Skin ADV
Sabato 19 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 
 
LANDSCAPE


MAGAZINE





22 Gennaio 2013, 09.00

Pensieri&Parole

Aspettare l'alba

di Itu
La prima notte trascorsa fuori casa con gli amici è un passaporto verso l'età adulta, un passaggio che cambia le prospettive sul tempo

Nel mio ricordo adolescente c’è un limite che ricordo con tenerezza, con passione e purezza di spirito: il traghettare dalla notte alle prime luci dell’alba, la più grande trasgressione che potessi immaginare, la veglia cosciente del viaggio dal tramonto fino ai bordi del nuovo giorno.

Sarà che da piccoli la notte è per dormire e l’unico modo per assaggiare lo scuro del cielo era sentirsi male delle milionarie cause giovanili, bisognava aver paura del buio per chiudere gli occhi e pregare che sotto il letto non si nascondesse il terribile mostro che accompagna i sussulti di colpa dei bambini.

E già inizia un’altra storia perché il tempo si rassegna al silenzio, l’odore di sonno svegliato dei genitori preoccupati da un respiro affannoso, le luci che filtrano lievi d’argento dalle persiane, le auto rade sulla strada, lo sgomento dei primi dolori, portano a pensare che la notte non possa che fare più male a chi soffre.

Poi un giorno tra amici nell’adolescenza parte un segnale irrevocabile, non ci sono più mostri sotto il letto, non quelli delle favole almeno e tenendosi per mano si affronta quel tempo intuito solo per strane parti, ad occhi aperti si respira il buio e si aspetta.

Nell’attesa le parole, i sospiri, le paure, i giochi e ti rendi conto che la vita passa anche in quegli orari nuovi che il sonno dimenticava.

Quando l’alba arriva tutto il mondo è cambiato, componi la tavolozza dei colori del vivere e attraversi la nuova luce che davvero sei più grande,  l’arco del tempo si intreccia con nuova consapevolezza.

Intanto trascorrono le stagioni e lo sguardo verso il futuro diventa lungo a sentire l’adulto che verrà.

 
 
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
30/07/2013 09:30
Il respiro corto Più di ogni altra cosa nella giornata estiva l'appuntamento è a quel tempo "fuori", di corsa in bici o in passeggiata pur che sia tempo per muovere nuovi pensieri.

27/10/2014 07:37
Cambio di stagione  Cosa produce il passaggio di stagione quando luci e temperature sono fuori dalla norma? L'estate mancata nella valle che eco lascia nelle nostre anime?

23/04/2014 09:28
Antichi mestieri Senza le case chiuse la storia della prostituzione è dilagata nelle strade, rimango pensierosa davanti a immagini fotografiche dell'epoca di passaggio


17/08/2013 09:00
Fuochi di Ferragosto Per abitudine o ispirazione a Ferragosto la scena notturna è ad aspettare i fuochi d'artificio di Mura

24/09/2013 09:30
Oltre il tempo Speriamo diventi abitudine salire alla Rocca nel mese di settembre per poter godere di mostre ed eventi che hanno dello straordinario. Per rimanere svegli e vigili nell'incedere verso il nostro tempo.



Notizie da Pensieri e parole
26/02/2015

Cuore atletico

Come mai le diagnosi sulle donne sono spesso cotraddittorie e paradossali? Forse perchè ci sottoponiamo più spesso degli uomini a prevenzione?

14/01/2015

Vento a rovescio

A volte nella nostra valle angusta si insinua un vento birichino che apre il cielo ad uno scenario pieno di luce

27/10/2014

Cambio di stagione

 Cosa produce il passaggio di stagione quando luci e temperature sono fuori dalla norma? L'estate mancata nella valle che eco lascia nelle nostre anime?

09/10/2014

Il tempo dell'amore

 L'amore dura per sempre, anche quando si crede di decidere che tutto è finito: ma quello può essere un matrimonio.

21/09/2014

Biondo era e bello

Sto riscoprendo antichi autori di un recente passato, questo libro mi suggerisce di esplorare ancora tra gli scaffali della biblioteca

26/08/2014

Disguidi

Mi piacerebbe aver ricette da condividere ma è così complicato sopravvivere ai pasticci della vita


23/08/2014

Cha Cha Cha

E' bello stare dentro il cerchio della danza ma anche guardare da fuori, ballare è consapevolezza dell'armonia dei nostri movimenti


20/08/2014

R.D.C.

La matematica è un'opinione, così per tanti anni ho difeso il mio punto debole. Bastava però un insegnante che mi avrebbe chiarito cosa ancora potevo recuperare dalle mie difficoltà


14/08/2014

L'orrore dell'imperfezione

E' un rischio ammettere la nostra inadeguatezza ad affrontare i tempi attuali, ma forse l'unico modo per prenderci una responsabilità nei confronti di aspettative altrimenti illusorie


06/08/2014

Pomodori amorosi

C'è molto da imparare da un semplice piatto della tradizione, la sapienza e il cuore insieme sanno come interpretare la bontà


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier