Skin ADV
Mercoledì 02 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



05 Ottobre 2012, 11.30
Concesio Sarezzo Valtrompia
Lettura digitale

La rivoluzione degli e-reader tra Concesio e Sarezzo

di Andrea Alesci
Sabato 6 ottobre alle ore 11 nella biblioteca saretina è possibile saperne di più sul servizio di prestito che le due realtà triumpline hanno avviato insieme, dotandosi ciascuna di 16 lettori di libri elettronici e due tablet per la consultazione in loco
 
A volte basta una piccola vocale per cambiare una frase o una storia. Una piccola “e” che sta mutando da anni i nostri orizzonti, portandoci sulla strada dell’homo ‘digitalis’. Il segno di una “e” che è sintesi estrema di una dimensione elettronica, passaporto verso il terzo millennio.
 
E come e-book. E come e-reader. Contenuto e contenitore che da domani entrano a braccetto in due biblioteche della Valtrompia: Concesio e Sarezzo.
 
Si chiama “In biblioteca ovunque” il progetto che da sabato 6 ottobre diventa realtà nelle due biblioteche triumpline, ciascuna dotata di 16 lettori e-reader da dare in prestito gratuito agli utenti.
 
Ricalcando un celebre romanzo di Milan Kundera è la sostenibile leggerezza del leggere che diviene strumento innovativo perché la biblioteca sia sempre con il lettore.
 
“La biblioteca è un luogo in costante crescita – spiega il bibliotecario di Concesio, Marco Ardesi – e con il nostro mestiere diventiamo mediatori delle evoluzioni. La Rete bibliotecaria bresciana ha già fatto un grosso investimento e un salto in avanti con Medialibrary, prima vera sinergia tra Brescia provincia e Brescia città. Con la piattaforma di Medialibrary avevamo i contenuti, ma mancavano i contenitori. Ora, ecco l’opportunità di disporre degli e-reader, dispositivi molto leggeri e sotto questo aspetto simili ai libri. Per le biblioteche è anche un’occasione irripetibile di sperimentazione”.
 
Sedici lettori portatili a testa per Concesio e Sarezzo di tre modelli diversi (Sony PRS-T1, Leggo Ibs e Kobo Touch), ciascuno con 100 titoli fuori diritto già caricati e con la possibilità, come per i libri di carta, di tenerli in prestito per 30 giorni.
 
“Con questi nuovi e innovativi modi di lettura – dicono gli assessori alla Cultura di Concesio e Sarezzo, Enrica Rizzini e Valentina Pedrali – prosegue una proficua collaborazione tra le due amministrazioni. Soprattutto, l’iniziativa è un modo di far circolare le competenze e le conoscenze fra le biblioteche, mettendo a disposizione degli utenti strumenti che diversamente non potrebbero maneggiare. Tutto grazie all’eccezionale lavoro dei bibliotecari, i quali si sono impegnati a fondo perché ottenessimo il finanziamento della Regione Lombardia”.
 
Diecimila euro è l’entità del contributo arrivato dall’assessorato regionale a Istruzione, formazione e cultura, mentre i due Comuni hanno investito ciascuno 2.150 euro, per mettere in opera un servizio massiccio e strutturato che poche biblioteche in Italia possono vantare.
 
“Per il prestito dei libri elettronici – aggiunge la bibliotecaria di Sarezzo, Emanuela Tavana – abbiamo varato un regolamento unico e condiviso, con alcuni vincoli tra i quali versare una somma cauzionale di 20 euro e riportare il dispositivo nelle medesime condizioni d’inizio prestito (sarà possibile scaricare nuovi titoli su di esso, che andranno però cancellati al momento della restituzione). Inoltre, ognuna delle due biblioteche disporrà anche di due tablet (un Ipad 2 e un Asus) per la lettura di quotidiani e per l’utilizzo di applicazioni dedicate alla lettura”.
 
Due realtà che si sono unite anche per essere promotrici di un innovativo servizio per le altre biblioteche della Valle.
 
D’altra parte, non conta tanto di che cosa il libro sia fatto (tavolette, rotoli, codici di bambù, papiri, carta, inchiostro digitale). Quel che conta sono le parole. E ogni lettore lo sa.
 
L’appuntamento per saperne di più e provare i nuovi e-reader è per sabato 6 ottobre alle ore 11 presso la biblioteca comunale del Bailo di Sarezzo (via Bailo, 47) e alla stessa ora alla biblioteca di Concesio (via Mattei, 99).
 
Nelle foto, dall'alto in basso: il logo del progetto, la presentazione di martedì 2 ottobre (da sin. Marco Ardesi, Emanuela Tavana, Valentina Pedrali, Enrica Rizzini, Stefano Retali), il lettore Kobo Touch, i due tablet Ipad 2 e Asus.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
06/11/2012 08:45
E-reader per tutti i gusti e per tutti i portafogli Sono ormai molte le versioni di e-reader sul mercato: dai più semplici a quelli con schermo touch-screen e con accessori che facilitino la lettura e non affatichino gli occhi. Ma c'è ancora chi, guardando ai prezzi, preferisce la cara, vecchia, carta stampata

09/08/2012 09:45
La biblioteca di Concesio piazza del sapere con «Meetin'Pot» Sabato 11 agosto dalle ore 11 alle 12.30 si tiene il terzo incontro del progetto di condivisione delle conoscenze: stavolta il tema riguarda ipad, tablet vari ed ebook, affrontato dal bibliotecario Marco Ardesi

10/04/2012 09:30
Presto gli eBook reader in biblioteca a Lumezzane All'interno della rassegna "Apriti Libro", è previsto un doppio appuntamento giovedì 26 aprile (ore 10 e 20.30) per capire meglio che cosa sia Medialibrary online e come funzioni il prestito di eBoook

22/03/2012 12:00
Se la biblioteca va dai lettori Prosegue con grande successo il progetto avviato un anno fa dalla biblioteca di Concesio per il prestito a domicilio di libri e dvd per chi è impossibilitato a muoversi dalla propria abitazione

11/06/2012 11:00
«Meetin'Pot», un nuovo modo di condividere le conoscenze La biblioteca di Concesio ha già dato avvio a questo nuova iniziativa proiettata verso un futuro in cui la biblioteca sarà sempre più luogo di incontro. I lettori scelgono i temi e i quelli più votati diventano appuntamenti concreti con degli esperti



Notizie da Sarezzo
18/09/2020

Uffici postali, da lunedì nuovi orari di apertura

Altri quattro uffici postali della provincia di Brescia, in particolare in ValsSabbia e in Val Trompia, torneranno ad essere disponibili con orari ampliati rispetto a quelli adottati a seguito dell'emergenza sanitaria

13/09/2020

Ladro valsabbino in trasferta

I carabinieri del Radiomobile di Gardone Valtrompia l'hanno sorpreso mentre rubava in un'officina a Sarezzo. Si cerca il complice

03/07/2020

Rapina al bar, arrestato

Si è presentato travisato presso un bar di Sarezzo all'ora di chiusura per prendere l'incasso, ma la barista è riuscita a dare l'allarme

05/06/2020

Tamponi gratis per tutti

E’ quello che hanno chiesto 65 sindaci bresciani scrivendo a Fontana e Gallera. Al massimo il pagamento del tiket. Quattro i firmatari valtrumplini

25/05/2020

Spaccio di coca, in due nei guai

Sono stati sorpresi lungo la ciclabile nel Comune di Sarezzo mentre cedevano ai clienti dosi occultate fra la vegetazione


 

12/03/2020

Omal, 50 mila euro per il Civile

L'azienda originaria della Val Trompia ha fatto un'importante donazione alla Fondazione Spedali Civili di Brescia per l’emergenza Coronavirus

13/01/2020

Don Aniello Manganiello, prete di frontiera

Il sacerdote campano, per diversi anni impegnato in una parrocchia del quartiere di Scampia a Napoli, sarà ospite questa settimana di alcune parrocchie e incontrerà gli studenti delle scuole valsabbine e della Val Trompia

28/12/2019

A Sarezzo la Natività vivente

Presepe vivente tra i più famosi della Lombardia, quello di Sarezzo offrirà ancora due rappresentazioni: questa domenica 29 dicembre e il 6 gennaio. A disposizione per visitarlo anche una navetta gratuita

06/11/2019

Intred, + 21,3% nei primi nove mesi dell'anno

Prosegue nel migliore di modi la crescita di Intred, l’operatore di telecomunicazioni bresciano, dal 2018 quotato sul mercato Aim Italia di Borsa Italiana

26/10/2019

Controlli a tappeto

Questa notte è stato eseguito un servizio di controllo straordinario del territorio in ambito provinciale che ha interessato in particolare i territori delle compagnie carabinieri di Gardone VT e Salò.

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier