Skin ADV
Giovedì 03 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



14 Giugno 2012, 08.00
Collio Valtrompia
Scuola

A Collio e San Colombano studenti in festa

di Erregi
Medie ed elementari hanno celebrato la fine di un anno scolastico denso di iniziative, con programmi interessanti e stimolanti. L'arrivederci a settembre è sempre una festa, ma anche un bilancio
 
Sono 64 gli alunni della scuola media “Ermanno Marcheriti” di Collio, tutti quanti a festeggiare la fine dell’anno scolastico grazie allo spettacolo teatrale “Aggiungi un posto a tavola e altro” che è stato messo in scena al Cenro Congressi con grande successo.
 
E successo ha avuto anche il progetto eco-friendly al quale hanno partecipato i ragazzi della terza classe all’istituto “Ballini” di Brescia e che li ha visti coinvolti in un convegno  sullo stato attuale del fiume Mella, ma anche nella realizzazione di un mulino ad acqua funzionante.
 
Passando, invece, alla frazione di San Colombano, le elementari non sono state da meno in quanto a celebrazioni: filastrocche sugli animali della Valgrigna, una gara canora con diverse squadre e tanta soddisfazione per le proposte didattiche dell’anno appena conclusosi.
 
Molto, come di consueto, lo spazio dedicato allo sport e, in particolar modo, allo sci, grazie alla collaborazione con il Maniva e i maestri dello Sci Club Collio, ma anche molta importanza alla storia e alle tradizioni di San Colombano.
 
Tutti i 38  ragazzi hanno partecipato al concorso “Tradizioni religiose e devozione popolare in Valle trompia”, proposto da Valtrompia Storica, Comunità Montana e Provincia, con l’elaborato “Se liberàa i morcc”, sul tema dell’antico culto delle anime e dei defunti.
 
(Foto, "Bresciaoggi")
Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
01/01/2014 10:00
Collio affida il servizio dello scuolabus Dal prossimo 7 gennaio e fino al giugno 2016 il servizio di trasporto scolastico degli scolari di asilo, elementari e medie del paese è stato affidato a un'azienda di Lodrino, seguendo il metodo del prezzo più conveniente per l'amministrazione

21/06/2012 08:30
A Lodrino si fanno sport, musica e ... orticoltura Un programma valido e vario, quello che ha coinvolto i bambini della scuola elementare "Don Tadini" di Lodrino: spazio a progetti di ogni tipo, orticoltura compresa

04/11/2012 10:30
Elementari e medie di Marcheno alla scoperta degli Alpini Martedì 9 e 16 ottobre 140 bambini di 3°, 4° e 5° elementare hanno fatto visita alla sede sezionale per conoscere più da vicino la storia degli alpini. Per i ragazzi delle medie è stato pensato invece un concorso intitolato "Noi e gli Alpini"

20/06/2012 07:30
A Lodrino si impara a donare Si conclude con successo e soddisfazioni un progetto di fruttuosa collaborazione tra la scuola elementare di Lodrino, la sezione locale di Aido e la sezione di Brescia: i ragazzi hanno imparato un'importante lezione

12/09/2012 09:15
Le opportunità di «Dote Scuola» Oggi tutti gli studenti della Valle e della provincia di Brescia tornano sui banchi di scuola, siano essi di elementari, medie o superiori. E torna anche il bando regionale che premia il merito: per presentare la domanda c'è tempo fino al 1° ottobre



Notizie da Collio
31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

04/08/2022

Maniva, 10 interventi strategici per 12,5 milioni di euro

Via libera dalla Regione a un accordo per lo sviluppo economico, ambientale, sociale e della mobilità del territorio del Monte Maniva: stanziati più di 12,5 milioni di euro per la realizzazione di dieci interventi infrastrutturali strategici per il comprensorio, su un importo complessivo di 17 milioni di euro

25/07/2022

Soccorsa a Punta Setteventi

Impossibilitata causa trauma a proseguire nel suo cammino, è stata recuperata e portata in ospedale dagli uomini del Soccorso Alpino

21/05/2022

Il Giro donne torna in Valle Sabbia

Dopo la kermesse dello scorso anno con partenza di tappa a Gavardo, il Giro d'Italia femminile torna sulle strade valsabbine, questa volta però con una delle tappe regine, il 7 luglio: la Prevalle - Maniva


17/06/2021

Disperso verso Paio

Un turista cremonese si è perso mentre tornando dalla Corna Blacca cercava di raggiungere la Capanna Tita Secchi. E' stato recuperato con l'eliambulanza

23/02/2021

«Maestri di sci penalizzati»

I Maestri di sci del Maniva scrivono ai dirigenti nazionali e regionali per chiedere chiarimenti alle istituzioni


08/01/2021

Scialpinista in difficoltà sulle montagne di Collio

A trarla d’impaccio, con l’iuto dell’eliambulanza, gli uomini del Soccorso alpino della Valle Trompia


26/10/2020

Tripla barriera al Crocedomini

Da Bagolino, da Collio e dalla Val Camonica, il passo è stato chiuso al traffico. Se ne riparlerà a primavera


20/07/2020

Oro in Bocca, incontri mattutini

Al via a luglio una rassegna incontri “mattutini” con poeti, artisti, giornalisti e studiosi del paesaggio. In Valtrompia appuntamenti in Maniva e a Marmentino

12/06/2020

Maniva, si passa

E’ stato riaperto al traffico, dopo la pausa invernale, il tratto della 345 “Tre Valli” fra il Maniva e Crocedomini.
VIDEO


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier