Skin ADV
Giovedì 03 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



06 Marzo 2014, 10.11
Gardone VT Sarezzo Valtrompia
Progetti

L'istituto Beretta modello nell'alternanza scuola/lavoro

di Andrea Alesci
Si sono appena conclusi i periodi di stage degli studenti presso diverse aziende locali, tra cui la Edm di Sarezzo con il quale è aperto un progetto di formazione in continua espansione

L'idea di una scuola come ponte di collegamento tra educazione e mondo del lavoro è sempre mastice di molti discorsi, dibattiti e riflessioni sul futuro dei giovani.

Ma a Gardone Val Trompia ha saputo tradursi in fattivo modello grazie all'intraprendenza di docenti, dirigenti e aziende locali che hanno saputo resistere anche ai violenti soffi della crisi, puntando sull'innovazione.

E' il caso della EDM di Sarezzo, specializzata nello svilluppo di applicativi gestionali per aziende manifatturiere e che ieri ha rinnovato la preziosa collaborazione con l'Itis gardonese, parte del grande progetto di alternanza scuola/lavoro che l'istituto da anni porta avanti nei suoi tre elementi (Itis, Ipsia, liceo).

Proprio la settimana scorsa si sono conclusi i periodi di stage per quasi trecento alunni del triennio (104 dall'Itis, 58 dall'Ipsia, 106 dal liceo) all'interno di diverse aziende: Edm appunto, Beretta, Oms, Trw, Gnutti Cirillo, Pintossi+C, Rdm, Redaelli, Acciaierie Venete.

"Nelle aziende innovative - ha sottolineato il preside Mauro Zoli - i ragazzi trovano l'entusiasmo per afinare le proprie competenze e maturare uno slancio posivito verso il futuro, tant'è che i dati ci dicono che l'80% degli studenti che dopo il diploma decide di lavorare, trova impiego nell'arco di 3-6 mesi.

Per questo sono vitali progetti come quello dell'alternanza scuola/lavoro seguito da Pierluigi Ottelli (prof. di meccanica all'Ipsia) e Pierino Moscheni (prof. di elettronica all'Itis), opportunità per i ragazzi di capire come realmente funziona il mondo del lavoro e per le aziende che li ospitano di avere nuove risorse da poter gradualmente inserire per il futuro".

Nella fattispecie, si è conclusa per ben 12 ragazzi l'esperienza presso la Edm di Roberto Marra, con un percorso di 40 ore sotto il coordinamento di Gabriele Fausti per la realizzazione di un sistema di programmazione distribuita che consenta un interscambio di dati.

Un progetto di tipo informatico che tiene però conto anche delle esigenze meccatroniche dei clienti, specchio di quell'atteggiamento di sintesi che si chiede ai ragazzi in ambito scolastico e che gli stessi hanno potuto sperimentare nel mondo del lavoro.

Un successo che nell'anno venturo verrà replicato con Edm, aumentando sia il numero dei ragazzi coinvolti, sia il monte ore (da 40 a 60) con incontri pomeridiani di approfondimento che possano formare sempre meglio i giovani lavoratori di domani.


Nelle foto, dall'alto in basso: la presentazione del progetto nell'aula magna dell'Itis (da sin. Gabriele Fausti, Roberto Marra, Mauro Zoli, Pierluigi Ottelli, Pierino Mascheni); lo studente Marco Feroldi; l'ingresso dell'Itis di Gardone.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
10/02/2014 07:45
Ipsia Zanardelli: il lavoro è quasi una certezza Secondo i dati che emergono dall'Ipsia Zanardelli di Gardone, il 70% degli studenti che seguono progetti di alternanza scuola/lavoro trova poi un'occupazione nel settore prescelto così come per chi segue il corso Tima

19/02/2014 10:45
I ragazzi dell'Ipsia pronti per restaurare un tornio

Dalla collaborazione tra l'Ipsia Zanardelli di Gardone e la fondazione del Museo dell'industria e del lavoro, è nato un bel progetto per il restauro di un tornio del primo '900, su cui metteranno le mani i ragazzi di una delle classi terze



22/12/2012 11:30
L’Istituto «Beretta» fa appello al ministro Profumo Firmata da quasi 70 docenti dell'istituto gardonese la lettera indirizzata al Minisro della Pubblica istruzione Francesco Profumo: un appello perché la scuola smetta di essere vessata e venga vista come la risorsa insostituibile che è

25/06/2013 11:48
Un bando dell'istituto 'Beretta' per i corsi di recupero estivi L'istituto gardonese che riunisce liceo, Itis e Ipsia ha emesso un bando per la selezione di chi sia interessato a impartire insegnamenti di recupero nel corso dell'estate agli studenti dalla classe prima alla quarta con compenso orario lordo di 50 euro

03/01/2014 09:57
Progetto di messa in sicurezza per l'istituto 'Moretti' Il Comune di Lumezzane appronterà a breve un progetto preliminare da sottoporre alla Provincia per sistemare l'unica strada di accesso all'istituto "Moretti" che ospita liceo scientifico, Itis e scuola professionale. I lavori da finire per il 2016



Notizie da Sarezzo
18/09/2020

Uffici postali, da lunedì nuovi orari di apertura

Altri quattro uffici postali della provincia di Brescia, in particolare in ValsSabbia e in Val Trompia, torneranno ad essere disponibili con orari ampliati rispetto a quelli adottati a seguito dell'emergenza sanitaria

13/09/2020

Ladro valsabbino in trasferta

I carabinieri del Radiomobile di Gardone Valtrompia l'hanno sorpreso mentre rubava in un'officina a Sarezzo. Si cerca il complice

03/07/2020

Rapina al bar, arrestato

Si è presentato travisato presso un bar di Sarezzo all'ora di chiusura per prendere l'incasso, ma la barista è riuscita a dare l'allarme

05/06/2020

Tamponi gratis per tutti

E’ quello che hanno chiesto 65 sindaci bresciani scrivendo a Fontana e Gallera. Al massimo il pagamento del tiket. Quattro i firmatari valtrumplini

25/05/2020

Spaccio di coca, in due nei guai

Sono stati sorpresi lungo la ciclabile nel Comune di Sarezzo mentre cedevano ai clienti dosi occultate fra la vegetazione


 

12/03/2020

Omal, 50 mila euro per il Civile

L'azienda originaria della Val Trompia ha fatto un'importante donazione alla Fondazione Spedali Civili di Brescia per l’emergenza Coronavirus

13/01/2020

Don Aniello Manganiello, prete di frontiera

Il sacerdote campano, per diversi anni impegnato in una parrocchia del quartiere di Scampia a Napoli, sarà ospite questa settimana di alcune parrocchie e incontrerà gli studenti delle scuole valsabbine e della Val Trompia

28/12/2019

A Sarezzo la Natività vivente

Presepe vivente tra i più famosi della Lombardia, quello di Sarezzo offrirà ancora due rappresentazioni: questa domenica 29 dicembre e il 6 gennaio. A disposizione per visitarlo anche una navetta gratuita

06/11/2019

Intred, + 21,3% nei primi nove mesi dell'anno

Prosegue nel migliore di modi la crescita di Intred, l’operatore di telecomunicazioni bresciano, dal 2018 quotato sul mercato Aim Italia di Borsa Italiana

26/10/2019

Controlli a tappeto

Questa notte è stato eseguito un servizio di controllo straordinario del territorio in ambito provinciale che ha interessato in particolare i territori delle compagnie carabinieri di Gardone VT e Salò.

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier