Skin ADV
Sabato 19 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 
 
LANDSCAPE


MAGAZINE





24 Settembre 2013, 09.30

Pensieri&Parole

Oltre il tempo

di Itu
Speriamo diventi abitudine salire alla Rocca nel mese di settembre per poter godere di mostre ed eventi che hanno dello straordinario. Per rimanere svegli e vigili nell'incedere verso il nostro tempo.
 
Sono andata alla presentazione della mostra dell’artista Abele Flocchini per rinnovare quell’emozione di scalare La Rocca ancora dopo il potente ricordo della mostra in occasione del decennale mariano dello scorso anno.

Non immaginavo lontanamente di rimanere incastrata nell’incanto del legno che prende somiglianze umane, si fa maschera e gioca lo scorrere della vita imitando popoli, geografie e tempi come su volti umani.

Ci sono opere grandiose in cui enormi pezzi di legno sono incisi di maestria e virtuosismo di sgorbie a significare asprezza e disprezzo della codardia nella battaglia del vivere altre più piccole che hanno catturato più forte la mia attenzione.

Ho capito dopo perché, c’erano imperfezioni del legno che richiamavano intenzionalmente a cicatrici e lacrime e pieghe che sono rubate al volto umano, il modello che qualsiasi arte ruba per trasformare in anima il suo prodotto.

Le curve sinuose di sopracciglia che scendono fino alle ali del naso, gli zigomi forti e le luci hanno poi rivelato la parte bassa delle maschere lignee dove non erano labbra ma guardando di lato potevi pensare a enormi bocche spalancate in un urlo lungo tutto il tempo millenario delle nostre inutili battaglie.

Maschere ed elmi di vittoria e di sconfitte atroci, di eroi e di perdenti attraversate e plasmate senza dimenticare di rendere la trama come di sottilissime rughe  che si infittiscono sul retro in capigliature intrecciate a equilibrare e arricchire d’eleganza l’opera.

Per trasformare un pezzo di legno a far parlare l’anima ci vuole una grande attenzione, Pinocchio era una favola ma qui si tratta di essere svegli per ringraziare l’artista delle emozioni che ha donato.
 
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
27/09/2013 08:39
Legno e Rocca Il grande successo riscosso dalla mostra "Custodi del tempo" di Abele Flocchini allestita nella chiesa superiore della Rocca di Sabbio Chiese, merita un supplemento di apertura per questo fine settimana

28/10/2012 09:00
Previsioni climatiche Sempre più esatte ed infallibili le previsioni del tempo, anche quelle che si sbilanciano fino alla prossima estate. Ma intanto il nostro autunno dove ci accompagna?

30/07/2013 09:30
Il respiro corto Più di ogni altra cosa nella giornata estiva l'appuntamento è a quel tempo "fuori", di corsa in bici o in passeggiata pur che sia tempo per muovere nuovi pensieri.

16/04/2013 09:00
Amore libero Com'è buffa la vita quando si ha tempo di rivederla con le parole che interpretiamo in momenti diversi. Scegliere le parole non è cosa facile, specialmente quando si intrufolano nell'intimo delle nostre storie

22/01/2013 09:00
Aspettare l'alba La prima notte trascorsa fuori casa con gli amici è un passaporto verso l'età adulta, un passaggio che cambia le prospettive sul tempo



Notizie da Pensieri e parole
26/02/2015

Cuore atletico

Come mai le diagnosi sulle donne sono spesso cotraddittorie e paradossali? Forse perchè ci sottoponiamo più spesso degli uomini a prevenzione?

14/01/2015

Vento a rovescio

A volte nella nostra valle angusta si insinua un vento birichino che apre il cielo ad uno scenario pieno di luce

27/10/2014

Cambio di stagione

 Cosa produce il passaggio di stagione quando luci e temperature sono fuori dalla norma? L'estate mancata nella valle che eco lascia nelle nostre anime?

09/10/2014

Il tempo dell'amore

 L'amore dura per sempre, anche quando si crede di decidere che tutto è finito: ma quello può essere un matrimonio.

21/09/2014

Biondo era e bello

Sto riscoprendo antichi autori di un recente passato, questo libro mi suggerisce di esplorare ancora tra gli scaffali della biblioteca

26/08/2014

Disguidi

Mi piacerebbe aver ricette da condividere ma è così complicato sopravvivere ai pasticci della vita


23/08/2014

Cha Cha Cha

E' bello stare dentro il cerchio della danza ma anche guardare da fuori, ballare è consapevolezza dell'armonia dei nostri movimenti


20/08/2014

R.D.C.

La matematica è un'opinione, così per tanti anni ho difeso il mio punto debole. Bastava però un insegnante che mi avrebbe chiarito cosa ancora potevo recuperare dalle mie difficoltà


14/08/2014

L'orrore dell'imperfezione

E' un rischio ammettere la nostra inadeguatezza ad affrontare i tempi attuali, ma forse l'unico modo per prenderci una responsabilità nei confronti di aspettative altrimenti illusorie


06/08/2014

Pomodori amorosi

C'è molto da imparare da un semplice piatto della tradizione, la sapienza e il cuore insieme sanno come interpretare la bontà


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier