Skin ADV
Giovedì 30 Novembre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



05 Maggio 2013, 10.30
Collio Valtrompia
Politica

Collio e l'ipotesi di una Unione di Comuni in Alta Valle

di Erregi
Ad accendere la miccia durante l'ultima assemblea dell'ente comprensoriale è stato il bilancio consuntivo, ma il disaccordo maggiore sembra essere quello espresso dal Comune di Collio, che starebbe vagliando l'ipotesi di creare una Unione di comuni dell'Alta Valle
 
Non si tratta solo del disaccordo sul tema del consuntivo economico, ma anche di dissapori politici, divergenze che avrebbero portato l’amministrazione di Collio guidata da Mirella Zanini a prendere in considerazione l’idea della creazione di una Unione di Comuni dell’Alta Valle, un possibile “scisma” dalla Comunità montana.
 
Peraltro Collio è un po' l'ago della bilancia delle espressioni e dei colori politici all'interno dell'assemblea dell'ente comprensoriale che, ad oggi, conta su una maggioranza non certo schiacciante di 10 contro un’opposizione di 8 membri.
 
Così, esprimendo disaccordo sul conto consuntivo (che chiude con un avanzo di oltre 220 mila euro insieme ad altre amministrazioni), Collio ha aperto anche la questione più politica dell’adesione a progetti condivisi quale, per esempio, la centrale unica di committenza.
 
Insieme a Marmentino, anche Collio si è riservato di aspettare prima di prendere una decisione, mentre sembra ci sia già stato un primo incontro preliminare per proseguire sulla strada dell’unione dell’Alta Valle.
 
Non resta che aspettare sviluppi, in una direzione o nell’altra.
 
 
Nelle foto, dall'alto in basso: la sede di Gardone della Comunità montana; il municipio di Collio; il sindaco colliense Mirella Zanini.
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
27/08/2013 07:45
I dubbi della Comunità montana sull'unione Ancora nessun commento da parte dell'ente comprensoriale triumplino in merito alla decisione di Collio, Tavernole e Marmentino di fare fronte comune e creare l'unione dei comuni dell'Alta Valle. Di fatto nascerebbe un'unione dentro all'unione

23/09/2013 08:00
Collio dice sì all'Unione dei comuni Sebbene con il solo voto di maggioranza, il consiglio comunale di Collio ha approvato lo statuto e la costituzione dell'Unione "La via del ferro", unendosi ai voti favorevoli di Tavernole e Marmentino

27/10/2013 10:30
Alta Valtrompia: ostacoli lungo l'Unione 'Via del Ferro' La neonata Unione dei comuni dell'Alta Valle continua anche a Collio a suscitare polemiche nell'opposizione, che non si è presentata in consiglio comunale per l'elezione dei rappresentanti delle minoranze, così come accaduto a Tavernole

29/09/2013 10:45
L'Alta Valle sceglie la strada nuova Collio, Marmentino e Tavernole sembrano non preoccuparsi di cosa "lasciano" e continuano su una nuova linea, quella dell'Unione "La via del ferro", strada legittima ma discussa da molti in sede d'assemblea della Comunità montana

25/09/2013 07:45
Alta Valle: quali rapporti con la Comunità montana? L'assemblea convocata per oggi dalla Comunità montana affronterà anche il tema della recente creazione dell'Unione fraTavernole, Collio e Marmentino. Quale la strada per i servizi associati?



Notizie da Valtrompia
25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

20/10/2023

«Accade a Brescia»

L'innovativa guida che offre uno sguardo sulle eccellenze della provincia di Brescia, raccontate per tutti: dalle origini storiche alla gastronomia, passando le eccellenze produttive e le migliori invenzioni del territorio

10/10/2023

La Conferenza dei Sindaci della Valle Trompia

«Si è trattato di un momento di confronto, ascolto e dialogo con i sindaci, utile per parlare di lavori in corso e di progetti futuri» ha dichiarato il Presidente Moraschini

23/09/2023

RadarLOM

L'applicazione messa a punto da Arpa Lombardia per monitorare la distribuzione e l'intensità dellle precipitazioni in tempo reale su tutta la regione


18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier