Comincia a delinearsi il progetto che porterà nei prossimi anni Villa ad avere un oratorio ampliato e adeguato alle esigenze di oggi. A fare il punto è il parroco don Oliviero Faustinoni
Il consiglio pastorale parrocchiale di Villa Carcina si è mosso in queste settimane per la realizzazione di un progetto molto atteso da tempo: il nuovo oratorio. Un’opera che nel complesso costerà quasi 2 milioni di euro, consentendo però alla comunità di poter disporre di ambienti nuovi ed efficienti rispetto alle esigenze, che la vecchia struttura orma non soddisfa più.
“Sono già dieci anni – dice don Oliviero Faustinoni, parroco primo sostenitore del progetto – che stiamo pensando a un rifacimento dell’oratorio. Un oratorio che in tempi di relazioni virtuali potrà riportare i giovani (e anche gli adulti) a intessere forti e durature relazioni personali, vivendo quotidianamente il nuovo spazio. Soprattutto, un oratorio pensato per coinvolgere tre parrocchie di Villa Carcina, anche nell’ottica di una futura unità pastorale”.
Tre parrocchie che già sono in stretto contatto fra di loro, come si evince dalla presenza al grest estivo di oltre 500 ragazzi e dalla nutrita colonia che d’estate si reca a Misano Adriatico. “Quasi 250 ragazzi – aggiunge don Oliviero – partecipano attivamente alle proposte dell’oratorio e per questo abbiamo voluto investire con forza su una nuova struttura aggregativa che fosse funzionale e stimolante per chi la abita ogni giorno. Certo, l’impegno ventennale non è indifferente, ma siamo pronti a imbarcarci in questa lunga avventura”.
Tecnicamente verrà edificata una parte nuova, che andrà ad accostarsi a quella vecchia già esistente, la quale sarà comunque oggetto di adeguamenti alle nuove normative, sia in termini di sicurezza che di igiene. “Proprio qui – spiega il parroco di Villa – continuerà a svolgersi l’opera di catechesi, il percorso di iniziazione cristiane, l’aggregazione giovanile e adulta, il catechismo e l’animazione, mentre la parte nuova accoglierà le attività aggregative e i locali dedicati allo sport. Avremo la possibilità di chiudere il porticato con pannelli mobili e vi affiancheremo anche una tensostruttura, due piastre, un campo di calcio in terreno sintetico, non costruendo tutto come una soluzione definitiva, ma lasciando spazio a eventuali future esigenze che potranno essere soddisfatte con l’inserimento di nuovo pannelli mobili”.
Un oratorio all’avanguardia che continua idealmente il cammino della prima struttura, realizzata nel 1926 da don Angelo Brignani e portata avanti con caparbietà dal curato don Luigi Bosio, prima degli ampliamenti nel 1935, poi nel 1952 con l’aiuto di don Giuseppe David e nel 1974 le migliorie apportate dal parroco don Giuliano Baronio. Ora il futuro che porta un ulteriore ampliamento sempre nel nome di San Luigi.
Soddisfazione del mondo sindacale, produttivo e politico per la felice conclusione della crisi aziendale dell'azieda di Villa Carcina. Ricollocati anche i lavoratori rimasti senza occupazione
Il presidente Franco Gussalli Beretta: "Il lavoro è il nostro centro di attenzione. L'obbiettivo è assicurare un futuro professionale a questi lavoratori e una nuova vita a questo sito produttivo"
La mostra “Maternità, infanzia e leggi razziali dal dal 1926 al 1938”, digitalizzata grazie ad un laboratorio didattico, questo venerdì sera diventa un proposta dell’apprezzato festival torinese
Oppure un malore all’origine di un incidente spettacolare che ha avuto luogo a Cailina di Villa Carcina. Una sola auto coinvolta, per fortuna nessun ferito
Frutto del generoso lascito disposto nel proprio testamento da Luigi Roberto Del Barba, il nuovo mezzo, inaugurato nei giorni scorsi, sarà una risorsa per tutta la comunità
È di un arresto e una denuncia a piede libero il bilancio di uno specifico servizio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in materia di stupefacenti effettuato dalla Compagnia Carabinieri di Gardone Val Trompia nel fine settimana
Alessandro Sossi, 39enne di Villa Carcina, è morto schiantandosi contro un suv mentre in sella ad uno scooter stava percorrendo la 345 a Costorio di Concesio
Sorpreso a rubare in un supermercato di Villa Carcina, un pregiudicato marocchino residente a Sarezzo ha prima aggredito la titolare e poi è fuggito ma è stato presto rintracciato dai Carabinieri
E’ di due arresti e una denuncia in stato di libertà il bilancio di un servizio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in materia di stupefacenti realizzato, nel fine settimana, dai Carabinieri della Compagnia di Gardone Val Trompia