Skin ADV
Venerdì 04 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



13 Settembre 2012, 11.00
Bovegno Concesio Sarezzo Valtrompia
Podismo

Un podio tutto triumplino alla «Maratona dell'acqua»

di Redazione
Nella manifestazione che si è cosa domenica 9 settembre lungo le sponde bresciana e bergamasca del lago d'Iseo ha vinto il concesiano Nicola Venturoli sul saretino Tito Tiberti. Terza piazza per Alfredo Corsini di Bovegno
 
Oro, argento e bronzo: bottino pieno per la Valtrompia alla “Maratona dell'acqua”. Non sono tornati i tempi “mitici” di Gianni Poli, ma il talento dei nostri concittadini per le corse di lunga lena è una costante della storia locale.
 
42,195 chilometri da Iseo a Lovere, sui saliscendi della Franciacorta e poi sul torrido lungolago da Sarnico a Lovere, in terra bergamasca. S’impone il 26enne di Concesio Nicola Venturoli sul 31enne di SarezzoTito Tiberti e sul più esperto Alfredo Corsini, di Bovegno.
 
Il percorso non scorrevolissimo e la calura domenicale non hanno permesso prestazioni cronometriche di gran rilievo, anzi hanno penalizzato i concorrenti (soprattutto i tanti che hanno concluso la loro prova ben oltre mezzogiorno).
 
Ciononostante, il valore dell’agone “uomo contro uomo” non è intaccato. Davanti a oltre 400 maratoneti e quasi 800 staffettisti, la competizione si sviluppa lungo il fil rouge di un duello a due tra Venturoli e Tiberti, con il caparbio Cosini a inseguire.
 
Nicola Venturoli – portacolori del bresciano Club Sportivo San Rocchino – conduce una gara sostanzialmente regolare, con una prima metà leggermente più veloce della seconda e rimonta intorno al km 33 Tito Tiberti, che invece veste la maglia “straniera” della blasonata Ginnastica Comense 1872.
 
Ma leggiamo il racconto di prima mano del maratoneta saretino.
 
“Tornato da un periodo di allenamento in alta quota al Sestriere, volevo riassaporare il gusto della competizione in vista del mio primo obiettivo autunnale: la veloce maratona di Berlino del 30 settembre.
 
Il mio tecnico, il valsesiano Fabrizio Anselmo, aveva programmato per me un test da 30-32 km a ritmo sostenuto e io non ho resistito al richiamo di una competizione sulle sponde del Lago per svolgere il mio compito. Sapevo che avrei trovato atleti di livello e un clima caldo, ma gli stimoli che offre la gara fanno dimenticare certe difficoltà addizionali e così alle 9.30 di domenica ci siamo trovati sulla linea di partenza in centro a Iseo.
 
La gara è vissuta sin dalle prime battute secondo un copione abbastanza semplice: la mia fuga “a scadenza” e l’inseguimento dell’amico Nicola; il più forte pretendente al ruolo di terzo incomodo (Emanuele Zenucchi) ha abbandonato la gara anzitempo e ci siamo trovati a giocare al gatto con il topo.
 
Nel momento in cui il mio test è finito, Nicola mi ha riagganciato e proseguendo su un ritmo regolare si è involato verso il traguardo in solitaria. Per me sarebbe stato troppo dispendioso continuare a spingere per altri dieci chilometri: la maratona non è uno scherzo e se non se ne corrono più di tre ad alta intensità nell’arco di un anno è perché ragioni fisiologiche suggeriscono di dare all’organismo tempi di recupero adeguati.
 
Devo però ammettere che se il mio vantaggio fosse stato più ampio e il riaggancio fosse avvenuto in prossimità dell’abitato di Lovere avrei provato a vincere la gara. Invece Nicola è stato bravo a non lasciarmi troppo margine, strategicamente è stato accorto e senz’altro non gli manca la stoffa del fondista.
 
Certo, una sfida dal primo all’ultimo metro sarebbe stata più entusiasmante, ma – dal momento che siamo entrambi intenzionati a recitare un ruolo da protagonisti nella Maratona di New York a novembre, credo che sarà quella l’occasione della rivincita.
 
Una volta persa la testa della corsa ho solo pensato ad arrivare: in effetti Alfredo Corsini, anch’egli caro amico ed ex compagno di squadra con la maglia di Atletica Gavardo, era troppo distante (e – ahilui – troppo sofferente per il caldo) per potermi impensierire. Fa un certo effetto vedere un podio tutto valligiano, una sensazione piacevole di ... casa!”.
 
Nicola Venturoli apre così il suo autunno di corse su strada, accaparrandosi anche il titolo di Campione regionale di maratona e festeggiando la recente laurea in Medicina. Alfredo Corsini in beffa all'anagrafe sale su un podio importante e mette in bacheca un ennesimo trofeo di cui andare orgoglioso. E' festa per i nostri tre campioni e per tutta l'atletica bresciana. 

Nelle foto, dall'alto in basso: il podio tutto triumplino (da destra Tiberti, Venturoli, Corsini), Tito Tibeti sul lungolago di Sarnico, un passaggio di spugna alla 'Coppi e Bartali' tra Venturoli e Tiberti, un primo piano del 31enne maratoneta saretino.

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
19/03/2012 08:00
Le imprese atletiche di Tito Tiberti Un'esclusiva intervista al 30enne atleta saretino che domenica 11 marzo si è imposto nelle mezza maratona di Brescia, dopo aver vinto a dicembre in quel di Pisa il titolo di campione italiano Uisp nella maratona

13/05/2014 12:13
Con Tito Tiberti un blog pronto a partire ... di corsa! A breve partirà su Valtrompianews un nuovo blog intitolato "TT: Training Tips" con consigli, cronache, commenti, sensazioni a cura del 33enne runner saretino Tito Tiberti 

19/11/2011 11:01
Tito Tiberti, cinque chilometri al passo coi campioni Il saretino che corre per l'Atletica Gavardo ha partecipato alla sua terza maratona di New York City, riuscendo nell'impresa di stare per i primi 5 km insieme ai big mondiali, tra cui il vincitore Geoffrey Mutai

02/04/2012 11:00
Una staffetta alla maratona di Milano per «L'Abbracccio» C'è tempo fino a martedì 3 aprile per iscriversi all'iniziativa di cui è testimonial Tito Tiberti, atleta saretino della Ginnastica Comense 1872 e da gennaio sostenitore dell'associazione che segue bambini disabili

16/06/2014 10:20
Una finestra azzurra sulla giovane 'atletica' Italia Un piccolo pensiero di Tito Tiberti a descrivere l'emozione trascorsa accompagnando i giovani italiani ai Giochi del Meditrraneo Under 23 nella cittadina francese di Aubagne



Notizie da Sarezzo
18/09/2020

Uffici postali, da lunedì nuovi orari di apertura

Altri quattro uffici postali della provincia di Brescia, in particolare in ValsSabbia e in Val Trompia, torneranno ad essere disponibili con orari ampliati rispetto a quelli adottati a seguito dell'emergenza sanitaria

13/09/2020

Ladro valsabbino in trasferta

I carabinieri del Radiomobile di Gardone Valtrompia l'hanno sorpreso mentre rubava in un'officina a Sarezzo. Si cerca il complice

03/07/2020

Rapina al bar, arrestato

Si è presentato travisato presso un bar di Sarezzo all'ora di chiusura per prendere l'incasso, ma la barista è riuscita a dare l'allarme

05/06/2020

Tamponi gratis per tutti

E’ quello che hanno chiesto 65 sindaci bresciani scrivendo a Fontana e Gallera. Al massimo il pagamento del tiket. Quattro i firmatari valtrumplini

25/05/2020

Spaccio di coca, in due nei guai

Sono stati sorpresi lungo la ciclabile nel Comune di Sarezzo mentre cedevano ai clienti dosi occultate fra la vegetazione


 

12/03/2020

Omal, 50 mila euro per il Civile

L'azienda originaria della Val Trompia ha fatto un'importante donazione alla Fondazione Spedali Civili di Brescia per l’emergenza Coronavirus

13/01/2020

Don Aniello Manganiello, prete di frontiera

Il sacerdote campano, per diversi anni impegnato in una parrocchia del quartiere di Scampia a Napoli, sarà ospite questa settimana di alcune parrocchie e incontrerà gli studenti delle scuole valsabbine e della Val Trompia

28/12/2019

A Sarezzo la Natività vivente

Presepe vivente tra i più famosi della Lombardia, quello di Sarezzo offrirà ancora due rappresentazioni: questa domenica 29 dicembre e il 6 gennaio. A disposizione per visitarlo anche una navetta gratuita

06/11/2019

Intred, + 21,3% nei primi nove mesi dell'anno

Prosegue nel migliore di modi la crescita di Intred, l’operatore di telecomunicazioni bresciano, dal 2018 quotato sul mercato Aim Italia di Borsa Italiana

26/10/2019

Controlli a tappeto

Questa notte è stato eseguito un servizio di controllo straordinario del territorio in ambito provinciale che ha interessato in particolare i territori delle compagnie carabinieri di Gardone VT e Salò.

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier