Skin ADV
Giovedì 05 Ottobre 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



17 Maggio 2020, 14.41
Caino Valtrompia
Covid-19

«Uno sguardo sul territorio»

di giesse
Dal Civile alla Poliambulanza, passando per AiutiAMOBrescia. Facciamo il punto coi protagonisti. E’ la proposta “Made in Caino” con uno sguardo sull’itera provincia. Questo lunedì sera in diretta su Youtube

Lunedì 18 maggio alle ore 20.30 nella sala consigliare del Comune di Caino si presenterà ancora una volta l’occasione di ringraziare il digitale, che, in questi mesi, più che mai, si è rivelato tanto utile e che appunto renderà possibile anche l’incontro organizzato dall’amministrazione comunale -“Covid-19: presente e futuro di una pandemia con uno sguardo anche sul nostro territorio”-, la cui visione in diretta è disponibile sul canale YouTube del medesimo ente (il link che porta alla piattaforma si trova anche sul sito e sui canali social, Telegram e Facebook del Comune).

L’evento, che – come ci riferisce il Sindaco Cesare Sambrici - «sarà il primo di diversi incontri culturali che prenderanno piede successivamente» vede come ospiti, a «debita distanza» tra loro: dr.ssa Michela Bezzi, specialista di pneumologia, direttore pneumologia endoscopia e responsabile degenze COVID e dr.ssa Paola Nasta, specialista in malattie infettive, UO malattie infettive e Asst Spedali Civili di Brescia.

Le stesse entreranno nello specifico circa l’emergenza a livello provinciale
, fornendo una panoramica più ampia, estesa anche al di là del contesto comunale.

In sala sarà presente anche il Coordinatore del Progetto “AiutiAmobrescia”, promosso da Fondazione della Comunità Bresciana e Giornale di Brescia, ing. Enrico Zampedri, portavoce dell’iniziativa e della generosità dei bresciani, che ha reso possibile la raccolta sinora di circa 16.600.000 euro.

A rappresentare il territorio sede dell’incontro saranno altresì presenti i medici di medicina generale operativi a Caino: dott. Alfonso Cascone e dott.ssa Micaela Milanesi.
Il primo esporrà quella che è stata la situazione Covid-19 nel Comune mentre la seconda presenterà la sua esperienza ai tempi del virus nelle strutture del “Centro Nikolajewka”, dove sono ospitati ragazzi portatori di handicap.

Entrambi i medici concluderanno esponendo le nuove modalità di ricevimento dei pazienti post Coronavirus e spiegando come verranno gestiti gli appuntamenti presso l’ambulatorio locale.

Importante sottolineare che la tecnologia non si fermerà alla diretta streaming, ma ci sarà anche la possibilità per il “pubblico virtuale” di interagire con gli ospiti, ponendo domande in diretta YouTube o facendole pervenire al numero Whatsapp 3791054756.

Alla conduzione Ubaldo Vallini, giornalista collaboratore del Giornale di Brescia e direttore dei quotidiani online VallesabbiaNews.it e ValtrompiaNews.it.


Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
21/10/2012 09:45
L'Agenzia delle entrate sbarca su Youtube L'ente preposto alla riscossione tributaria e al controllo fiscale dei cittadini è sbarcato su Youtube con un canale apposito nel quale vengono spiegate con filmati molto chiari alcune questioni di tema fiscale

28/05/2020 06:59
VirtualAvis fra Caino e Nave Anche il volontariato chiama in causa il digitale per fronteggiare il problema degli assembramenti ai tradizionali eventi formativi e informativi. Questo venerdì sera è il turno dell’Avis

27/02/2014 10:54
La flora triumplina ora su Youtube Sul canale di Valtrompianews arriva il filmato realizzato dal botanico Graziano Belleri, il quale ha condensato in sette minuti il racconto di alcuni dei fiori che punteggiano i prati delle montagne triumpline

16/06/2012 10:00
Alla scoperta della Corna di Caino Anche i sentieri nostrani offrono panorami sorprendenti senza spingersi troppo lontano, come il masso posto sopra l'abitato di Caino e raggiungibile seguendo il sentiero 391

14/03/2012 09:00
Un video da 100 secondi per un consumo sostenibile Un concorso patrocinato dal ministero dell'Ambiente e riservato ai giovani che al 1° gennaio 2012 non abbiano ancora compiuto 30 anni, con un video da caricare su Youtube



Notizie da Valtrompia
23/09/2023

RadarLOM

L'applicazione messa a punto da Arpa Lombardia per monitorare la distribuzione e l'intensità dellle precipitazioni in tempo reale su tutta la regione


18/07/2023

Rinnovata la collaborazione con gli Istituti di Pena Bresciani

È stato siglato ieri pomeriggio il terzo accordo di collaborazione tra l'Associazione di via Cefalonia, gli Istituti di Pena Bresciani, la Garante dei Detenuti e il Tribunale di Sorveglianza di Brescia, volto a potenziare le iniziative di reinserimento sociale dei detenuti

07/07/2023

Credito d'imposta, Gussalli Beretta scrive ai parlamentari bresciani

La lettera inviata dal presidente di Confindustria Brescia riguarda il tema della riattivazione del credito d'imposta per l'energia nel 3° e 4° trimestre 2023. La riportiamo integralmente


20/06/2023

Mercato del lavoro, il 56% delle imprese ha difficoltà a trovare personale

A Brescia cresce il tasso di turnover, che si è attestato al 24,8%, mostrando un sensibile aumento rispetto all'anno precedente (21,1%): lo rileva l'HR Dashboard, declinazione locale dello studio

29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier