Assegnate anche questâanno le Targhe Tenco: la manifestazione si svolgerà come sempre a Sanremo in un Teatro Artiston vuoto ma andrà in onda su Rai Tre
Il Covid stravolge ma non ferma la nuova edizione del Premio Tenco, massima rassegna in fatto di canzone d'autore in Italia. Il tutto andrà âin scenaâ dal 19 al 21 novembre, serate che verranno registrate e trasmessi nei prossimi mesi su Rai Tre (le date non sono ancora state rese note).
La location, come sempre, sarà il Teatro Ariston di Sanremo ma non solo⦠ci saranno riprese anche da altri posti della cittadina ligure, patria, in giusta stagione, di ottima musica.
Come dicevamo, il tutto verrà registrato il 19, 20 e 21 novembre, giorni inizialmente destinati alla manifestazione. Tra le novità di quest'edizione compare il Premio GrupYorum in omaggio alla omonima band turca impegnata politicamente e socialmente e perseguitata dal regime di Erdogan, che gli ha proibito qualunque concerto e ha incarcerato alcuni dei suoi membri. Tre di questi sono morti dopo quasi un anno di sciopero della fame.
Il nuovo report di Freemuse, organizzazione francese che documenta i casi di censura musicale e artistica nel mondo, ad aprile 2020, conta unâanalisi approfondita di 711 atti di violazione della libertà artistica nel 2019 in 93 paesi. Il Premio GrupYorum sarà consegnato al cantautore e musicista egiziano Ramy Essam con la seguente motivazione.
âGrazie anche alla canzone âVatteneâ rivolta a Mubarak, è stato lâemblema musicale delle manifestazioni del 2011 in piazza Tahrir al Cairo durante le quali è stato anche arrestato e torturato. à stato oppositore sia del governo islamista Morsi e, dopo il tentativo di costui di impadronirsi dei pieni poteri attraverso una riforma costituzionale, anche di quello del generale golpista al-Sisi. Le continue canzoni contro la censura e le repressioni, lo hanno costretto nel 2014 allâesilio da dove ha continuato a battersi in difesa degli oppositori arrestati, tra cui il regista Shady Habash, morto nelle carceri egiziane due anni dopo lâarresto, mentre era ancora in attesa di processoâ.
I vincitori delle Targhe Tenco 2020 sono: Brunori Sas (Cip!) per il Miglior album in assoluto; Paolo Jannacci (Canterò) per la miglior Opera Prima; Tosca si è aggiudicata la Targa Interprete di canzoni con lâalbum Morabeza e la Targa Miglior Canzone con Ho amato tutto (scritta da Pietro Cantarelli); la Nuova Compagnia di Canto Popolare (Napoli 1534. Tra moresche e villanelle) ha vinto la Targa per il miglior Album in Dialetto. Ex aequo per la Targa Album Collettivo a Progetto andata a Note di viaggio â Capitolo 1: venite avanti⦠e Io credevo. Le canzoni di Gianni Siviero.
Il Premio Tenco 2020 è organizzato dal Club Tenco con il contributo del Comune di Sanremo, Regione Liguria, SIAE, Camera di Commercio Riviere di Liguria, NUOVOIMAIE e Unogas.
Non ci resta che attendere che Rai Tre comunichi quando potremo vedere il Premio Tenco 2020, sperando che siano trasmesse ad un orario umano e non, come successe in anni precedenti, alle 2 di notte.
Nell'ambito della rassegna Oro in bocca, il giornalista e scrittore sar protagonista di due incontri in Valtrompia a Bovezzo e in Valsabbia a Villanuova sul Clisi
Anche quest'anno torna uno tra gli articoli cult dello Spaccadischi. Arriva un po' prima del solito per permettere, a chi lo vorr, di ordinare disco e relativa bottiglia di accompagnamento in tempo per i regali VIDEO
La dedicazione delle basiliche dei SS.Pietro e Paolo ci richiama a considerare il valore e l’attualità del ministero petrino come servizio , non solo alla chiesa ma anche al mondo intero
Grandi eventi per festeggiare il centenario dell’impianto liberty milanese: imperdibili il concerto di Dardust ai piedi del Cavallo di Leonardo e la mostra “100 anni di emozioni” inaugurata durante le Giornate FAI di Autunno
Al via a luglio una rassegna incontri “mattutini” con poeti, artisti, giornalisti e studiosi del paesaggio. In Valtrompia appuntamenti in Maniva e a Marmentino
La mostra “Maternità, infanzia e leggi razziali dal dal 1926 al 1938”, digitalizzata grazie ad un laboratorio didattico, questo venerdì sera diventa un proposta dell’apprezzato festival torinese