Skin ADV
Giovedì 03 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 

LANDSCAPE


MAGAZINE


 


 



08 Aprile 2012, 08.30
Bovegno Concesio Marcheno Polaveno Valtrompia
Scuola

Un tappeto per imparare la sicurezza a scuola

di Erregi
Grazie all’associazione “CONdividere la strada della vita”-Vittime della Strada Brescia, a Marcheno, Bovegno, Polaveno e Concesio, l’educazione stradale diventa gioco
 
Un tappeto di 20 metri per 10, formato da sette diversi blocchi da unire e che rappresentano incroci, rondò, precedenze e strisce pedonali, acquistato dall’associazione “CONdividere la strada della vita”, presieduta da Roberto Merli, grazie al contributo di Padane Nord, di circa 5.000 euro.
 
Camminando o spostandosi su di esso con il monopattino, circa 1.400 studenti della Valtrompia avranno l’occasione di mettere in pratica le nozioni di sicurezza stradale imparate a scuola, calandosi davvero nella parte dell’automobilista e comprendendo in prima persona l’importanza della prudenza e della concentrazione quando si è per strada.
 
A fine marzo alcuni studenti delle elementari di Concesio avevano già avuto l’opportunità di usufruire dell’area gioco didattica e, visto anche il successo dell’esperimento in altre scuole del bresciano, l’istituto comprensivo di Marcheno aderisce con entusiasmo alla proposta, anche con l’appoggio della Polizia locale.
 
Con il sostegno del dirigente scolastico Valentino Maffina e di molti insegnanti, i ragazzi di Marcheno avranno a disposizione il tappeto dal 16 al 21 aprile; anche Bovegno approfitterà della particolare occasione per educare i propri alunni al rispetto del codice della strada, nei giorni 11 e 12 aprile.
 
A seguire sarà Polaveno, 23 e 24 aprile e, infine, il tappeto didattico si sposterà dalla Valtrompia a Provaglio d’Iseo. Le amministrazioni dei comuni coinvolti si dicono soddisfatte della proposta dell’associazione, consce dell’importanza di educare i cittadini di domani.

 

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
22/06/2012 08:30
Educazione a tutto tondo per Marcheno Non solo le classiche lezioni: agli studenti delle medie "Bertussi" di Marcheno, vengono dati insegnamenti per la prevenzione delle dipendenze da fumo, alcol e stupefacenti e importanti nozioni di sicurezza stradale

14/02/2014 07:45
A scuola di sicurezza con la polizia locale di Marcheno Nei giorni scorsi è ripreso il progetto per i ragazzi di terza media di Lodrino e Marcheno sull'educazione alla sicurezza stradale, grazie alla collaborazione di Comune e polizia locale marchenesi

23/01/2013 09:46
Marcheno e una giornata tra giochi ed educazione Una giornata densa di proposte e iniziative, quella del tavolo educativo di Marcheno che, unendo scuola, famiglia, associazioni, amministrazione e parrocchia dedicherà il sabato alla presentazione dei progetti dello scorso anno

12/06/2012 09:30
Marcheno e il successo del progetto «Piedibus» Nel corso della festa di fine anno di sabato l'assessore allo Sport Mario Crescini ha voluto ringraziare tutti (genitori in primis) coloro che hanno permesso la realizzazione dell'iniziativa, parte integrante del progetto sulla sicurezza stradale

05/02/2013 09:40
«Nemo» e il successo della giornata educativa La giornata dedicata all'educazione ospitata dalle scuole e dall'oratorio di Marcheno e promossa dal Tavolo educativo "Progetto Nemo" e dall'amministrazione ha visto una buona partecipazione della comunità



Notizie da Concesio
31/05/2021

Colpito da un albero precipita nel torrente

Se l’è vista davvero brutta il 70 enne che a Valpiana Costorio stava tagliando un albero. A trarlo d’impaccio i Vigili del fuoco e gli uomini del Soccorso alpino

18/09/2020

Uffici postali, da lunedì nuovi orari di apertura

Altri quattro uffici postali della provincia di Brescia, in particolare in ValsSabbia e in Val Trompia, torneranno ad essere disponibili con orari ampliati rispetto a quelli adottati a seguito dell'emergenza sanitaria

07/05/2020

Mortale lungo la Sp 19

E' la strada che unisce la Valtrompia alla Franciacorta. La vittima è un giovane residente a Sabbio Chiese, Muammar Babar Hussain, morto fra le lamiere del suo furgoncino


29/01/2020

Fabula Mundi, per capire la geopolitica

Da febbraio la decima edizione del corso organizzato dalle Acli Provinciali e da Ipsia Brescia in città e in provincia, per la Valtrompia a Concesio

14/01/2020

Al via la nuova stagione della Collezione Paolo VI

Dalla mostra di Floriano Bodini ai cicli di incontri di OperAperta, Lògos e Registi dello Spirito, dai nuovi progetti alla collettiva dei finalisti del Premio Paolo VI per l’arte contemporanea

 


16/12/2019

Tentata rapina a mano armata

Due malviventi colti sul fatto sono stati tratti in arresto dai Carabinieri del Radiomobile di Gardone Valtrompia mentre stavano per rapinare un imprenditore di Concesio

09/10/2019

Spaccia al parco, arrestato

A finire nei guai un 33enne tunisino sorpreso dai carabinieri di Concesio all’interno di un parco pubblico


28/09/2019

Smontavano auto rubate: arrestati.

A finire nei guai, sorpresi dai carabinieri di Concesio a cannibalizzare un’autovettura rubata, due uomini della zona

11/01/2019

Dieci anni di arte contemporanea a Concesio

La Collezione Paolo VI cresce (e piace) sempre di più. Per il 2019 spazio alle mostre di Jean Guitton e Armida Gandini, al ritorno del Museo In-Visibile, di OperAperta e dei nuovi cicli di Lògos dedicati all’architettura, con una sempre maggiore attenzione alle scuole e ai ragazzi del territorio e alle famiglie

27/06/2015

Schianto con lo scooter, muore 39enne

Alessandro Sossi, 39enne di Villa Carcina, è morto schiantandosi contro un suv mentre in sella ad uno scooter stava percorrendo la 345 a Costorio di Concesio


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier