Skin ADV
Domenica 01 Ottobre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



18 Aprile 2015, 10.14
Concesio Valtrompia
Viabilità

La pista ciclopedonale si salda con la città

di Redazione
Saranno avviati i lavori per completare la pista ciclopedonale della Valtrompia nel tratto Concesio–Brescia, lungo la sponda sinistra del Mella
 
La pista ciclopedonale della Valtrompia si collega finalmente alla città. Mancava un tratto poco più di un chilometro, da Concesio a Brescia, per collegare la pista già esistente con il capoluogo. La comunità montana ha trovato i fondi, 190 mila euro, di cui 140mila in capo all’ente comprensoriale valtrumplino, per saldare il tratto mancante.
 
Dopo anni i circa venti chilometri del percorso triumplino trovano compimento, dando corpo ad si-stema che collega la Valle alla città. I lavori che riguardano il tratto Concesio-Brescia consentiranno di concludere un'opera «che è frutto - hanno ricordato l'assessore Angelo Marino e l'architetto Fabrizio Veronesi - dell'impegno di Comunità Montana, dei singoli Comuni e della Provincia». 
 
Con una spesa superiore ai due milioni di euro, la pista ciclopedonale farà, nella sua interezza, da supporto ad un nuovo modello di sviluppo turistico per la Valtrompia. Che punta ad offrire nuove e diverse opportunità di conoscenza, dal punto di vista storico, culturale, artistico e gastronomico, del territorio. 
 
L'ultimo tratto si svilupperà sulla sponda sinistra del Mela, a bordo fiume. «L'intervento, a pochi giorni dall'avvio -spiega Veronesi - non riguarda solo la realizzazione dell'ultimo chilometro. Inter-verremo infatti sulla sicurezza idrogeologica e consolideremo gli argini». 
 
Alla fine l'intervento sarà a 360 gradi e consentirà anche di mettere in sicurezza, dove necessario, fiume e argine. Anche grazie al supporto del Comune di Brescia, di quello di Concesio e della Provincia, l'opera trova completamento raggiungendo verso nord il ponte sul Mella, che collega alla zona ex Cembre in territorio di Collebeato e andando ad innestarsi sul segmento esistente. 
 
Il corridoio ciclopedonale consentirà di raggiungere Brozzo, punto di arrivo del tracciato quasi interamente separato dalla 345. «Oggi - commenta Marino - possiamo dire che grazie all'impegno di tutti, anche dell'ufficio tecnico, che si occupa di progettazione e direzione lavori, il nostro territorio è più sicuro e si sta arricchendo di opere che valorizzano l'intera Valle». Con la realizzazione dell'ultimo tratto si chiude un altro percorso che si è sviluppato passo dopo passo anche grazie ad una serie di interventi che spaziano dalla costruzione della variante alla provinciale in territorio di Gardone a quello che, grazie ad una speciale rampa, ha consentito di valicare il Mena in località Pregno di Villa Cartina. 
 
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
30/04/2015 17:49
Ciclabile del Mella, 507 metri al traguardo Il Comune di Concesio consoliderà la sponda del fiume Mella, operazione preliminare per il completamento della pista ciclopedonale

11/12/2012 10:00
Pregno: apre il cantiere per la ciclabile Mercoledì 12 dicembre è il giorno di inizio dei lavori per la realizzazione del sottopasso ciclabile con rampa elicoidale che consentirà di porre rimedio al tratto mancante del percorso ciclopedonale che costeggia il fiume Mella

17/08/2012 10:30
Work in progress per la ciclabile a Pregno Il progetto esecutivo è già stato predisposto ed hanno avuto esito positivo gli incontri della Comunità montana con i proprietari dei terreni attraversati dalla pista. L'approvazione definitiva attesa per settembre, l'affidamento dei lavori in autunno

16/06/2012 11:15
Lungo il Mella col «CamminAvis» Domenica 17 giugno alle ore 10 il ritrovo nel piazzale delle piscine Tibidabo a San Vigilio per una camminata lungo la pista ciclabile del Mella e arrivo nel parco di Villa Glisenti. Iniziativa a cura della sezione Avis di Villa

08/05/2012 07:56
«Un sorriso nel verde»: presto in arrivo la seconda edizione Dalla collaborazione di Consorzio Valli con diverse cooperative del territorio, tra cui “L’Aquilone” di Gardone, torna il prossimo 27 maggio la camminata solidale sulla pista ciclabile che costeggia il Mella



Notizie da Valtrompia
23/09/2023

RadarLOM

L'applicazione messa a punto da Arpa Lombardia per monitorare la distribuzione e l'intensità dellle precipitazioni in tempo reale su tutta la regione


18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier