Skin ADV
Giovedì 03 Luglio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



22 Maggio 2012, 09.00
Gardone VT Collio Marcheno Valtrompia
Cronaca

Marcheno, lezioni di sicurezza

di Erregi
Sabato di grandi dimostrazioni che hanno attirato un folto pubblico, specie quello riunitosi attorno al campanile della chiesa parrocchiale di Marcheno: da qui gli uomini del Soccorso alpino sono scesi con un "ferito"
 
Una discesa d’eccellenza, quella messa in atto dai volontari del Soccorso alpino che si sono calati dal campanile della chiesa portando con la barella con il finto ferito da portare in salvo sull’ambulanza. E questo era solo l’inizio.
 
Nella giornata di sabato, a Marcheno, si sono dati appuntamento anche i Carabinieri, le Guardie forestali, gli uomini del 118, i Vigili del fuoco, la Protezione Civile, diverse Squadre Antincendio, Artificieri, Polizie municipali, Gruppi dicinofili.
 
E il pubblico d’eccellenza che ha assistito alle dimostrazioni di spegnimento di incendi, salvataggi eroici e sfilate di pattuglie a cavallo, era formato dai bambini e ragazzi di quinta elementare e prima media di istituti scolastici di Collio e Gardone VT.
 
Alla presenza delle autorità civili e militari, coordinate dalla responsabile della Polizia locale di Marcheno, Angela Calvia, i ragazzi hanno potuto anche conoscere i dettagli degli interventi di salvataggio, grazie ad insegnati provenienti anche da Milano.
 
I circa 300 ragazzi sono solo gli ultimi a ricevere una tale lezione sulla sicurezza, coinvolgente ed efficace da dieci anni, infatti, proprio grazie ad Angela Calvia, viene portato avanti un programma di educazione alla sicurezza, che parte dal rispetto del codice della strada e, sabato, è giunto fino allo spettacolare incontro di sabato, che certamente ha insegnato molto a tutti i piccoli cittadini coinvolti.
 
Fonte: "Bresciaoggi" del 20 maggio 2012.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
25/03/2013 10:30
A Lodrino spese per la sicurezza nelle scuole Soldi stanziati per assicurare a bambini e ragazzi un ambiente scolastico sicuro: sia per la scuola elementare che per la media è stato rinnovato l'incarico de "La vigilanza Group" per la vigilanza e gli interventi di prevenzione agli incendi

05/02/2013 10:30
Un nuovo percorso pedonale per Marcheno Dopo la realizzazione del tratto mancante di marciapiede tra l'Albergo "Bertussi" e la frazione di Brozzo, a Marcheno si continua con l'opera di messa in sicurezza del territorio, sia per i pedoni sia per gli automobilisti e i ciclisti

21/05/2015 15:52
Simulazioni di soccorso, questo sabato a Sarezzo Organizzata dal Pronto soccorso del presidio ospedaliero di Gardone, la giornata di simulazioni sarà aperta prima agli studenti e poi a tutti i cittadini

14/02/2014 07:45
A scuola di sicurezza con la polizia locale di Marcheno Nei giorni scorsi è ripreso il progetto per i ragazzi di terza media di Lodrino e Marcheno sull'educazione alla sicurezza stradale, grazie alla collaborazione di Comune e polizia locale marchenesi

09/12/2014 16:51
A scuola di soccorso con i Guardiafuochi di Inzino Comincerà con il nuovo anno, subito dopo le vacanze di Natale, il corso di primo soccorso e antincendio promosso dall’associazione Guardiafuochi onlus di Inzino 



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier