Skin ADV
Venerdì 05 Marzo 2021
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



27 Novembre 2019, 16.18

Aib

A Isfor la prima giornata di «Digital Export Academy»

di Redazione
L'iniziativa formativa, realizzata e progettata da ICE-Agenzia con la collaborazione di Confindustria Club dei 15 e il supporto di AIB e Confindustria Bergamo, ha fatto tappa a Brescia, coinvolgendo oltre 50 aziende sugli strumenti digitali nell'ambito delle strategie di internazionalizzazione e marketing

La sede di Isfor, a Brescia, ha ospitato questo mercoled mattina la prima tappa bresciana della Digital Export Academ, iniziativa realizzata e progettata da ICE-Agenzia con la collaborazione di Confindustria Club dei 15 e il supporto di Associazione Industriale Bresciana e Confindustria Bergamo.

Allevento a cui hanno preso parte oltre 50 aziende sono intervenuti Tindaro Paganini (Dirigente Ufficio Servizi Formativi di ICE-Agenzia), Filippo Schittone (Direttore AIB) e Andrea Boscaro (esperto di Web Marketing).

Tra i temi trattati spicca, in particolare, limportanza degli strumenti digitali nellambito delle strategie di internazionalizzazione e marketing.

ICE-Agenzia, gi da alcuni anni, ha puntato sempre di pi sul digitale e focalizzato la propria attivit di formazione su format innovativi e corsi di approfondimento in tema di commercio estero rivisitati in chiave digitale spiega Tindaro Paganini, Dirigente Ufficio Servizi Formativi di ICE-Agenzia Le imprese sono chiamate a confrontarsi in maniera globale e trasformare la propria strategia aziendale per restare competitive. Ci possibile solo individuando un modello di business adeguato per il mercato internazionale. Quello che si richiede oggi alle aziende un vero e proprio cambiamento culturale, una rivoluzione che deve gestire unevoluzione tecnologica. Percorsi di formazione come Digital Export Academy sono strumenti a disposizione delle aziende, determinanti per il successo in questo nuovo processo strategico.

Dopo lodierna giornata di apertura, il percorso proseguir domani, 28 novembre, con un altro incontro dedicato al Web Marketing, seguito l11 e 12 dicembre da due giornate rivolte al Social Marketing, sempre presso Isfor. Bergamo ospiter invece i successivi incontri su E-Commerce (18 e 19 dicembre), Storytelling (14 gennaio) e Market Place (15 gennaio).

Largomento fondamentale: siamo tutti consapevoli del fatto che il tessuto industriale italiano rappresentato per oltre il 90% da PMI caratterizzate da un altissimo livello di eccellenza e qualit, ma sappiamo allo stesso tempo la fatica che queste realt affrontano tutti i giorni nella crescita internazionale ha commentato Filippo Schittone, Direttore di AIB . In questa partita ci facilitano levoluzione tecnologica e gli strumenti digitali, che ci consentono di accedere a strategie di marketing e comunicazione in tempi rapidi e a costi ridotti. Insieme a ICE Agenzia abbiamo quindi lavorato per dare a questa iniziativa un taglio personalizzato, appositamente pensato per le aziende manifatturiere. Inoltre ospitare un corso come questo assume una rilevanza ancor maggiore, se consideriamo il ruolo che lexport assume per le nostre imprese: solo nellultimo anno, il 2018, le esportazioni hanno toccato la cifra record di 16,9 miliardi di euro. Saper sfruttare appieno i canali digitali e sapersi profilare al meglio consente quindi di penetrare i mercati senza limiti e confini.
Invia a un amico Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
14/01/2021 16:00
Export bresciano in Germania, bruciati oltre 400 milioni Nei primi nove mesi del 2020 le vendite sono diminuite sensibilmente, in particolare nei comparti metalmeccanici. Crescono solo alimentari e bevande


21/04/2013 09:30
Che cos'è l'E-mail Marketing? Chi vive nel mercato vendendo beni o servizi, e vuole crescere, ha un solo obiettivo: ampliare la sua "customer base", ampliare il bacino dei propri utenti e di contatti, trovare nuove fette di mercato, aumentare le vendite

21/10/2012 09:45
L'Agenzia delle entrate sbarca su Youtube L'ente preposto alla riscossione tributaria e al controllo fiscale dei cittadini sbarcato su Youtube con un canale apposito nel quale vengono spiegate con filmati molto chiari alcune questioni di tema fiscale

17/06/2020 10:20
Online da domani DAS - Digital Association Services, il nuovo sito Aib La nuova piattaforma sostituisce, da giovedì 18 giugno, il precedente sito. Filippo Schittone (direttore Aib): “Crediamo sia un progetto proiettato al futuro, che faciliterà il rapporto tra le aziende e Aib”

02/02/2021 16:00
Sorteggiati i tre membri della Commissione di designazione Estratti a sorte all'interno di una rosa di 9 nomi, presiederanno al corretto svolgimento dell'elezione del Presidente di Confindustria Brescia nel quadriennio 2021 - 2025




Notizie da Economia e lavoro
24/02/2021

Webinar sulla Crescita strategica

I 4 appuntamenti online, promossi dal delegato a Credito, Finanza e Fisco di Confindustria Brescia, Paolo Streparava, inizieranno domani e proseguiranno sino al 18 marzo. Relatore degli incontri sar l'avvocato Giorgio Mariani


18/02/2021

Presentato oggi «I.S.M.» Indice Sintetico Manifatturiero

Lo strumento, sviluppato dal Centro Studi di Confindustria Brescia in collaborazione con l'Universit Cattolica del Sacro Cuore, restituisce in un unico valore lo stato di salute delle societ di capitali attive nell'industria; pu essere applicato senza restrizioni geografiche a tutte le imprese manifatturiere

09/02/2021

A Brescia nel 2020 calo della produzione del 16,2%

Un risultato che risente della forte flessione del periodo marzo/aprile, che ha segnato in media valori inferiori di oltre il 50% rispetto al periodo pre Covid-19


03/02/2021

Poste Italiane: anche in provincia di Brescia accordo con Sma Italia per la cessione del superbonus

Con l'accordo sar possibile per i partner di SMA Italia acquisire direttamente i bonus fiscali dai cittadini attraverso il meccanismo dello

02/02/2021

Sorteggiati i tre membri della Commissione di designazione

Estratti a sorte all'interno di una rosa di 9 nomi, presiederanno al corretto svolgimento dell'elezione del Presidente di Confindustria Brescia nel quadriennio 2021 - 2025


21/01/2021

Accordo sul Fondo Nuove Competenze

Siglato l'accordo territoriale tra Confindustria Brescia e sindacati L'intesa consente di accompagnare le imprese nel processo di adeguamento ai nuovi modelli organizzativi e produttivi, offrendo ai lavoratori l'opportunit di acquisire nuove e maggiori competenze professionali


14/01/2021

Export bresciano in Germania, bruciati oltre 400 milioni

Nei primi nove mesi del 2020 le vendite sono diminuite sensibilmente, in particolare nei comparti metalmeccanici. Crescono solo alimentari e bevande


22/12/2020

Pasini: «2020 anno difficile, associazione in prima linea»

Nel tradizionale appuntamento in Sala Beretta, sono stati affrontati i principali temi economici bresciani, le previsioni legate al 2021, le proposte di Confindustria per l'utilizzo dei fondi europei e le attivit dell'associazione nell'anno appena concluso

02/12/2020

«Lamby & Franca» cedesi

Franca e Lamberto cedono, vicini alla pensione, la loro storica ed avviatissima attività in Agnosine. L’ideale per chi intende abbinare la vendita di generi alimentari alla preparazione di piatti da asporto


26/11/2020

167 milioni di euro per imprese e lavoratori

Sono gli indennizzi varati da Regione Lombardia ad integrazione degli ultimi interventi del Governo per far fronte all'emergenza economica causata dal Covid


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier