Skin ADV
Mercoledì 31 Maggio 2023
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



24 Gennaio 2012, 11.00
Bovegno Brione Polaveno Villa Carcina Valtrompia
Investimenti

Comunità montana e manutenzione strade

di Erregi
350 mila euro stanziati per la sistemazione di quattro strade della nostra Valle; ormai concluse le procedure per l’aggiudicazione dei lavori, nell’ottica dello sviluppo e della tutela del territorio, che da sempre è al centro dell’attenzione dell’ente.

Ad aggiudicarsi i fondi sono stati Brione, Bovegno, Polaveno e Villa Carcina, sulle cui strade, avranno presto avvio i lavori, volti alla sicurezza ed alla maggior percorribilità, ma con un occhio di riguardo per l’impatto ambientale, per evitare ai comuni aderenti svantaggi dal punto di vista del turismo.

Non c’è però solo la Comunità Montana dietro a questo sostanzioso investimento, che coinvolge, infatti, anche la Provincia, per una divisione distribuita su tre enti: 120 mila euro a carico della provincia, 129 mila per la Comunità Montana e, infine, 101 mila a carico del comune interessato.

Nel dettaglio, Brione vedrà nuove barriere di sicurezza sulla strada Brione-San Giovanni-Ome, che costeranno circa 80 mila euro; Bovegno, poi, con un ‘investimento di circa 100 mila euro, vedrà l’asfaltatura e l’installazione di scoli per l’acqua del tratto Bovegno-Graticelle-Fiale-Collio.

A Polaveno, invece, con una spesa di 110 mila euro, verrà asfaltata la strada Zoadello-Nistisino dove verranno anche realizzate barriere di sicurezza; si penserà, inoltre al rivestimento di una scarpata: tre, quindi gli interventi, che giustificano la maggior spesa di Polaveno, rispetto agli altri tre comuni.

Intervento di messa in sicurezza anche per il collegamento Sarezzo-Villa Carcina, con nuovi guard-rail ed una rete per il fondo stradale, giustificati dall’intenso traffico che interessa il tratto. Aggiudicataria delle opere è la ditta Arici di Gussago che dovrà rispettare i tempi stimati in quattro mesi dal giorno della consegna lavori.

Fonte “Giornale di Brescia”

Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
13/11/2021 09:27
Più di quattro milioni per le Comunità Montane bresciane Li ha stanziati la Regione per la realizzazione di nuove strade agro-silvo-pastorali e in generale per lo sviluppo dei territori montani. Fondi importanti anche per la Comunità Montana di Valle Sabbia


17/04/2012 08:30
Manutenzione straordinaria per due malghe di Bovegno Grazie all’assegnazione al comune di oltre 45mila euro da parte dell’Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura verranno sistemati i portici di due malghe del territorio

19/02/2012 10:00
Ultimatum al cipinide galligeno Due milioni e 611mila euro stanziati per il 2012 dalla Commissione Agricoltura della Regione Lombardia per fronteggiare l’attacco dell’insetto responsabile dell’incredibile calo di castagne

17/07/2014 06:55
Progetto montagna per Irma Al primo posto dell’azione amministrativa per i prossimi cinque anni Irma mette l’attenzione alla montagna, partendo da pulizia dei torrenti e delle strade interpoderali

15/12/2011 11:00
La Comunità Montana protegge l’arte Stanziati 40 mila euro per restaurare beni appartenenti al patrimonio culturale triumplino. Molte sono le difficoltà di questo periodo, ma anche la nostra storia ha la sua importanza



Notizie da Valtrompia
29/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

12/05/2023

«Cuore Alpino», il secondo inno degli Alpini

In occasione della 94ª Adunata nazionale degli Alpini, che quest'anno si tiene e Udine, ecco la storia di com'è nata una delle canzoni più amate dalle penne nere
VIDEO



23/12/2022

Controlli sui fondi Pnrr

Siglato un protocollo tra la Provincia di Brescia e la Guardia di Finanza per il monitoraggio dei progetti di investimento finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza

22/12/2022

Se l'impresa va a Bruxelles

L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa


22/12/2022

Preoccupa l'aumento dei tassi e le ripercussioni sulla liquidità

In occasione dello scambio di auguri di fine d'anno il presidente di Confindustria Brescia Franco Gussalli Beretta traccia un bilancio dell'andamento economico provinciale

15/12/2022

Metalmeccanica, segnali di rallentamento nel 3° trimestre

L'attuale fase ciclica, caratterizzata da una rarefazione della domanda, sta provocando una flessione delle quotazioni dei metalli industriali: i prezzi dei non ferrosi sono diminuiti del 24% dai massimi della primavera scorsa, mentre per il rottame ferroso la correzione raggiunge addirittura il 41%

13/10/2022

Mercoledì il settimo appuntamento del roadshow Sette Ottavi

Protagonisti gli imprenditori del Settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria, associati e non, delle Zone Iseo - Franciacorta e Valtrompia - Lumezzane

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier