Skin ADV
Venerdì 04 Luglio 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



22 Marzo 2012, 09.00
Bovegno Valtrompia
Cultura e spettacoli

Appuntamenti per il compleanno di Canossi

di Erregi
Per commemorare il 150° dalla nascita del poeta Angelo Canossi, la Comunità Montana, in collaborazione con l’amministrazione di Bovegno e la Fondazione “Canossi-Cibaldi” programmano due appuntamenti
 
Obiettivo, condiviso sia dal parroco Don Alberto Cinghia, che dal segretario della Fondazione Giovanni Bernardi, che dall’Assessore alla Cultura, Adolfo Remedio, è commemorare Canossi in maniera attiva e non sterile o fine a se stessa: ricordare il passato perché possa anche cambiare ed evolvere il nostro presente, non solo per una mera archiviazione storica.
 
Grazie anche all’interesse dimostrato verso Angelo Canossi in tutta la provincia di Brescia e all’Amministrazione di Bovegno, postasi in posizione di capofila anche attraverso la Fondazione, due saranno gli importanti appuntamenti in ricordo del poeta della Cà de le Bachere.
 
L’intenzione non è quella di riunire folle da stadio, bensì di mandare un messaggio forte ai “pochi ma buoni” che vorranno ascoltarlo, con l’augurio che siano soprattutto i giovani e le nuove generazioni a voler imparare qualcosa dal passato nel modo più genuino e diretto possibile: il dialetto.
 
Canossi forse non trattava grandi temi esistenziali, era più il poeta delle piccole cose, della quotidianità, ma proprio per questo, forse, già con le prime rappresentazioni di “Carta, penna e calamaio” di Pietro Arrigoni, il seguito è stato numeroso.
 
Con la coincidenza di un anniversario importante come il 150° dalla nascita del poeta, lo spettacolo torna sulle scene di casa, a Bovegno, alle 20.30 di questo sabato 24 marzo presso l’auditorium “Paolo VI”. Grazie a “Carta, penna e calamaio- Viaggio dentro la poesia bresciana di Angelo Canossi” e con l’esperienza di Mariateresa Scalvini e Giuseppe Pasotti che lo porteranno in scena, si intende ricreare il mondo poetico dell’autore, adatto a qualsiasi rappresentazione artistica per la forza delle immagini create.
 
Ma il primo e forse più sentito incontro sarà quello di domani, venerdì 23 marzo: alle 10 è in programma una visita al cimitero di Bovegno, luogo dove Canossi è stato sepolto e dove verrà commemorato anche dalle scolaresche locali.
 
A dimostrazione della straordinaria attualità del messaggio contenuto nella poetica del bresciano, la Fondazione ha ottenuto, in prestito dal Comune di Travagliato, un vecchissimo registratore che permette l’ascolto dell’autentica voce di Canossi, mentre legge alcune delle sue opere.
 
Per continuare questa strada di commemorazione attiva, per l’estate la Fondazione, sempre appoggiata dall’Amministrazione, intende programmare una serie di passeggiate nei luoghi cari al poeta bresciano, per renderlo vero motore di cultura della Valtrompia.

 

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
06/06/2012 10:00
I ragazzi di Bovegno di nuovo in scena per Canossi Stasera alle ore 20.30 presso l'auditorium "Paolo VI" bambini e ragazzi di materne, elementari e medie replicano "Striscia del tempo", spettacolo dedicato ad Angelo Canossi con recita e commenti di alcune sue poesie dialettali

30/03/2012 07:30
Ancora commemorazioni per Angelo Canossi S’intitola “Bentornato Canossi il pomeriggio che di oggi presso l’Ateneo d Brescia, e sarà, ovviamente, dedicato al 150° anniversario della sua nascita

24/04/2012 11:00
Che fine ha fatto la «Ca' dè le bàchere»? A cento cinquant'anni esatti dalla nascita del poeta Angelo Maria Canossi sarebbe bello riuscire a valorizzare in qualche modo quella dimora sita a Bovegno dove il maestro trascorse gli ultimi anni di vita

26/03/2012 09:00
Angelo Canossi, anche in musica Grazie all’impegno di Charlie Cinelli e Roberto Soggetti, in questi giorni di commemorazione per il 150° dalla nascita del poeta bresciano, c’è un modo in più per poterlo ricordare

29/11/2013 09:40
In scena al Treatro 'La MeLoDia' di Angelo Canossi Stasera alle 20.30 nello spazio praticabile di Ponte Zanano gli attori Daniel Squassina e Lella Viola vanno in scena con l'elaborazione drammaturgica di Costanzo Gatta sul famoso testo scritto dal poeta dialettale Angelo Canossi



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier