Skin ADV
Sabato 23 Settembre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



13 Giugno 2012, 07.30
Gardone VT Marcheno Sarezzo Tavernole Valtrompia
Cronaca

Ladri di grondaie in rame e crocefissi in bronzo

di Erregi
Se non si fermano neppure davanti agli oggetti sacri, i malintenzionati, figuriamoci se si fanno qualche problema a rubare il prezioso rame. Finiscono in manette due triumplini
 
Le accuse sono di furto e ricettazione: dopo indagini accurate, i Carabinieri della stazione di Gardone Val Trompia hanno denunciato un 35enne di Sarezzo e un 44enne gardonese per reati strettamente connessi al mercato nero del rame che sta prendendo sempre più piede visto l’alto valore economico del materiale.
 
Sono mesi che la località Caregno, che si divide tra i tre comuni triumplini di Gardone, Marcheno e Tavernole, viene razziata proprio per questo motivo: l’oro rosso viene recuperato dalle cascine poco frequentate sotto forma di grondaie, canali e attrezzi vari.
 
Nel caso in questione, i Carabinieri hanno recuperato, nel portabagagli della Audi A3 dei due, grondaie per una lunghezza complessiva di una quindicina di metri, insieme anche ad attrezzi da giardino e, addirittura, un crocefisso di bronzo di epoca settecentesca, rubato chissà dove.
 
Forse, finalmente, verrà ristabilita la tranquillità in Caregno e i possessori di seconda casa possono tirare un sospiro di sollievo: moltissime delle cascine della località, infatti, sono state prese di mira anche in più di un’occasione e, finalmente, il problema sembra essere stato risolto.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
09/02/2013 10:35
Non c'è pace a Lavone, nemmeno per il cimitero Martedì è stata presa di mira la cascina "Cole", divorata dalle fiamme e a distanza di poche ore al cimitero della frazione pezzazese è stato rubato del rame. Grande la rabbia per un gesto irrispettoso aggravato dalla sacralità del luogo

21/07/2014 14:52
Ladri di rame, presi due a Lumezzane Giro di vite sui furti, che sembrano in aumento. E sabato sera a Lumezzane i carabinieri hanno arrestato due ladri mentre stavano cercando di rubare del rame

18/05/2015 14:20
Caregno protagonista di un progetto di Gal Gölem Con l'accordo dei tre comuni di Gardone, Marcheno e Tavernole e la guida del Gal Gölem, Caregno verrà valorizzato come area turistica e verde 

22/03/2013 10:20
Ruba macchinari nel bar di Gardone che non l'aveva pagato Il fatto ha visto protagonista un giovane ghanese che, in compagnia di tre amici si è recato nel locale che non l'aveva retribuito per il lavoro svolto e si porta via diversi macchinari. I carabinieri lo bloccano e per i quattro scatta la denuncia per esercizio arbitrario delle proprie ragioni

02/09/2013 10:30
Anche i carabinieri gardonesi contro la prostituzione Lo scorso 29 agosto è stato prezioso l'intervento dei carabinieri di Gardone in un'operazione condotta con i colleghi di Gussago e Ospitaletto che ha portato all'arresto di un 26enne per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione



Notizie da Valtrompia
18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier