Skin ADV
Sabato 25 Marzo 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



06 Dicembre 2019, 06.51
Collio Marcheno Valtrompia
Emergenze

«Defibrillato» e contento

di val.
Tanto da regalare una delle sue biciclette a Valtrompia Soccorso. A giugno la brutta avventura dell’arresto cardiaco, mentre pedalava in quel di Collio

Era il 23 giugno e l’equipaggio dell’ambulanza si era appena “sganciato” da un servizio quando lui si è presentato, parcheggiando la bici nei pressi: «Scusate, sto male, sento un dolore al petto».
L’hanno fatto accomodare sul lettino e quello è andato in arresto cardiaco.

Subito all’opera con uno dei defibrillatori portatili di cui si fa un gran parlare – assai opportuna la sua presenza anche in questo caso - dopo tre scariche il cuore dell’uomo, un 72 enne residente in città, ha ripreso a battere.
Ci ha pensato poi l’eliambulanza intervenuta sul posto a concludere l’operazione di salvataggio, con il ricovero in un nosocomio cittadino.

Pietro Gandolfi, questo il nome del 72enne infartuato
, personaggio noto nell’ambiente del ciclismo amatoriale, meccanico e sponsor di diverse squadre bresciane, grazie proprio alla celerità nei soccorsi, si è ripreso completamente e senza alcun danno neurologico.

Per ringraziare la Provvidenza,
ma anche chi materialmente si è prodigato nei soccorsi, ha donato a Valtrompia Soccorso una delle biciclette prese dalla vetrina del negozio, suo e del figlio, che apre in Viale Piave. 

«Naturalmente abbiamo enormemente gradito il prestigioso omaggio – fanno sapere gli angeli di Valtrompia Soccorso dalla loro sede di Via Chiesa a Brozzo -. Insieme ad altre donazioni la metteremo in palio in una lotteria, che ci permetterà di acquistare presidi e quindi di migliorare il servizio».

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
20/05/2014 10:35
Un defibrillatore anche per le medie 'G. La Pira' Sabato mattina il vicepresidente dell'associazione triumplina Guido Pomi ha consegnato nelle mani del preside Stanislao Mariano un defibrillatore per la scuola saretina

24/05/2014 09:12
Da un cittadino un defibrillatore alla Pol. Caino Nelle scorse settimane un privato cittadino ha fatto dono al sodalizio sportivo cainese di un defibrillatore, per il quale ora 12 operatori hanno ottenuto il brevetto

25/05/2014 09:12
A Coccaglio per saperne di più sul defibrillatore Lunedì 26 maggio l'ultimo incontro formativo a Coccaglio sull'uso del defibrillatore, che per le associazioni e società dilettantistiche sarà obbligatorio dal 20 gennaio 2016

19/04/2014 10:40
Ecco il defibrillatore donato a Polaveno È stato regalato mercoledì all'Istituto comprensivo di Polaveno, grazie alla generosità di Valtrompiacuore, un nuovo defibrillatore per le emergenze cardiache

09/04/2013 09:24
Gardone, serata riuscita col dono del defibrillatore Ottima risposta di pubblico per la serata organizzata da Valtrompiacuore con gli esperti di Cardiologia, Chirurgia, Radioterapia dell'ospedale di Gardone e conclusasi con il dono del defibrillatore all'A.C. Valtrompia 2000



Notizie da Valtrompia
23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


22/12/2022

Preoccupa l'aumento dei tassi e le ripercussioni sulla liquidità

In occasione dello scambio di auguri di fine d'anno il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta traccia un bilancio dell'andamento economico provinciale

15/12/2022

Metalmeccanica, segnali di rallentamento nel 3° trimestre

L'attuale fase ciclica, caratterizzata da una rarefazione della domanda, sta provocando una flessione delle quotazioni dei metalli industriali: i prezzi dei non ferrosi sono diminuiti del 24% dai massimi della primavera scorsa, mentre per il rottame ferroso la correzione raggiunge addirittura il 41%

13/10/2022

Mercoledì il settimo appuntamento del roadshow Sette Ottavi

Protagonisti gli imprenditori del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria, associati e non, delle Zone Iseo - Franciacorta e Valtrompia - Lumezzane

13/09/2022

Forte rialzo dell'export nel 2° trimestre

Tra aprile e giugno 2022, le vendite, pari a 6.130 milioni, aumentano del 22,5% rispetto al 2° trimestre 2021 (tendenziale); il risultato è legato, in particolare, all'aumento delle quotazioni delle materie prime

04/08/2022

Maniva, 10 interventi strategici per 12,5 milioni di euro

Via libera dalla Regione a un accordo per lo sviluppo economico, ambientale, sociale e della mobilità del territorio del Monte Maniva: stanziati più di 12,5 milioni di euro per la realizzazione di dieci interventi infrastrutturali strategici per il comprensorio, su un importo complessivo di 17 milioni di euro

28/07/2022

Nel 2° trimestre rallenta il ritmo di crescita dell'industria

Il presidente Gussalli Beretta:

23/06/2022

Ieri l'Assemblea Generale e l'evento annuale della Piccola Industria

L'evento si è svolto alla Tenuta Acquaviva di Travagliato e ha visto l'intervento del Presidente di Confindustria Brescia, Franco Gussalli Beretta, e della squadra di presidenza. A seguire l'evento a cui ha preso parte anche il professor Robert Wescott, Consiglio Economico della Casa Bianca durante la presidenza Clinton

17/06/2022

Soccorso Alpino, a Marcheno una squadra in più

Sarà operativa dal 19 giugno al 4 settembre, per rispondere all'aumento delle chiamate atteso per il periodo estivo

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier