Skin ADV
Giovedì 03 Aprile 2025
Utente: Password: [REGISTRATI] [RICORDAMI]


 

LANDSCAPE


MAGAZINE



 



12 Dicembre 2011, 11.30
Villa Carcina Valtrompia
Avventura

Arrampicare sulle cascate di ghiaccio

di Andrea Alesci
Domenica 18 dicembre la Guida alpina Roberto Parolari tramite l'associazione Liberavventura propone uno stage di arrampicata su ghiaccio, una delle tante discipline per scoprire la montagna d'inverno
Stiamo tutti i giorni con i piedi piantati per terra, camminando nel nostro habitat naturale; ma da sempre cerchiamo di muoverci e possedere ambienti che non sono propriamente umani, come il gelido ghiaccio. Niente pattini, però, sotto le scarpe bensì ramponi per la proposta della Guida alpina Roberto Parolari, insegnante d’arrampicata presso la palestra di Villa Carcina Vertical One.
 
Uno stage di arrampicata su una cascata di ghiaccio previsto per domenica 18 dicembre. Una giornata da passare in compagnia nella splendida Valle di Daone, accompagnati dall’esperienza di una delle tre guide alpine triumpline (le altre due sono Serafino Moretti e Andrea Mutti) alla scoperta di un’affascinante disciplina con piccozze e ramponi. C’è tempo fino a mercoledì 14 dicembre per iscriversi (costo 20 euro) presso la palestra Vertical One di via Bernocchi 69 a Villa Carcina, dalle ore 18.30 alle 22.30. Il ritrvo è fissato per domenica 18 dicembre alle ore 6.30 proprio alla palestra, con arrivo intorno alle 8.30 in Valle Daone.
 
“Una volta in loco – spiega Roberto Parolari – si proseguirà a piedi dalla diga di Boazzo in direzione malga Bissina per circa 40 minuti, quindi verranno date le principali nozioni di tecnica d’arrampicata su cascata prima di affronate la salita in moulinette di colate varie con inclinazione e difficoltà varie. L’arrampicata durerà fino alle ore 16 circa, quindi rientro alla diga di Boazzo ed eventuale pausa per pizza in compagnia”.
 
Abbigliamento necessario: guanti, cuffia, vestiti caldi ma non ingombranti. Attrezzatura necessaria: scarponi con attacco per ramponi automatici, zaino min. 30 litri, bevande calde, pranzo al sacco.  Attrezzatura di gruppo: imbracatura, casco, corde, chiodi da ghiaccio, moschettoni vari, picozze e ramponi.
 
Per qualsiasi informazione contattare Roberto Parolari al 335.8339653 o mandando un’e-mail a robi@liberavventura.it.
Visualizza per la stampa

TAG





Aggiungi commento:

Titolo o firma:

Commento: (*) ()





Vedi anche
19/03/2013 09:00
Montagna che passione Doppio appuntamento con l'avventura vera, quello proposto da Serafino Moretti, guida alpina di Liberavventura. Cinque giorni per volta. Sul Gran Paradiso dal 29 marzo, lungo la Chamonix-Zermatt dal 12 di aprile

04/10/2011 11:08
«Vertical One» per arrampicare indoor Ha riaperto ieri la palestra che si trova presso il centro sportivo di Cogozzo, mettendo a disposizione degli appassionati le consuete vie, un'area bouldering e da quest'anno anche una zona per il "pan gullich"

29/07/2012 16:14
Cercasi attrezzatura fotografica Riportiamo qui la lettera scritta dalla guida alpina Roberto Parolari, che lo scorso venerdì 27 luglio nel tratto di strada compreso tra Cogozzo e Inzino ha perduto una macchina reflex digitale e due obiettivi di un'attrezzatura usata durante le escursioni

02/01/2013 10:30
Con l'auto fuori strada per colpa del ghiaccio La mattina del 31 dicembre scorso una donna di 48 anni stava guidando in discesa lungo via Seradello a Sarezzo, quando per la presenza di una lastra di ghiaccio sull'asfalto ha perso il controllo della strada finendo la sua corsa in una piccola scarpata

02/10/2013 10:30
Un corso d'arrampicata con una guida alpina della Valle Sono aperte le iscrizioni per il corso di arrampicata sportiva tenuto da Serafino Moretti nell'arco di tre giorni (12, 20 27 ottobre) per imparare nozioni teorico/pratiche di base, saper fare le soste in falesia, quindi salire da primo di cordata in una via a più tiri



Notizie da Valtrompia
09/03/2024

Lavoro in somministrazione, il 2023 si chiude con una flessione del 10%

In calo del 16% anche il dato sul 4° trimestre del 2023, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente; i rallentamenti più intensi hanno riguardato i tecnici (-32%) e gli addetti al commercio (-22%)

23/02/2024

Terziario, risale la fiducia delle imprese bresciane nel 4° trimestre

Tra ottobre e dicembre, si assiste ad un significativo incremento rispetto al trimestre precedente (121 contro 106): un livello che ritorna ad essere quello sperimentato nella seconda metà del 2022. Pesano però le incognite globali

05/02/2024

Produzione industriale in leggera flessione nel 2023

Un calo del -0,2% rispetto al 2022; più marcata la flessione del 4° trimestre 2023 rispetto all'analogo periodo dell'anno precedente (-2,3%)

19/12/2023

Metalmeccanica: la bolletta 2023 si attesterà a 867milioni di euro

Quanto pagato delle imprese metalmeccaniche bresciane risulta in forte crescita rispetto al 2019, quando la bolletta era pari a 351 milioni

07/12/2023

Brescia, Confindustria in dialogo con il territorio

L'evento ieri pomeriggio a Borgo Glazel di Piamborno. Al centro dei lavori un confronto tra imprese e istituzioni sul territorio camuno, sulle sue problematiche e sulle sinergie in essere


05/12/2023

Francesco Veneziani nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

L'elezione ieri pomeriggio durante l'annuale assemblea, tenuta all'Auditorium Santa Giulia di Brescia; l'imprenditore della Conveco srl succede nel ruolo ad Anna Tripoli


25/11/2023

Settimo appuntamento del roadshow SetteOttavi

Durante la convention, intitolata "La divisione che moltiplica", è stato presentato il nuovo settore Digitale di Confindustria Brescia, che sarà attivo dalla prima metà del 2024

15/11/2023

Oltre 3mila studenti del bresciano al Pmi Day

Brescia ospiterà quest'anno l'apertura nazionale del Pmi Day: in programma tre giorni di visite aziendali che coinvolgeranno gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della nostra provincia

07/11/2023

Confindustria Brescia e Bergamo in assemblea congiunta

L'importante appuntamento è il prossimo 10 novembre a Palazzolo sull'Oglio. Sono attesi numerosi ospiti del mondo istituzionale, politico ed economico locale e nazionale

31/10/2023

Chiude il Passo Crocedomini lato Valtrompia e Valle Sabbia

Chiusura anticipata da questo martedì 31 ottobre del valico solamente dal lato valtrumplino e valsabbino

  • Valtrompia
  • Bovegno
  • Bovezzo
  • Brione
  • Caino
  • Collio
  • Concesio
  • Gardone VT
  • Irma
  • Lodrino
  • Lumezzane
  • Marcheno
  • Marmentino
  • Nave
  • Pezzaze
  • Polaveno
  • Sarezzo
  • Tavernole
  • Villa Carcina
  • -

  • Dossier