Skin ADV
Sabato 01 Aprile 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



05 Maggio 2013, 10.30
Collio Valtrompia
Politica

Collio e l'ipotesi di una Unione di Comuni in Alta Valle

di Erregi
Ad accendere la miccia durante l'ultima assemblea dell'ente comprensoriale è stato il bilancio consuntivo, ma il disaccordo maggiore sembra essere quello espresso dal Comune di Collio, che starebbe vagliando l'ipotesi di creare una Unione di comuni dell'Alta Valle
 
Non si tratta solo del disaccordo sul tema del consuntivo economico, ma anche di dissapori politici, divergenze che avrebbero portato l’amministrazione di Collio guidata da Mirella Zanini a prendere in considerazione l’idea della creazione di una Unione di Comuni dell’Alta Valle, un possibile “scisma” dalla Comunità montana.
 
Peraltro Collio è un po' l'ago della bilancia delle espressioni e dei colori politici all'interno dell'assemblea dell'ente comprensoriale che, ad oggi, conta su una maggioranza non certo schiacciante di 10 contro un’opposizione di 8 membri.
 
Così, esprimendo disaccordo sul conto consuntivo (che chiude con un avanzo di oltre 220 mila euro insieme ad altre amministrazioni), Collio ha aperto anche la questione più politica dell’adesione a progetti condivisi quale, per esempio, la centrale unica di committenza.
 
Insieme a Marmentino, anche Collio si è riservato di aspettare prima di prendere una decisione, mentre sembra ci sia già stato un primo incontro preliminare per proseguire sulla strada dell’unione dell’Alta Valle.
 
Non resta che aspettare sviluppi, in una direzione o nell’altra.
 
 
Nelle foto, dall'alto in basso: la sede di Gardone della Comunità montana; il municipio di Collio; il sindaco colliense Mirella Zanini.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
27/08/2013 07:45
I dubbi della Comunità montana sull'unione Ancora nessun commento da parte dell'ente comprensoriale triumplino in merito alla decisione di Collio, Tavernole e Marmentino di fare fronte comune e creare l'unione dei comuni dell'Alta Valle. Di fatto nascerebbe un'unione dentro all'unione

23/09/2013 08:00
Collio dice sì all'Unione dei comuni Sebbene con il solo voto di maggioranza, il consiglio comunale di Collio ha approvato lo statuto e la costituzione dell'Unione "La via del ferro", unendosi ai voti favorevoli di Tavernole e Marmentino

27/10/2013 10:30
Alta Valtrompia: ostacoli lungo l'Unione 'Via del Ferro' La neonata Unione dei comuni dell'Alta Valle continua anche a Collio a suscitare polemiche nell'opposizione, che non si è presentata in consiglio comunale per l'elezione dei rappresentanti delle minoranze, così come accaduto a Tavernole

29/09/2013 10:45
L'Alta Valle sceglie la strada nuova Collio, Marmentino e Tavernole sembrano non preoccuparsi di cosa "lasciano" e continuano su una nuova linea, quella dell'Unione "La via del ferro", strada legittima ma discussa da molti in sede d'assemblea della Comunità montana

25/09/2013 07:45
Alta Valle: quali rapporti con la Comunità montana? L'assemblea convocata per oggi dalla Comunità montana affronterà anche il tema della recente creazione dell'Unione fraTavernole, Collio e Marmentino. Quale la strada per i servizi associati?



Notizie da Valtrompia
23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


22/12/2022

Preoccupa l'aumento dei tassi e le ripercussioni sulla liquidità

In occasione dello scambio di auguri di fine d'anno il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta traccia un bilancio dell'andamento economico provinciale

15/12/2022

Metalmeccanica, segnali di rallentamento nel 3° trimestre

L'attuale fase ciclica, caratterizzata da una rarefazione della domanda, sta provocando una flessione delle quotazioni dei metalli industriali: i prezzi dei non ferrosi sono diminuiti del 24% dai massimi della primavera scorsa, mentre per il rottame ferroso la correzione raggiunge addirittura il 41%

13/10/2022

Mercoledì il settimo appuntamento del roadshow Sette Ottavi

Protagonisti gli imprenditori del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria, associati e non, delle Zone Iseo - Franciacorta e Valtrompia - Lumezzane

13/09/2022

Forte rialzo dell'export nel 2° trimestre

Tra aprile e giugno 2022, le vendite, pari a 6.130 milioni, aumentano del 22,5% rispetto al 2° trimestre 2021 (tendenziale); il risultato è legato, in particolare, all'aumento delle quotazioni delle materie prime

04/08/2022

Maniva, 10 interventi strategici per 12,5 milioni di euro

Via libera dalla Regione a un accordo per lo sviluppo economico, ambientale, sociale e della mobilità del territorio del Monte Maniva: stanziati più di 12,5 milioni di euro per la realizzazione di dieci interventi infrastrutturali strategici per il comprensorio, su un importo complessivo di 17 milioni di euro

28/07/2022

Nel 2° trimestre rallenta il ritmo di crescita dell'industria

Il presidente Gussalli Beretta:

23/06/2022

Ieri l'Assemblea Generale e l'evento annuale della Piccola Industria

L'evento si è svolto alla Tenuta Acquaviva di Travagliato e ha visto l'intervento del Presidente di Confindustria Brescia, Franco Gussalli Beretta, e della squadra di presidenza. A seguire l'evento a cui ha preso parte anche il professor Robert Wescott, Consiglio Economico della Casa Bianca durante la presidenza Clinton

17/06/2022

Soccorso Alpino, a Marcheno una squadra in più

Sarà operativa dal 19 giugno al 4 settembre, per rispondere all'aumento delle chiamate atteso per il periodo estivo

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier