Skin ADV
Giovedì 03 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 
 
LANDSCAPE


MAGAZINE





31 Ottobre 2012, 08.00

Pensieri&Parole

Gatto scimmia

di Itu
Non si finisce mai di imparare, la vocazione degli animali mette alla prova gli intenti umani, prove di conoscenza per riflettere sulle basi nei nostri comportamenti non capiti

 
La grandissima varietà di gatti passata nel giardino mi ha permesso di riconoscere diversi caratteri felini esattamente proporzionale al loro singolo presentarsi e (purtroppo) presto sparire della loro vita libera.
Attualmente sono indispettita da un provocante micetto bianco e nero, un Pulcinella d’animale che già il primo giorno ha tentato il suicidio infilandosi di traverso alla finestra basculante rimanendo intrappolato con la testa.
 
Che razza di animale è un piccolo di tre mesi che affronta un posto nuovo saltando sul davanzale privilegiato dai gatti più anziani per guardare la vita di famiglia?
E’ passato poco tempo e ogni giorno l’incoscienza e sfacciataggine del piccolo invece di smorzarsi si arrischia sempre più trascinandosi dietro il suo compare rosso di pelo di poco più anziano.
 
Come quando ha sfidato nel suo territorio un cane addestrato alla difesa che lo guardava sconcertato mettersi di schiena e arruffare soffiando il pelo: il cane solo se voleva lo avrebbe stramazzato girando di poco la testa a fauci aperte.
Una pena infinita la tensione di quell’inutile coraggio, una spavalderia che fa pensare ad un labile senso del pericolo.
 
Ogni giorno studia come fregarmi nella regola di divieto all’entrata dell’appartamento, avanza di poco sullo scalino dell’ingresso e comincia a girarsi intorno a spirale per tutti i miei passi fino a che non raggiungo la ciotola dove verso il pasto, a volte planando in volo direttamente dal tetto dello spiovente sopra la porta di casa da dove osserva il panorama dei movimenti in giardino.
Guai se i due suoi compagni provano ad assaggiare per primi, ormai hanno così timore della sua intemperanza che si guardano circospetti intorno prima di mangiare se lui per caso non è presente all’orario pasti.
 
Ritenendo un affronto i miei ritardi nel preparare il suo cibo, di evitarlo mentre passo trafelata con le borse della spesa si accartoccia a studiarmi e disbriga subito un dispetto nuovo: tira giù dallo stendino le camicie ad asciugare e si mette come un Bhudda a zampe incrociate sopra senza minimamente spostarsi mentre sto per prenderlo a pedate di rabbia, oppure entra nella lavanderia e tira giù tutti gli stracci da pavimento che trova a portata di zampa.
 
Non abbiamo finito di studiarci, lui dal suo punto di vista, io dal mio indaffarata nell’umano di mia competenza: ma quanto di scimmia è entrato nel suo DNA?
 
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
03/06/2013 08:30
Diavolo della Tasmania Da parecchi anni ormai sono stati smantellati parterre e zoo in Italia, io una privilegiata che visitandoli ha potuto riflettere sulle sorti degli animali in mostra.

12/08/2013 09:16
Libero arbitrio Mentre la crisi incalza cerco di capire cosa accomuna nei nostri intenti. Forse solo per non morire di spavento

06/05/2014 08:02
Ai posteri l'ardua sentenza L'arte si muove dentro il tessuto della storia sconvolgendo i nostri percorsi: ciò accade e ci sorprende con il tocco della musica, della pittura, della scrittura, della danza. O quant'altro muova in forma originale i nostri pensieri


21/10/2013 08:30
Dalla finestra Sapere quali sono le mie parti animali mi rassicura: posso allora guardare le cose della vita come alla finestra me e il gatto del giardino

29/03/2013 09:00
In casa con cane e gatto È scientificamente provato che la presenza di un cane o un gatto in casa funziona da antistress. Esperienza di crescita e di responsabilizzazione per i nostri figli



Notizie da Pensieri e parole
26/02/2015

Cuore atletico

Come mai le diagnosi sulle donne sono spesso cotraddittorie e paradossali? Forse perchè ci sottoponiamo più spesso degli uomini a prevenzione?

14/01/2015

Vento a rovescio

A volte nella nostra valle angusta si insinua un vento birichino che apre il cielo ad uno scenario pieno di luce

27/10/2014

Cambio di stagione

 Cosa produce il passaggio di stagione quando luci e temperature sono fuori dalla norma? L'estate mancata nella valle che eco lascia nelle nostre anime?

09/10/2014

Il tempo dell'amore

 L'amore dura per sempre, anche quando si crede di decidere che tutto è finito: ma quello può essere un matrimonio.

21/09/2014

Biondo era e bello

Sto riscoprendo antichi autori di un recente passato, questo libro mi suggerisce di esplorare ancora tra gli scaffali della biblioteca

26/08/2014

Disguidi

Mi piacerebbe aver ricette da condividere ma è così complicato sopravvivere ai pasticci della vita


23/08/2014

Cha Cha Cha

E' bello stare dentro il cerchio della danza ma anche guardare da fuori, ballare è consapevolezza dell'armonia dei nostri movimenti


20/08/2014

R.D.C.

La matematica è un'opinione, così per tanti anni ho difeso il mio punto debole. Bastava però un insegnante che mi avrebbe chiarito cosa ancora potevo recuperare dalle mie difficoltà


14/08/2014

L'orrore dell'imperfezione

E' un rischio ammettere la nostra inadeguatezza ad affrontare i tempi attuali, ma forse l'unico modo per prenderci una responsabilità nei confronti di aspettative altrimenti illusorie


06/08/2014

Pomodori amorosi

C'è molto da imparare da un semplice piatto della tradizione, la sapienza e il cuore insieme sanno come interpretare la bontà


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier