anche i gestori delle fabbriche che sorgono attorno a quella che dovrebbe essere la nuova moschea hanno manifestato scontento: i parcheggi verranno drasticamente ridotti a causa della presenza di fedeli musulmani, ma sono in molti a pensare che la stessa riduzione si sarebbe verificata se, in quello stesso spazio, avessero aperto altre attività, con clienti, fornitori e lavoratori che, ovviamente, avrebbero sfruttato allo stesso modo molti dei 38 posteggi disponibili.
 
Certo la chiarezza è poca, ma, nel dubbio, è sempre bene ricordare che la libertà di religione, qualsiasi essa sia, è un diritto sancito dalla nostra Costituzione.

 

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
15/09/2012 08:30
A Gardone quasi in 1.000 contro la moschea In quattro giorni la Lega Nord ha raccolto settecento firme contro l'apertura della moschea nell'area industriale della ex Bernardelli e a Gardone si respirano sia soddisfazione che preoccupazione

11/11/2011 12:40
Chiusa la Moschea di Gardone Esulta la Lega Nord. “Abbiamo sempre avuto ragione noi”. La Moschea non era sicura e mancavano le condizioni igieniche necessarie, la ASL non ha potuto che chiuderla

20/06/2012 08:00
Si riaccende la questione della moschea gardonese Partecipato l'incontro promosso dalla Lega Nord all'Auditorium San Filippo di Gardone: sia Magdi Cristiano Allam che Andrea Gibelli mettono in guardia dagli estremismi dell'islamismo

07/11/2012 10:00
La Lega Nord torna all’attacco contro la moschea Ancora volantini, distribuiti dal Carroccio nelle case gardonesi, per contrastare l'apertura del centro culturale "Al Humma". Tra le critiche anche la sua denominazione che nasconderebbe il vero scopo dell'area: un luogo di culto a tutti gli effetti

24/09/2012 11:00
Nuovi sviluppi sulla moschea a Gardone Dopo che moltissimi cittadini, attraverso la raccolta firme della Lega Nord, avevano espresso dissenso verso l'ubicazione del Centro Culturale Al Ummah, Michele Gussago scrive direttamente alle famiglie gardonesi e invita alla tolleranza



Notizie da Valtrompia
18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier