Skin ADV
Sabato 12 Luglio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



28 Gennaio 2012, 11.00
Gardone VT Bovezzo Concesio Lumezzane Sarezzo Villa Carcina Valtrompia
Commercio

Distretto del commercio, si tirano le somme

di Erregi
Con una conferenza stampa tenutasi ieri al Municipio di Gardone, i rappresentanti dei sei comuni aderenti a “Itinerari commerciali della Val Trompia”, distretto per il commercio, hanno fatto il punto della situazione, dopo circa due anni dalla sua formazione

È Gardone VT, capofila dell’iniziativa del Distretto Diffuso per il Commercio, ad ospitare la conferenza stampa: un modo per tirare le somme di quest’avventura che ha coinvolto, oltre a Gardone VT anche Bovezzo, Concesio, Lumezzane, Sarezzo e Villa Carcina.

Un’esperienza che, finora, è stata assolutamente positiva, soprattutto grazie al grande successo estivo delle “Notti Bianche” organizzate lungo la Valle, nonostante gli iniziali scetticismi di molti. Attraverso l’erogazione di fondi regionali per l’ammodernamento degli esercizi commerciali, molte sono le realtà produttive che hanno aderito all’iniziativa.

259.446,32, del totale di oltre 400 mila, sono stati stanziati a favore di quegli esercizi che abbiano realizzato opere di abbellimento, riqualificazione e messa in sicurezza nei propri spazi commerciali; circa 140 mila euro, invece, sono andati alle amministrazioni aderenti, che li dovranno impegnare nell’arredo urbano.

Come sono tutti inclini a concordare, la spinta di Gardone, capofila dell’impresa, è stata utile per mettere a tecere i dubbi, anche se legittimi, di molte persone: ad oggi, invece, nonostante le prospettive non rosee dell’economia italiana, la positività dell’esperimento ha stupito, regalando anche più vitalità all’economia locale,  attraverso i contributi regionali, ma anche con la concorrenza, che, in questo caso, è stata stimolante.

Per ufficializzare maggiormente la cosa, poi, dopo due anni di sperimentazioni, il primo vero passo verso la concretezza è stato la creazione del logo del Distretto: un fiore (il narciso spontaneo, che cresce nella nostra Valle) a sei petali, che rappresentano i sei comuni aderenti, sorretto da uno stelo curvilineo ed azzurro, che simboleggia il fiume Mella, che si snoda su una grande V, iniziale di Valtrompia.

A coordinare l’impresa, è l’impresa SAEF, con sede a Brescia, che si impegna anche a creare un sito web ufficiale, un portale per l’accesso dei commercianti aderenti, che avranno un loro account personale con il dominio del Distretto (nel frattempo esiste già una pagina Facebook), a distribuire adesivi da mettere nei negozi partecipanti e a fornire corsi di aggiornamento, a cadenza mensile, di marketing, vetrinistica e aiuto nell’interpretazione delle normative, specie quelle sugli orari di apertura dei negozi, questione sulla quale gli esercizi del Distretto, dovranno trovare una soluzione comune.

All’incontro, oltre all’assessore alle Attività Produttive di Gardone, Germiliano Zoli, sono intervenuti il sindaco di Bovezzo, Antonio Bazzani, una rappresentante della SAEF, l’assessore al Commercio di Sarezzo, Oscar Sanzogni, Temponi Dario, del comune di Concesio e Rosanna Saleri di Lumezzane.

Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
23/04/2013 09:40
Anche Nave entra nel Distretto del commercio triumplino Pochi giorni fa la Regione Lombardia ha dato parere favorevole all'ingresso di Nave nel Distretto diffuso "Itinerari commerciali della Valtrompia, unendosi così ai Comuni di Gardone, Sarezzo, Bovezzo, Concesio, Villa Carcina e Lumezzane

11/01/2012 10:00
Il nuovo bando del «Distretto del commercio» Si chiude il 10 febbraio il bando per i contirbuti ai commercianti emesso da "Itinerari commerciali della Valle Trompia", distretto del quale fanno parte i comuni di Gardone, Lumezzane, Villa, Concesio, Sarezzo e Bovezzo

23/10/2012 10:30
Un corso di vetrinistica per i commercianti di Villa C'è tempo fino al 26 ottobre per iscriversi al corso sulle tecniche di allestimento della vetrina e di visual marketing pensato congiuntamente da assessorato al Commercio e Distretto del Commercio "Itinerari commerciali della Valle Trompia"

16/02/2013 11:00
Il Distretto commerciale della Valtrompia sbarca sul web E' approdato anche online il Distretto diffuso del commercio nato anni fa dalla collaborazione tra sette comuni triumplini per promuovere le attività commerciali della Valle. Sul sito attività, offerte, prodotti in vetrina e un calendario eventi

19/09/2014 16:12
Valle Trompia fra turismo e commercio Un educational tour e un workshop di presentazione dell’offerta turistico - culturale complessiva della Valle, promossa dal Distretto del commercio della media e bassa Valle Trompia



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier