Skin ADV
Mercoledì 10 Settembre 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

 

LANDSCAPE


MAGAZINE


 


 



10 Marzo 2012, 07.30
Gardone VT Valtrompia
Cronaca

Gli sviluppi della vicenda Beretta

di Erregi
Udienza rimandata al 21 di giugno per i 14 imputati per la vicenda delle 45mila armi da guerra ritenute essere state acquistate illegalmente dalla nota ditta gardonese
 
La richiesta avanzata dalla difesa è stata quella di trasferire gli atti del procedimento legale a Roma ed Ancona; i legali, infatti, credono che l’ipotetico reato di cui la ditta è stata accusata, non avrebbe avuto luogo nel bresciano, bensì negli uffici del Ministero dell’Interno o a Senigallia, da dove è stata spedita la partita di armi diretta alla casa madre di Gardone Val Trompia.
 
L’accusa ritiene invece che il Viminale abbia venduto, senza permesso, quelle pistole che la Beretta avrebbe acquistato negli anni Settanta e scontato dal totale della fornitura per una nuova dotazione di armi. Le 45mila armi in questione, poi, sarebbero state in parte rivenduta alla britannica Supevision Ltd. Ma se illegale era la detenzione di armi da parte della ditta gardonese, allora fu illegale anche la vendita.
 
Ad agitare le acque, poi, c’è il fatto che la fabbrica britannica ha rivenduto al governo americano 20mila di quelle armi che finirono nelle mani non solo della milizia irachena regolare, ma anche di terroristi e ribelli, che le utilizzarono nel conflitto e che vennero ritrovate da soldati americani.
 
Indagando sulla provenienza di quelle armi, l’Intelligence americana scoprì che il Ministero dell’Interno le aveva, in effetti, dichiarate fuori uso e, da lì, circa 15mila armi furono sequestrate. Ma vi sono altre discrepanze ad alimentare i sospetti dell’accusa: esisterebbero decine e decine di armi senza numero di matricola leggibile nel magazzino Beretta, che non sono registrate adeguatamente.
 
Una vicenda complessa, insomma, che non ha ancora visto un vero e proprio avvio; intanto, però, restano sereni i dirigenti della Beretta, convinti che le accuse siano infondate e il loro operato in linea con la legge, sia per quanto riguarda l’acquisto, che la detenzione, che la vendita delle armi in questione.

 

Visualizza per la stampa




Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
19/06/2015 14:56
La Beretta in questi 100 anni Una mostra di prossima inaugurazione ripercorrerà questi 100 anni di lavoro della Fabrica d'Armi Pietro Beretta, a partire dalla prima pistola semiautomatica 

11/09/2014 13:01
Carlo Beretta, un esempio di imprenditoria virtuosa E' stato presentato mercoledì a Gardone il volume dedicato da Egidio Bonomi al grande industriale valtrumplino


21/01/2014 10:18
Anche la Beretta allo 'Shot Show' di Las Vegas Erano 17 le imprese armiere bresciane presenti alla fiera americana, con la Beretta di Gardone a fare da punta di diamante nell'esposizione e pronta a intavolare importanti trattative per diversificare sempre più la produzione

09/06/2012 09:30
«Beretta», un mito che non conosce crisi Un anno, il 2011, che per la Holding Beretta ha significato una significativa crescita nei profitti: la crisi c'è, ma le strategie commerciali del colosso delle armi sono più forti

02/01/2014 10:30
Con la Beretta verso il poliziotto digitale La divisione Beretta Defense Technologies ha realizzato in partnership con il Cmts di Brescia "I-Protect", uno strumento di sicurezza unico: t-shirt e arma dotate di software che comunica col Centro operativo



Notizie da Gardone VT
30/05/2022

Fiamme in fabbrica a Gardone

Alle 5:15 della notte scorsa, diverse squadre operative del Comando VF di Brescia sono intervenute  per un incendio divampato all'interno di un capannone di lavorazione materiale in ferro a Gardone Valtrompia

01/06/2021

Franco Gussalli Beretta eletto presidente

L'assemblea dei soci ha eletto l'imprenditore valtrumplino alla guida di Confindustria Brescia per il quadriennio 2021-2025. Eletta anche la squadra di presidenza
•VIDEO

13/04/2021

Franco Gussalli Beretta designato presidente

La designazione per il quadriennio 2021-2025 è avvenuta ieri nel Consiglio Generale di Confindustria Brescia; l'elezione in Assemblea Generale a maggio


09/12/2020

Nuovo Gruppo comunale di Protezione Civile

 L'amministrazione comunale di Gardone Val Trompia è alla ricerca di volontari per la costituzione di un gruppo comunale di Protezione Civile per interventi in caso di calamità e altre necessità

03/09/2020

Avance lungo la ciclabile

Intercettato da un carabiniere dopo la segnalazione, cercava anche di sottrarsi al controllo innescando con lui una collutazione


 


10/08/2020

Nuovi stanziamenti per gli ospedali lombardi

Pioggia di milioni sulla sanità pubblica bresciana, la maggior parte destinati al Civile per il nuovo Ospedale dei Bambini, ma una fetta spetta anche al presidio di Gardone Valtrompia

03/02/2020

«Incontri... fuori dal Comune»

Prende il via questo lunedì 3 febbraio a Gardone Val Trompia una serie di incontri promossi dall’Amministrazione comunale con la popolazione delle frazioni di Inzino e Magno

 

25/01/2020

Scippo in flagranza, arrestato

Era tenuto d’occhio da giorni dai Carabinieri della Stazione di Gardone Val Trompia e Tavernole sul Mella che sono entrati in azione mentre era al pronto soccorso di Gardone

27/12/2019

Al via il festival delle Stelle

Questo fine settimana, sabato a Inzino di Gardone Val Trompia e domenica a Ono Degno di Pertica Bassa, prende il via il festival dedicato al canto della Stella del bresciano


06/12/2019

Chiuso l'Euro Bar di Gardone

Il “giro” è strano, lo smercio di sostanze stupefacenti dentro e fuori dal locale accertato. Scatta così il provvedimento di chiusura per 30 giorni


  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier