Skin ADV
Mercoledì 02 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



30 Maggio 2012, 08.30
Gardone VT Marcheno Tavernole Valtrompia
Sport & Montagna

In arrivo lo spettacolare «Gir de le malghe»

di Erregi
È in programma per la prossima domenica 3 giugno la corsa in montagna che rientra nel "Trittico Promosport Valli bresciane", una gara podistica di circa 22 chilometri e 2000 metri di dislivello
 
La partenza è fissata alle ore 9 di domenica 3 giugno presso il piazzale dell’Albergo “La Fabbrica”, in località Caregno, diviso tra i comuni di Gardone, Marcheno e Tavernole sul Mella e l’appuntamento è aperto agli appassionati e richiede una certa preparazione.
 
Il percorso, infatti, si sviluppa in un ambiente di media montagna, ma, a tratti, è impegnativo, oltre a proporre una bella varietà di ambientazioni e situazioni: si passa dal sentiero sterrato alla strada alle rocce che salgono verso il Monte Guglielmo.
 
Dall’altopiano di Caregno, che tocca quota 1.000 metri, si passa alla vetta del Guglielmo, che sfiora i 1950 metri di altezza, lungo un percorso che pur non richiedendo particolare abilità nell’arrampicata, implica, però, un buon allenamento, capacità di adattamento ai diversi tipi di terreni e resistenza.
 
Una volta riuniti tutti i partecipanti nel piazzale, prima della partenza vera e propria per il Monte Guglielmo, si effettuerà un piccolo “anello di lancio” che passa nei pressi della Chiesetta degli Alpini e del “Fontanì de la salute” per poi prendere per il sentiero 320 e per la strada sterrata che porta al Forcellino di Pezzoro, a 1.069 metri.
 
Da qui si prosegue toccando la località Campedei e la Pontogna, arrivando alla Malga Gale a 1.557 metri, lungo il sentiero 326. Da qui si devia a sinistra per imboccare il sentiero 3V che porta dritto alla vetta del Guglielmo.
 
È proprio quest’ultimo il tratto più faticoso, che vede, in soli due chilometri, un dislivello di ben 400 metri. Dopo l’arrivo sulla vetta, comincia la discesa verso gli Stelletti Alti e gli Stalletti Bassi, poi al Passo del Sabbione, in località Lividino e, lungo il sentiero 317, ai Corni Rossi.
 
Si ritorna, infine, al piazzale de “La Fabbrica” per la conclusione della gara e il meritato riposo. La manifestazione di domenica rientra nel “Trittico Promosport Valli Bresciane”, che si prefigge l’obiettivo di far toccare, ai partecipanti, le valli del bresciano, appunto, in tutta la loro varietà, storia e bellezza.
 
E la formula del trittico, in effetti, ha suscitato un enorme interesse di pubblico, tanto da essere, forse, la manifestazione più attesa dagli appassionati: cominciata con il “Trofeo Nasego”, la competizione continuerà domenica per concludersi con la “Blumon Marathon”del 15 luglio e raggiungerà, con ogni probabilità, i 500 iscritti, come per le scorse edizioni.
 
Per informazioni su regolamenti ed iscrizioni si può visitare il sito www.promosportvallibresciane.it
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
06/06/2015 06:04
Questa domenica il «Gir de le Malghe» Con Caregno come punto di partenza e con il Guglielmo come meta , torna anche quest'anno la gara podistica di media montagna della Promosport Valli Bresciane 

05/06/2012 08:00
«Gir dè le Malghe», si rinnova il successo Ben 22 chilometri di itinerario per una gara di corsa in montagna che conferma la propria importanza per gli atleti del territorio: quest'anno erano ben 230 i concorrenti che hanno partecipato alla manifestazione sportiva

03/06/2014 10:58
Una splendida giornata di sole per il 'Gir dè le Malghe' Un altro successo per la 14° edizione della gara podistica partita da Caregno e organizzata dalla Promosport Valli Bresciane: vincitori Alessandro Rambaldini e Piajak Wiktoria 

20/01/2014 10:30
Anche in Caregno una ciaspolata con gusto Sabato 25 gennaio i comuni di Tavernole, Marcheno e Gardone con la collaborazione della Promosport Valli Bresciane propongono 'Sapori di malga sotto le stelle' in località Caregno, ciaspolata notturna passando per aziende agricole locali

23/01/2015 11:40
In Caregno c'è «Sapori di Malga» Appuntamento con la montagna, lo sport e il gusto, domani sera ai Piani di Caregno, con la passeggiata della Promosport Valli Bresciane 



Notizie da Marcheno
17/06/2022

Soccorso Alpino, a Marcheno una squadra in più

Sarà operativa dal 19 giugno al 4 settembre, per rispondere all'aumento delle chiamate atteso per il periodo estivo

25/05/2020

Incidente a Marcheno, muore 33enne di Paitone

Luca Chiodi stava scendendo lungo la Provinciale III fra Lodrino e Brozzo quando, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo della sua Duke 790 finendo fuori strada. VIDEO


18/05/2020

Fiamme in azienda, grave una donna

Brutto incendio quello divampato all’interno di un’azienda in via Angelo Gitti 47 a Marcheno.
Aggiornamento ore 14:30

06/12/2019

«Defibrillato» e contento

Tanto da regalare una delle sue biciclette a Valtrompia Soccorso. A giugno la brutta avventura dell’arresto cardiaco, mentre pedalava in quel di Collio

27/03/2019

Obiettivo 2030: il nuovo Patto dei Sindaci per il clima e l'energia

Si svolgerà nella serata di mercoledì 3 Aprile 2019, alle ore 20:30, presso la sala consiliare del Comune di Marcheno, l'incontro sul patto dei sindaci dell'alta Valle Trompia spiegato ai cittadini

24/06/2015

Investita a Marcheno, sta bene

Una donna di 71 anni è stata investita in via Giuseppe Zanardelli a Marcheno. Soccorsa dai volontari di Marcheno, è stata ricoverata all'ospedale di Gardone Valtrompia. Non sarebbe per nulla grave


19/06/2015

«Il bello della vita» in arrivo a Marcheno

In occasione della Festa Patronale della parrocchia di Marcheno, il prossimo mercoledì 24 verrà proposto, in chiesa, uno spettacolo con coro e narratore 

18/06/2015

Martedì, un consiglio a Marcheno

Convocato alle 20.30 in seduta ordinaria, il consiglio comunale di Marcheno verterà soprattutto sulla presentazione del bilancio 

16/06/2015

Un concerto per i «Percorsi musicali»

Un'iniziativa per dare spazio agli allievi della scuola di musica marchenese «Il circolo delle quinte» si terrà dalle 20.30 del 26 giugno all'oratorio



15/06/2015

A Marcheno si parla di donazione di organi

Una serata organizzata per mercoledì 17 alle  20.30 all’oratorio di Marcheno, per parlare di Aido e fare chiarezza sulla donazione di organi 

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier