Skin ADV
Martedì 30 Maggio 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



07 Ottobre 2012, 10.30
Collio Valtrompia
Montagna&Sport

In Maniva si attende già la neve

di Erregi
Tempo e temperature permettendo, la stagione sciistica del Maniva comincerà sabato 1 dicembre. Non resta che sperare che la neve sia meno capricciosa dello scorso anno perché la voglia di sci e snowboard certo non manca
 
Reduce da una stagione invernale poco fortunata e, soprattutto, troppo poco innevata, la Maniva Ski si prepara al meglio per la prossima apertura, sperando quest’anno, di avere le previsioni meteo dalla sua. Tutto ciò che si può controllare, però, è già stato predisposto dalla famiglia Lucchini.
 
Con tre seggiovie, 40 chilometri di piste, uno snowpark, strutture ricettive all’avanguardia e accoglienti, scuole sci e campi scuola con tapis-roulant, il Maniva non ha davvero nulla da invidiare a stazioni più note e, soprattutto, dopo la chiusura della Pezzeda e il fallimento del progetto Bovegno-Montecampione, è la punta di diamante del turismo invernale della Valtrompia.
 
Obiettivo, quindi, viste le potenzialità, sarebbe quello di elevare il Maniva ai livelli di stazioni più note ma con simili offerte, meta che la Maniva Ski cerca di raggiungere con pubblicità e presenze, come quelle imminenti, alla fiera Alta Quota di Bergamo e alla Ski-Pass di Modena.
 
Parallelamente, poi, si è instaurato un buon rapporto con gli enti locali sia triumplini che valsabbini, soprattutto per quanto riguarda la manutenzione delle strade di collegamento.
 
Ma anche in Provincia, la famiglia Lucchini si è fatta qualche contatto: gli sforzi compiuti in questi anni, infatti, hanno colpito positivamente l’assessore regionale Margherita Peroni e, presto, anche il Maniva potrebbe avere un posto di spicco nel circuito regionale degli sport invernali e del turismo in generale.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
18/06/2012 08:30
Tutti in Maniva per imparare l'inglese Un'altra iniziativa a dimostrazione della fiducia della famiglia Lucchini nelle potenzialità del Maniva: luglio ed agosto vedranno molti ragazzi impegnati nel campo scuola con insegnanti madrelingua inglesi

27/04/2012 07:56
Maniva, potenzialità in cui credere Tanti sono i progetti in ballo, tanti i sogni: nella montagna dei bresciani è soprattutto la famiglia Lucchini a credere, ma, a quanto pare, anche la Provincia

18/04/2012 08:00
Il Pirellone sostiene il Maniva Un accordo di programma teso alla valorizzazione della montagna tanto cara a tutti i bresciani, da sfruttare sia in estate con le passeggiate sia in inverno con le sue piste da sci a solo 50 chilometri dalla città

16/11/2013 10:45
Maniva Ski: pronti per scendere in pista La prima spolverata di neve ha già mandato in visibilio sciatori, snowboarder e alpinisti che restano in attesa dell'apertura della stagione sciistica al Maniva fissata per il 30 novembre prossimo. Ma se le condizioni saranno favorevoli, si anticipa

29/10/2013 08:30
In Valtrompia si potrebbe sciare già dal 20 novembre Se la neve benedirà l'Alta Valtrompia, il comprensorio sciistico della famiglia Lucchini potrebbe aprire già il prossimo 20 novembre, con tante novità tra cui 100 nuovi posti letto sopra lo chalet



Notizie da Valtrompia
29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


22/12/2022

Preoccupa l'aumento dei tassi e le ripercussioni sulla liquidità

In occasione dello scambio di auguri di fine d'anno il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta traccia un bilancio dell'andamento economico provinciale

15/12/2022

Metalmeccanica, segnali di rallentamento nel 3° trimestre

L'attuale fase ciclica, caratterizzata da una rarefazione della domanda, sta provocando una flessione delle quotazioni dei metalli industriali: i prezzi dei non ferrosi sono diminuiti del 24% dai massimi della primavera scorsa, mentre per il rottame ferroso la correzione raggiunge addirittura il 41%

13/10/2022

Mercoledì il settimo appuntamento del roadshow Sette Ottavi

Protagonisti gli imprenditori del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria, associati e non, delle Zone Iseo - Franciacorta e Valtrompia - Lumezzane

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier