Skin ADV
Giovedì 03 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE






16 Novembre 2012, 09.30

Tecnologie

Rivoluzione digitale e industria

di red.
Il 21 novembre al Musil di Rodengo Saiano va in scena la terza edizione del convegno organizzato da Associaizone Industriale Bresciana e Csmt, dedicato a innovazione e Information Technology

“Una nuova rivoluzione industriale. Come le tecnologie digitali stanno trasformando la produzione” è il filo conduttore della terza edizione di Summit 2012, il convegno su innovazione e Ict promosso da AIB e CSMT, in programma quest'anno al Musil, Museo dell’Industria e del Lavoro, di Rodengo Saiano (tangenziale per Iseo uscita outlet di Franciacorta) mercoledì 21 novembre.

L’evento – rivolto a imprenditori, manager e professionisti per far comprendere il ruolo che le tecnologie digitali possono avere nell’innovazione dei prodotti della manifattura – è stato presentato questa mattina nella sede dell’Associazione Industriale Bresciana.
 
“Per migliorare un quadro economico per nulla promettente, le imprese devono essere più competitive. La leva per riuscirci è l’innovazione di cui l’informatica è elemento essenziale. Un aspetto, quello dell’innovazione di prodotto e non solo di processo, che le aziende bresciane in questi hanno dimostrato aver colto con efficacia” ha affermato Saverio Gaboardi, consigliere delegato di AIB per le attività di ricerca e innovazione, illustrando programma e contenuti del convegno insieme a Elio Tomasoni, direttore generale del CSMT, Giancarlo Gervasoni, presidente del Coordinamento regionale terziario avanzato di Confindustria Lombardia, Fabrizio Senici, vicepresidente del settore Terziario AIB, e il professor Marco Perona dell’Università di Brescia.

Il programma della terza edizione si annuncia particolarmente ricco e interessante e affianca al rigore scientifico anche alcuni richiami ad alto tenore emotivo.
La giornata di lavori si aprirà infatti alle 9 con i saluti di Saverio Gaboardi ed Elio Tomasoni e con un’introduzione ai temi del prof. Perona e di Francesco Sacco dell’Università dell’Insubria.
Seguirà la presentazione dei primi case history di successo con gli interventi di Carlo Stella e Cristina Berteni (Luxottica), Giandomenico Orlando (Ibm), Federico Ratti (Scm Group) e Radu Simionescu (Siemens).  
 
La sessione pomeridiana si aprirà alle 14 con la relazione di Alessandro Fusacchia (ministero dello Sviluppo economico) sulla legislazione per l’innovazione, al termine della quale ci sarà spazio per una seconda tornata di casi aziendali di successo nell’applicazione delle nuove tecnologie digitali con le presentazioni di Lino Dainese (Dainese spa), Alfonso Fuggetta (Cefriel) e Corrado Lanzone (Scuderia Ferrari). Il convegno sarà moderato dal giornalista Andrea Cabrini (Class Cnbc), e si chiuderà con gli interventi di Alfonso Fuggetta e Alberto Degradi (Cisco Italia).  
 
Per informazioni e iscrizioni: www.congressosummit.it
 
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
09/11/2011 10:30
Summit 2011, come l’informatica cambia l’impresa Venerdì 11 novembre in Aib a Brescia la seconda edizione del convegno dedicato all’innovazione nell’Information and Communicaton Technology.

09/11/2014 09:25
«Il Pianeta delle scimmie 4.0» A "Summit 2014", congresso organizzato dal settore terziario di AIB al Musil di Rodengo Saiano, si parlerà della teoria dell’evoluzione applicata ai sistemi industriali complessi. L'appuntamento è per venenerdì 21 novembre

04/06/2014 10:15
Restauro di un tornio per i ragazzi dell'Ipsia gardonese Giovedì 5 giugno la cerimonia di consegna al Musil di Rodengo Saiano del tornio Carlo Naef di inizio '900 restaurato da alcuni studenti di 3° B dell'istituo "C. Beretta" di Gardone

25/10/2011 15:25
L’innovazione nella finanza aziendale Mercoledì pomeriggio nella sede dell’Associazione Industriale Bresciana un incontro dedicato alle strategie finanziarie per le aziende.

11/05/2011 12:39
Un documentario per il Musil Scade il 31 maggio il termine per la presentazione di un lavoro documentaristico sull’industria promosso a livello nazionale dal Musil in collaborazione la Cineteca di Bologna.



Notizie da Tecnologia



23/06/2015

Ma lo smartphone è sicuro?

L'eterna divisione tra fan della mela morsicata e fedeli al marchio Google è sempre in prima linea, ma non sempre le convinzioni devono restare tali


22/06/2015

Da bollo a tagliandi

Ecco app per gestire scadenze dell'auto. Si chiama Veicoli ed è nata al Politecnico di Torino

10/06/2015

Un pc lento devo per forza sostituirlo?

La domanda è lecita, ma la risposta, spesso non è così scontata. Cerchiamo di capire il perchè


01/06/2015

Nuovo arrivo in casa Microsoft

Microsoft ha iniziato ad inviare un messaggio ai suoi utenti chiedendo loro di prenotare una copia di Windows 10 per consentire un upgrade più rapido



25/05/2015

Streaming o download?

Due parole difficili, ma oramai sulla bocca di tutti. Musica legale o illegale? Bella domanda!


19/05/2015

Perchè proteggere la nostra rete Wifi?

Vi siete mai chiesti perchè alcune reti wireless sono protette da password e altre no? Cerchiamo di capire l'importanza di una ottima protezione.


11/05/2015

Quale antivirus scegliere per il proprio pc?

Poosiamo fidarci di un prodotto gratuito oppure è meglio scegliere una suite a pagamento?


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier