Skin ADV
Venerdì 04 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



12 Febbraio 2013, 11.00
Concesio Valtrompia
Mostre

I «Risorgimenti» della Valtrompia di stanza a Concesio

di Andrea Alesci
Dal 15 al 28 febbraio la mostra itinerante con documenti inediti sul periodo risorgimentale valtrumplino sarà allestita presso la biblioteca comunale di Concesio, all'interno della quale sarà presente un percorso tematico di 17 pannelli testuali e iconografici
 
Cammina senza sosta la mostra "Risorgimenti", almento quanto fecero i nostri antenati per dare avvio all'Unità d'Italia.
 
Un percorso storico attraverso le testimonianze negli archivi e nelle istituzioni museali locali, che lo scorso 10 novembre è stato inaugurato presso Palazzo Avogadro a Sarezzo, quindi è transitato da Gardone e ora è pronto a trasferirsi all'interno della biblioteca di Concesio.
 
Lì, al civico di via Mattei 99, rimarrà in transito da venerdì 15 a giovedì 28 febbraio facendo mostra di 17 pannelli testuali e iconografici, che lungo la “linea del tempo” compresa tra l'origine del Risorgimento (1796-1815) e il periodo post-unitario (1860-1872) illustrerà i “Risorgimenti” della Valtrompia attraverso la riproduzione di fonti archivistiche, stampe, dipinti, fotografie e monete d'epoca per la maggior parte inediti.
 
Tra gli altri documenti ve nè uno che proviene dall'Archivio storico del Comune di Concesio, un documento manoscritto che riporta l'elenco delle osterie “soggette a vigilanza politica” attive a Concesio nel 1864.
 
L'iniziativa, proposta dall'Area Cultura della Comunità montana e curata da Lionello Anelli, Barbara D'Attoma e Massimo Galeri, si è avvalsa della collaborazione di Giovanni Boccingher per la ricerca documentale e iconografica.
 
La mostra presso le sale della biblioteca comunale concesiana sarà accessibile al pubblico secondo il seguente orario di apertura: martedì (14/18), mercoledì (14./18.30), giovedì (11/12.45 e 14/19.30), venerdì (11/12.45 e 14/18.30), sabato (9.30/12.30), domenica (9/12); chiuso lunedì 18, domenica 24 e lunedì 25 febbraio. Ingresso gratuito
 
Per prenotare una visita guidata (durata un'ora) contattare l'Ufficio Cultura allo 030 21 84 141/143 o via e-mail a centro@comune.concesio.brescia.it
 
Per maggiori informazioni telefonare a Barbara D'Attoma allo 030 83 37 494 o mandare un'e-mail a musei@cm.valletrompia.it.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
10/11/2012 10:30
I «Risorgimenti» della Valtrompia Viene inaugurata alle 17 di oggi (sabato 10 novembre) al Palazzo Avogadro di Zanano la mostra itinerante sui documenti archivistici risorgimentali ideata e realizzata dal Sistema museale triumplino, pronta a girare in tutta la Valle fino a ottobre 2013

27/04/2013 10:00
Weekend di «Risorgimenti» al Maglio Averoldi di Ome Sabato 27 e domenica 28 aprile si conclude anche presso il Borgo del Maglio di Ome la possibilità di vistare la mostra itinerante sul periodo risorgimentale della Valtrompia attraverso 17 pannelli iconografici e oggetti d'epoca come il Codice Napoleonico

11/03/2013 09:45
Arrivano a Marcheno i «Risorgimenti» triumplini Un'altra tappa della mostra itinerante che racconta la Valle del Mella nel periodo risorgimentale. Grazie al lavoro di ricerca negli archivi e nei musei locali, l'esposizione si avvale di stampe, testimonianze e opere inedite sulla Valtrompia

21/10/2012 09:00
«Risorgimenti»: in arrivo una mostra itinerante Verrà presentata con un'apposita conferenza stampa indetta il prossimo giovedì 25 ottobre al cenacolo del complesso di Santa Maria degli Angeli l'ultima delle proposte del sistema museale della Comunità M montana

02/11/2013 08:40
Continua a Polaveno il viaggio triumplino dei 'Risorgimenti' Partito a novembre dello scorso anno, non si ferma il tour della mostra "Risorgimenti" che sino a fine novembre farà tappa alla biblioteca di San Giovanni di Polaveno. L'ingresso ai visitatori è gratuito e anche stavolta ci sono alcune novità



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier