Dal sabato 24 gennaio è aperta al pubblico la mostra “Il cibo nell’arte”, allestita a Palazzo Martinengo a Brescia. Cento capolavori di maestri di ogni epoca dedicati al tema del cibo in vista di Expo 2015
Ha aperto i battenti a Brescia la mostra “Il cibo nell’arte. Capolavori dei grandi maestri dal Seicento a Warhol”. Mostra che si potrà ammirare dal 24 gennaio al 14 giugno 2015 a Palazzo Martinengo, promossa dall’Associazione Amici di Palazzo Martinengo, in collaborazione e con il patrocinio della Provincia di Brescia, Regione Lombardia e di Expo 2015, il cui tema è «Nutrire il pianeta, energia per la vita».
Cibo e arte: un connubio inscindibile, un viaggio attraverso l’arte, di come eravamo e di come mangiavamo.
Curatore della mostra Davide Dotti, aiutato da un comitato scientifico internazionale che nel corso della serata di presentazione di venerdì 23 nella chiesa di San Giorgio a Brescia ha illustrato le preziosità pittoriche di grandi maestri degli ultimi quattro secoli, 100 opere da Campi a Ceruti, Recco, ad autori moderni e contemporanei, quali Magritte, de Chirico, Manzoni e Fontana, fino a Andy Warhol.
“La mostra è suddivisa in dieci sezioni, che mi piace pensare come dieci portate: l’allegoria dei cinque sensi, mercati dispense e cucine, la frutta, la verdura, pesci e crostacei, selvaggina da pelo e da penna, carne salumi e formaggi, dolci vino e liquori, tavole imbandite, il cibo dell’arte del XX secolo. – sottolinea il curatore – Ai nostri visitatori offriamo un menu artistico”. A chiudere idealmente il percorso espositivo ci sarà l’installazione dell’artista Paola Nizzoli con la Piramide alimentare, ossia la dieta mediterranea, ormai Patrimonio immateriale dell’umanità.
Nell'ambito della rassegna Oro in bocca, il giornalista e scrittore sar protagonista di due incontri in Valtrompia a Bovezzo e in Valsabbia a Villanuova sul Clisi
Anche quest'anno torna uno tra gli articoli cult dello Spaccadischi. Arriva un po' prima del solito per permettere, a chi lo vorr, di ordinare disco e relativa bottiglia di accompagnamento in tempo per i regali VIDEO
Assegnate anche quest’anno le Targhe Tenco: la manifestazione si svolgerà come sempre a Sanremo in un Teatro Artiston vuoto ma andrà in onda su Rai Tre
La dedicazione delle basiliche dei SS.Pietro e Paolo ci richiama a considerare il valore e l’attualità del ministero petrino come servizio , non solo alla chiesa ma anche al mondo intero
Grandi eventi per festeggiare il centenario dell’impianto liberty milanese: imperdibili il concerto di Dardust ai piedi del Cavallo di Leonardo e la mostra “100 anni di emozioni” inaugurata durante le Giornate FAI di Autunno
Al via a luglio una rassegna incontri “mattutini” con poeti, artisti, giornalisti e studiosi del paesaggio. In Valtrompia appuntamenti in Maniva e a Marmentino