Skin ADV
Giovedì 03 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



08 Marzo 2013, 09.30
Concesio Lumezzane Sarezzo Villa Carcina
Eventi letterari

Il viaggio triumplino del tram nel racconto di Rosaria Poinelli

di Vanessa Maggi
Stasera alle 20.30 presso Villa Glisenti la prima di quattro presentazioni triumpline del volume "C'era una volta il tram" sulla storia della linea tranviaria che da Brescia saliva fino a Tavernole. Poi toccherà a Concesio (15), Sarezo (22) e Lumezzane (29)
 
Comincia da Villa Carcina con la presentazione alle 20.30 nella prestigiosa Villa Glisenti il viaggio di un tram che ora rivive in lettere d'inchiostro uscite dalla penna di Rosaria Poinelli.
 
"C'era una volta il tram" è il titolo del volume che, dopo la presentazione dello scorso 7 dicembre, è pronto a fare del mese di marzo il suo binario prediletto in quattro comuni diversi della Valtrompia: Villa, Sarezzo, Lumezzane, Concesio.
 
"Il libro - spiega Rosaria Poinelli - ricostruisce l'iter che, alla fine dell'Ottocento e nei primi anni del Novecento, ha portato alla realizzazione della linea tranviaria da Brescia fino a Tavernole in Valtrompia; allo stesso tempo ne rimpiange lo smantellamento avvenuto dapprima negli anni Trenta e poi, definitivamente, nella metà degli anni Cinquanta".
 
Arricchito da rarissime significative cartoline, raccolte dai collezionisti Carlo Drera e Cesare Giovanelli, "C'era una volta il tram" ripercorre nelle sue 68 pagine su carta avorio dapprima con dati storici e poi in un viaggio immaginario, di paese in paese, quella realtà sociale e industriale ormai perduta; vi si rivedono scorci e atmosfere degli anni in cui il tram apriva nella valle del Mella nuovi orizzonti, nuove vie di comunicazione commerciali e culturali.
 
L'autrice, che ha già al suo attivo altri libri di storia valtrumplina, fa emergere il valore, l'importanza del primo mezzo di trasporto pubblico che ha aperto nuove vie di comunicazione e dato sviluppo agli scambi commerciali e culturali alla valle del Mella.
 
Di seguito il dettaglio delle varie presentazioni nei comuni della Valle:
 
Villa Carcina
Venerdì 8 marzo, ore 20.30, sala conferenze di Villa Glisenti 
 
Concesio
Venerdì 15 marzo, ore 17.30, biblioteca comunale di via Mattei 99 
 
Sarezzo
Venerdì 22 marzo, ore 20.30, biblioteca comunale di via Bailo 47 
 
Lumezzane 
Venerdì 29 marzo, ore 20.30, Torre Avogadro di via Torre 
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
06/12/2012 07:30
«C'era una volta il tram» di una Valtrompia dimenticata Venerdì 7 dicembre alle ore 17.30 viene presentato alla biblioteca di Concesio il volume scritto da Rosaria Poinelli: un viaggio immaginario fatto di parole e vecchie cartoline per riscoprire quelle carrozze che scendevano e salivano la Valle

29/03/2013 09:00
«C'era una volta il tram» giunge stasera a Lumezzane Stasera alle 20.30 alla Torre Avogadro si terrà la terza presentazione triumplina per Rosaria Poinelli, che in questo volume di 68 pagine arricchito da cartoline storiche ripercorre la storia della linea tranviaria che da Brescia saliva fino a Tavernole

14/06/2013 10:30
La Valtrompia può ancora sperare nel metrobus? Da parte di Brescia Mobilità c'è la volontà di dialogare per un servizio di trasporto pubblico su rotaia fino in Valle. I sindaci di Concesio, Villa, Sarezzo e Gardone paiono concordi. Ora è tempo di incontrarsi e definire una progettualità

13/11/2012 10:30
Distretto diffuso del commercio: è ora di un bilancio In questi giorni si presenterà nei comuni di Gardone, Sarezzo, Villa Carcina, Concesio, Bovezzo e Lumezzane personale incaricato (munito di tessera di riconoscimento e lettera del Comune) per dei veloci questionari indirizzati sia ai commercianti che ai consumatori

06/04/2012 11:00
Sicurezza a 360° in Valtrompia E' stato siglato in Prefettura a Brescia mercoledì 4 aprile il "Patto per la sicurezza dell'Ara Val Trompia" alla presenza dei primi cittadini di Sarezzo, Lumezzane, Villa Carcina, Concesio e Gardone (ente capofila)



Notizie da Sarezzo
18/09/2020

Uffici postali, da lunedì nuovi orari di apertura

Altri quattro uffici postali della provincia di Brescia, in particolare in ValsSabbia e in Val Trompia, torneranno ad essere disponibili con orari ampliati rispetto a quelli adottati a seguito dell'emergenza sanitaria

13/09/2020

Ladro valsabbino in trasferta

I carabinieri del Radiomobile di Gardone Valtrompia l'hanno sorpreso mentre rubava in un'officina a Sarezzo. Si cerca il complice

03/07/2020

Rapina al bar, arrestato

Si è presentato travisato presso un bar di Sarezzo all'ora di chiusura per prendere l'incasso, ma la barista è riuscita a dare l'allarme

05/06/2020

Tamponi gratis per tutti

E’ quello che hanno chiesto 65 sindaci bresciani scrivendo a Fontana e Gallera. Al massimo il pagamento del tiket. Quattro i firmatari valtrumplini

25/05/2020

Spaccio di coca, in due nei guai

Sono stati sorpresi lungo la ciclabile nel Comune di Sarezzo mentre cedevano ai clienti dosi occultate fra la vegetazione


 

12/03/2020

Omal, 50 mila euro per il Civile

L'azienda originaria della Val Trompia ha fatto un'importante donazione alla Fondazione Spedali Civili di Brescia per l’emergenza Coronavirus

13/01/2020

Don Aniello Manganiello, prete di frontiera

Il sacerdote campano, per diversi anni impegnato in una parrocchia del quartiere di Scampia a Napoli, sarà ospite questa settimana di alcune parrocchie e incontrerà gli studenti delle scuole valsabbine e della Val Trompia

28/12/2019

A Sarezzo la Natività vivente

Presepe vivente tra i più famosi della Lombardia, quello di Sarezzo offrirà ancora due rappresentazioni: questa domenica 29 dicembre e il 6 gennaio. A disposizione per visitarlo anche una navetta gratuita

06/11/2019

Intred, + 21,3% nei primi nove mesi dell'anno

Prosegue nel migliore di modi la crescita di Intred, l’operatore di telecomunicazioni bresciano, dal 2018 quotato sul mercato Aim Italia di Borsa Italiana

26/10/2019

Controlli a tappeto

Questa notte è stato eseguito un servizio di controllo straordinario del territorio in ambito provinciale che ha interessato in particolare i territori delle compagnie carabinieri di Gardone VT e Salò.

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier